Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Lopes

L'anticu nun sbagghia mai?! Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi siciliani

L'anticu nun sbagghia mai?! Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi siciliani

Roberto Lopes

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2025

pagine: 122

Il presente volume si colloca in continuità con la pubblicazione di qualche annetto fa "Tu ha raggiuni ma iò tortu unn’haiu", edito dalla Associazione culturale Prospettive. Il dialogo è non solo sul significato dei proverbi ma anche tra le modalità del raccontare: la parola, il segno, il colore e il suono. Il titolo e il sottotitolo, "L’anticu un sbagghia mai!? Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi siciliani", vogliono significare da un lato il valore della cultura popolare (siciliana e non), evidenziato dal punto esclamativo, quasi una philosofia perennis, e dall’altro il dubbio, attraverso il punto di domanda, che la tradizione e il passato possano costituire la bussola e un porto sempre sicuro nel gran mare dell’essere. Dirigere lo sguardo verso la cultura e la vita di un passato ancora molto vicino potrebbe aiutarci a comprendere chi siamo oggi e offrire piste da percorrere per il futuro, nella convinzione che la verità non sia solo "filia temporis" ma vada oltre i confini temporali e spaziali e ci parli anche oggi con le parole, i concetti ed i gesti del tempo che fu. Roberto Lopes
22,00

Giuseppe Puglisi. Sì, ma verso dove? Identikit di un beato, animatore vocazionale

Giuseppe Puglisi. Sì, ma verso dove? Identikit di un beato, animatore vocazionale

Rosaria Cascio, Nino Lanzetta, Roberto Lopes

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Da sempre, da quando l'uomo ha preso coscienza della sua esistenza, si è chiesto: "Qual è il valore ed il senso della mia esistenza? La mia vita ha un senso? Cioè: lo ha da prima, glielo do io, lo danno gli altri? Qual è il senso, eventualmente, di questa vita?". In fondo la maniera migliore per dimenticare le nostre preoccupazioni consiste nel darsi agli altri. La forma più sicura per ottenere la gioia e la pace, è quella di fare qualcosa per gli altri. E questo può deciderlo solo il singolo. L'uomo è libero di costruirsi il proprio futuro. Sta a lui arricchirlo o deformarlo. La gioia proviene dal dare e condividere, non già dall'accumulare e sfruttare. Non è in fondo l'avere, il possedere, il successo, che dà felicità all'uomo, senso e pienezza di vita all'uomo. È invece l'essere... Tutto quello che, invece, quando noi lo diamo agli altri, diminuisce per noi, allora non merita che noi lo facciamo diventare oggetto principale delle nostre preoccupazioni: il denaro, le ricchezze, il successo, se noi li diamo agli altri diminuiscono per noi. Mentre l'amore, la fede, tutte quelle cose che invece appartengono all'ordine spirituale, quanto più ne diamo agli altri, tanto più amiamo gli altri, tanto più cresciamo noi nell'amore, cresce l'amore dentro di noi" .
12,00

Tu, da che parte stai? Il martirio di padre Pino Puglisi
25,00

1891. Il naufragio del piroscafo Utopia

Roberto Lopes

Libro: Libro in brossura

editore: Istituto Poligrafico Europeo

anno edizione: 2023

pagine: 184

La storia del piroscafo Utopia, il nome di una nave e una profezia. La sua destinazione è l’America. Non arriverà mai alla meta […]. Il suo destino si compirà sulle soglie del Mediterraneo, nel porto di Gibilterra. Una manovra poco accorta, in condizioni atmosferiche avverse, ha come effetto un tragico naufragio […]. Importante è lo sforzo di documentazione affrontato da Roberto Lopes. L’indagine è attenta e accurata. Ha raccolto informazioni, documenti d’archivio e atti processuali relativi all’evento dispersi un po’ dovunque. Li ha ordinati e ce li ripropone in una forma che crea grande risonanza e propende verso toni di tipo documentaristico che ancor più fanno risaltare gli aspetti tragici dell’evento in sé. Le cronache giudiziarie, in particolare, e certe immagini ci restituiscono con notevole vividezza i contorni degli accadimenti e delle persone coinvolte. (dalla prefazione)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.