Libri di Roberto Pozzi
Dervio. Le immagini del presente. I disegni del tempo
Roberto Pozzi, Davide Acerboni
Libro: Libro in brossura
editore: Bellavite Editore
anno edizione: 2009
pagine: 96
Quattro piante raccontano la vita rurale del Lario. La storia di vite, olivo, castagno e gelso
Roberto Pozzi
Libro
editore: Bellavite Editore
anno edizione: 2023
pagine: 352
"Ho umili origini, proprio nel senso etimologico, perché agli inizi ero una pianta selvatica che strisciava sull'humus, sul suolo, come una serpe maledetta da Dio." Comincia così la storia della Vite, che in prima persona ci parla delle sue origini, di come ha accompagnato l'Uomo lungo il suo cammino e di cosa ha significato per esso. A farle compagnia anche Olivo, Castagno e Gelso. Con la saggezza di chi ha le radici ben piantate per terra e uno sguardo vecchio di secoli, le quattro piante ci parlano di loro e di noi. In particolare, ci regalano uno spaccato della vita rurale del Lario degli ultimi secoli. E sì, perché le loro fronde non hanno fatto semplicemente ombra sulle sponde del lago di Como, ma hanno nutrito uomini e commerci. Vino, olio, castagne e bachi da seta (ma tanto altro si cela tra quelle foglie) hanno significato sostentamento, vita comunitaria, riti e tradizioni, economie fiorenti. Perfino la letteratura, dalla Bibbia alle poesie cinesi, ci ha lasciato testimonianza dell'influenza di questi alberi nella nostra cultura, nel nostro immaginario collettivo.
Ci scriverò un racconto
Roberto Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2015
pagine: 165
"Ci scriverò un racconto" è la storia di Andrea, impiegato di banca e "scrittore per hobby". Barbara, una amica giornalista insoddisfatta del suo lavoro e in piena crisi esistenziale, lo consiglia, lo incoraggia e lo accompagna nella ricerca di un editore. Insieme scoprono aspetti impensabili del variegato mondo dell'editoria. Ad un certo punto la ricerca diventa sfida. Riuscirà Andrea a vedere pubblicati i suoi scritti? Un romanzo breve seguito da nove racconti che tutti possono leggere.
L'archibugiata al cardinale. Milano, 1569: storia di un attentato mancato
Roberto Pozzi
Libro
editore: Bellavite Editore
anno edizione: 2016
pagine: 320
Farina, Tartaia, Zupèta e Matòch: quattro frati dell'ordine degli Umiliati (quattro mal tra insema, per dirla tutta) vogliono prendersi la loro rivincita sul cardinale Carlo Borromeo, temuto e inviso, misogino e bacchettone, che dal palazzo arcivescovile di Milano impone con rigore ferreo i dettami della Controriforma. E così progettano un attentato, con molta fantasia e poca sostanza, archibugio in spalla e... chissà come andrà a finire? A far da sfondo alla loro (tentata) impresa, una Lombardia di fine Cinquecento, bella e operosa, ma ferita dalle guerre e dai conflitti religiosi, coi suoi tronfi governatori spagnoli, gli umili preticelli di campagna, le donne di paese e i bravacci da osteria.
Professione pendolare (avanti indré... che bel divertimento)
Roberto Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Sopra e sotto le onde del lago
Roberto Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2019
pagine: 336
Tante lune fa. Storie medioevali sul Lario
Roberto Pozzi
Libro
editore: New Press
anno edizione: 2019
Un piccolo bagliore e un grande tuono
Roberto Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Bellavite Editore
anno edizione: 2019
pagine: 576
Il romanzo ci riporta agli anni turbolenti del governo di Salvador Allende in Cile che sfociarono nell'avvento della sanguinaria dittatura di Augusto Pinochet. In questo contesto si inserisce la vicenda personale di un giovane volontario italiano che lascia il suo paese sul lago di Como per collaborare in un progetto di sviluppo sociale. La tormentata ricerca del padre che non ha mai conosciuto e l'esplosione contemporanea di due amori si intrecciano con i suoi ideali educativi che tragicamente naufragano nella dura repressione politica.
I promessi sposi di Corenno
Roberto Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Bellavite Editore
anno edizione: 2020
pagine: 320
Siamo verso la fine del '300, sulle sponde del lago di Lecco. Comunità fiorenti e in continuo movimento commerciano, producono, costruiscono: un cosmo fatto di tradizioni, usanze, statuti, leggi, codici, che l'autore ci restituisce con vitalità. Su questo scenario storico ben ricostruito si snodano le umane vicende di signori e popolino, frati e giullari, focosi amanti e ascetiche fanciulle. C'è chi suda per guadagnarsi il pane quotidiano e chi si siede a tavole imbandite, chi si perde tra testi filosofici e chi tocca carta solo per consultare i resoconti delle vendite. A Corenno due grandi famiglie meditano di arricchirsi a vicenda con un matrimonio di comodo, ma chissà cosa pensano i due promessi sposi...