Libri di Roberto Melchiorre
Teatro
Roberto Melchiorre
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2025
pagine: 184
«La sua scrittura è cura e ferita, come se la penna, reale o virtuale che sia, toccando la pagina, cartacea o word, tagli; come Lucio Fontana, tutto quel bianco e ne facesse uscire inchiostro, di penna o immateriale. Le parole escono direttamente da pagina, sono già lì, basta saperle cogliere, come i Non finiti michelangioleschi, saperle ascoltare» (dalla prefazione di Tommaso Chimenti)
Abruzzo, una storia da raccontare. Dal paleolitico al XX secolo
Roberto Melchiorre
Libro: Copertina morbida
editore: D'Incecco
anno edizione: 2004
pagine: 306
Marcinelle. Una tragedia italiana
Roberto Melchiorre
Libro: Libro in brossura
editore: Textus
anno edizione: 2006
pagine: 104
C'era una volta un re. Storia d'Abruzzo raccontata ai più piccoli
Roberto Melchiorre
Libro: Copertina morbida
editore: D'Incecco
anno edizione: 2005
pagine: 244
Manga contro Ercole. Alla scoperta dell'Abruzzo antico
Roberto Melchiorre
Libro: Libro rilegato
editore: Ianieri
anno edizione: 2011
pagine: 120
Età di lettura: da 8 anni.
Discovering the stars-La scoperta delle stelle
Roberto Melchiorre
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2023
pagine: 76
Siete pronti a partire con Francesca, Romeo, Philip e Briciola alla scoperta delle stelle? Vi faranno vivere un'avventura davvero straordinaria e rimarrete anche voi a bocca aperta davanti al meraviglioso spettacolo di un cielo stellato! Il volume è arricchito con giochi linguistici, cruciverba, del vocabolario e della tabella dei verbi... tanti strumenti che guideranno i ragazzi alla scoperta di nuove espressioni, di curiosità e li aiuteranno ad rafforzare il lessico e a consolidare le strutture grammaticali. Età di lettura: da 6 anni.
Il bosco di Sofia
Roberto Melchiorre
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Spiga Edizioni
anno edizione: 2020
Il ragazzo di Capaci
Roberto Melchiorre
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci La Spiga
anno edizione: 2023
pagine: 176
Nell’assolato pomeriggio del 23 maggio 1992, Pietro sente una forte esplosione. È solo un ragazzo, ma capisce che non si tratta di un fuoco d’artificio. Dalla radio arriva subito la notizia: un attentato ha fatto saltare in aria l’auto del giudice Giovanni Falcone. Il ragazzo di Capaci mescola invenzione letteraria e fonti storiche per narrare, attraverso le drammatiche vicende del protagonista, la battaglia che uomini onesti e coraggiosi, come Falcone e Borsellino, hanno condotto contro la mafia. Età di lettura: da 11 anni.
Storia di un trasfertista. Il lavoro, gli affetti e gli incontri con le culture
Roberto Melchiorre
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il presente volume rappresenta la vita di un lavoratore trasfertista. Le descrizioni, minuziose e accattivanti, narrano i momenti trascorsi dall’Autore in diversi luoghi del pianeta. Il lavoro che favorisce l’incontro dell’Autore con altre persone e con altre culture è il filo conduttore dell’intero racconto. Attraverso la lettura del testo è possibile riconoscere l’impegno finalizzato al superamento delle difficoltà derivanti dalla lontananza con i propri familiari. Un libro di sicuro interesse, in cui emerge il messaggio di positività e ottimismo per la costruzione di un mondo migliore. Un’esperienza significativa che ha consentito all’Autore di consolidare l’idea dell’importanza dell’interculturalità.
#ecofiabe. Storie per una educazione sostenibile
Roberto Melchiorre
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2022
pagine: 164
Zo, Belè, Veleno, Miao!, La cicala operaia, Il re della savana, Il sapore dei lamponi selvatici, La scoperta delle stelle, La musica del silenzio, Fiocco di neve e La battaglia dell’acqua, undici storie per una educazione sostenibile. Per salvare il nostro pianeta c’è bisogno di un nuovo mondo fiabesco, fondato su storie che ribaltino luoghi comuni e pregiudizi e che vedano protagoniste le ragioni della Natura e di tutte le sue creature, nessuna esclusa. Una battaglia ecologica combattuta con le armi della fantasia e della poesia. Presentazione di Giorgio Celli. Postfazione di Alex Zanotelli. Età di lettura: da 6 anni.