Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fabbrica dei Segni

Scacco matto sull’isola

Aldo Cimbro

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2025

Thriller ambientato interamente sulla piccola, ma famosissima isola italiana di Capraia, dove si sta svolgendo un importante e particolare torneo nazionale. Questa volta il protagonista diventa, suo malgrado, il giovane ispettore Carlo che, arrivato sull'isola per una rilassante vacanza, viene coinvolto in una serie di omicidi che appaiono fin da subito essere legati tra loro; si vede pertanto costretto a chiedere ripetutamente consigli mirati all'astuto amico e commissario Leo. Il lettore viene coinvolto in una sfida con il poliziotto, nella ricerca di una soluzione e di un killer che sembra provocarlo continuamente. Tutto si sviluppa nel giro di pochi giorni, con un ritmo incalzante, con un crescendo di suspense e di continui colpi di scena che tengono con il fiato sospeso il lettore, fino all'inaspettato, rocambolesco ed incredibile finale!
16,00

33 destini

Aldo Cimbro

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2025

Ambientato nei nostri giorni, lo scrittore descrive i potenziali sospettati presenti ad un clamoroso omicidio, nello scenario dell’hinterland milanese e del lago di Como, con epilogo nella storica Villa Arconati di Bollate.
16,00

Bari in 3 giorni

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2025

Quante volte ci è capitato di chiederci: “Dove andiamo questo weekend?”, desiderosi di esplorare una nuova città e scoprire i suoi tesori più belli, per poi ritrovarci di fronte ad una difficile scelta e, molto spesso, ad una rinuncia? Oppure di voler far tappa in una città particolare durante un tour più ampio? Organizzare un itinerario completo avendo poco tempo a disposizione può essere un problema. Con in tre giorni non lo è più!
6,30

Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana

Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana

Fabio De Donno

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2025

pagine: 144

La Costiera Amalfitana è visitata ogni anno da migliaia di persone (oltre 2 milioni di presenze nel 2023). Parallelamente il turismo escursionistico vive un periodo di forte incremento dovuto ad una sensibilità maggiore, da parte della popolazione, nel cercare di vivere esperienze all’aperto (effetto letteralmente esploso dopo il periodo legato al “covid”). In questo contesto la cittadina di Agerola si colloca come la “capitale dell’escursionismo” della Campania, se non di tutto il meridione. Collocata a circa 650 mt slm il comune vede la presenza del famoso “Sentiero degli Dei” che, richiamando l’interesse di molti escursionisti, ha permesso alla cittadina di diventare luogo principe per soggiornare e praticare l’escursionismo. Sono infatti molti i gruppi, oltre a singole persone, che in primavera e in autunno affollano Agerola incuriositi dai molti sentieri che da qui partono per poter ammirare uno dei paesaggi più belli al mondo. La presente guida ha concentrato la sua attenzione proprio al comune di Agerola proponendo 10 itinerari che partono dalla cittadina e si diramano in ogni direzione, sia verso il mare, sia verso la montagna andando a raggiungere luoghi iconici come il Fiordo di Furore, Amalfi, Positano, Ravello, la Riserva della Valle delle Ferriere... Oltre a informazioni sulla storia e l’attualità di Agerola, la guida dedica una parte agli aspetti ambientali e suggerisce inoltre diverse chiavi di lettura per comprendere il territorio. Inoltre, ogni itinerario approfondisce una tematica legata al contesto in termini di storia, di rapporto tra uomo e ambiente e di personaggi che l’hanno abitato e ne hanno modellato il divenire.
18,00

Tutto realmente inventato

Tutto realmente inventato

Riccardo Sapienza

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2025

pagine: 316

Tutto realmente inventato è frutto di fantasia? È opportuno ricordare che talvolta la realtà supera per immaginazione e imprevedibilità l'estro umano. Ogni qualvolta il lettore, sfogliando queste pagine, notasse quindi una descrizione di fatti e personaggi particolarmente zelante, ricca di abbellimenti e colorita, potrebbe, a sua discrezione, dedurne che detti eventi e protagonisti coinvolti esulino dalla fantasia dello scrivente, per diventare assolutamente reali. L'autore, qualora questo fenomeno si verificasse, non si assume la responsabilità di smentire. Detto ciò, occorre specificare che le vicende di cui si narra in questo libro sono per metà vere, per due terzi improbabili, per buona parte inventate e per la quasi totalità inconfutabili. Tutto realmente inventato parla delle fantasiose vicissitudini di una Famiglia vera.
14,00

Storia del Bottonuto. Il cuore perduto di Milano

Storia del Bottonuto. Il cuore perduto di Milano

Francesco Liuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Sito nell'attuale Via Larga vi era il porto fluviale di Mediolanum, fu costruito nel I Secolo d.C. a cavallo della Cinta Urbica Repubblicana, e consentiva l'attracco di piccole imbarcazioni. Il laghetto era formato da un'ampia ansa del fiume Seveso che tramite la Vettabbia e di seguito il Lambro, arrivava attraverso il Po' al mare Adriatico. Il porto, concepito per il trasporto e commercio delle merci, venne in seguito prosciugato a causa dei continui allagamenti, sulle sue ceneri venne realizzata la fossa di scolo delle acque di scarico e dei rifiuti chiamata “Butinucum” la quale diede il nome al Bottonuto. Il fatto che da tutto questo ne derivò una latrina ci potrebbe indurre a pensare che questa zona non fosse particolarmente importante, dobbiamo sfatare questo mito, perché al Bottonuto durante il IV secolo d.C. passava la strada che conduceva l'esercito fino al foro di Mediolanum, per festeggiare un'importante vittoria.
16,00

Numerilli

Numerilli

Alice Arsuffi, Alice Bellini, Ambrogio Zucchinali

Libro: Libro rilegato

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2025

pagine: 42

"Numerilli" è un racconto magico per avvicinare i bambini in maniera divertente e concreta ai numeri e ai loro utilizzi nella vita quotidiana; attraverso i Numerilli, il malvagio Zerus e il pianeta Mammatica i piccoli lettori potranno giocare e conoscere i numeri. All'interno del libretto sono poi state inserite attività, schede stampabili e spunti per la creazione di un laboratorio per stimolare i prerequisiti logico-matematici. Età di lettura: da 3 anni.
25,00

Io, Hansel e le strade di casa

Io, Hansel e le strade di casa

Tiziana Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2025

pagine: 36

Quando sono gli adulti a litigare, a volte i bambini si perdono, ma sanno anche ritrovare strade che sembravano dimenticate. In questa versione moderna di una fiaba classica, ci sono una mamma e una nonna che non si parlano più - anche se nel loro cuore aspettano solo di abbracciarsi di nuovo. Nel mezzo, due fratelli con le tasche piene di domande, avventura e coraggio. Una storia originale e attuale per scoprire che la strada di casa non è fatta solo di passi, ma di comprensione, dialogo, ricordi e... tanti confettini colorati. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Atene in 3 giorni

Atene in 3 giorni

Valter Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Quante volte ci è capitato di chiederci: “Dove andiamo questo weekend?”, desiderosi di esplorare una nuova città e scoprire i suoi tesori più belli, per poi ritrovarci di fronte ad una difficile scelta e, molto spesso, ad una rinuncia? Oppure di voler far tappa in una città particolare durante un tour più ampio? Organizzare un itinerario completo avendo poco tempo a disposizione può essere un problema. Con In tre giorni non lo è più! Percorrete la città che avete deciso di visitare seguendo i nostri itinerari: sono pensati per offrirvi la maggior varietà di mete possibili, cercando di organizzarle per vicinanza geografica e mescolandole per tipologia, evitando l’accostamento di troppe tappe simili (chiese, palazzi, musei) nello stesso giorno, in modo da ottimizzare il tempo nel tragitto fra un luogo e l’altro e da non annoiarsi mai. Ogni meta è accompagnata dall’indicazione del tempo necessario alla visita, da una breve descrizione e da splendide immagini, mentre per ogni giornata è proposta una mappa con il percorso segnato. Se gli itinerari proposti non dovessero soddisfarvi, per qualsiasi motivo, in fondo al libro è presente una tabella riassuntiva grazie a cui sarete direttamente voi a decidere cosa vedere e quando vederlo.
6,30

Bologna in 3 giorni

Bologna in 3 giorni

Valter Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Quante volte ci è capitato di chiederci: “Dove andiamo questo weekend?”, desiderosi di esplorare una nuova città e scoprire i suoi tesori più belli, per poi ritrovarci di fronte ad una difficile scelta e, molto spesso, ad una rinuncia? Oppure di voler far tappa in una città particolare durante un tour più ampio? Organizzare un itinerario completo avendo poco tempo a disposizione può essere un problema. Con In tre giorni non lo è più! Percorrete la città che avete deciso di visitare seguendo i nostri itinerari: sono pensati per offrirvi la maggior varietà di mete possibili, cercando di organizzarle per vicinanza geografica e mescolandole per tipologia, evitando l’accostamento di troppe tappe simili (chiese, palazzi, musei) nello stesso giorno, in modo da ottimizzare il tempo nel tragitto fra un luogo e l’altro e da non annoiarsi mai. Ogni meta è accompagnata dall’indicazione del tempo necessario alla visita, da una breve descrizione e da splendide immagini, mentre per ogni giornata è proposta una mappa con il percorso segnato. Se gli itinerari proposti non dovessero soddisfarvi, per qualsiasi motivo, in fondo al libro è presente una tabella riassuntiva grazie a cui sarete direttamente voi a decidere cosa vedere e quando vederlo.
6,30

Abbracci: amo il caffè riscaldato

Abbracci: amo il caffè riscaldato

Emanuela Barco

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2025

pagine: 124

Percorrete la città che avete deciso di visitare seguendo i nostri itinerari: sono pensati per offrirvi la maggior varietà di mete possibili, cercando di organizzarle per vicinanza geografica e mescolandole per tipologia, evitando l’accostamento di troppe tappe simili (chiese, palazzi, musei) nello stesso giorno, in modo da ottimizzare il tempo nel tragitto fra un luogo e l’altro e da non annoiarsi mai.
12,00

La policromia della vecchiaia. Le scoperte di un tempo sospeso
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.