Libri di Roberto Sgalla
Sui generis. La forma del desiderio e il bel problema dell'essere umani e tecnologici
Michele Gerace
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 80
Il fatto è che ci siamo fatti prendere la mano e più di una volta abbiamo rimosso alcuni limiti che pure ci siamo dati. Quando ne abbiamo avuto la possibilità, abbiamo pensato di poterli togliere del tutto perché quei limiti riflettono una natura sui generis che lo specchio-specchio-delle-mie-brame ci dice che può essere più che umana e tecnologica, onnipotente e forse immortale. Quello che abbiamo ascoltato dallo specchio è stato inebriante e terrificante. Alcuni si sono eccitati alla sola idea, altri spaventati a morte. Quelli che si sono spaventati hanno pensato che tanto vale distruggere la macchina. Gli altri hanno iniziato a fare della tecnologia la religione di post-umani di ultima generazione. Gli uni non si sono resi conto che è impossibile rinunciare alla tecnologia dal momento che siamo tecnologici per definizione. Gli altri non hanno considerato che ancora oggi la sfida più difficile è la conquista della nostra umanità. Agli opposti e di mezzo, il nostro bel problema. Questo libro è un invito a prenderlo di petto, a tenere la giusta postura per spingere lo sguardo oltre l’orizzonte e darci una direzione.
Ombre sul web. 10 racconti per riconoscere il pericoli nella rete
Paolo Butturini, Giuseppe Cesaro, Roberto Sgalla
Libro: Libro in brossura
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 142
L'esplosione dei social e la loro diffusione sempre più capillare hanno creato una sorta di mondo parallelo nelle pieghe del quale sono proliferate anche insidie e veri e propri crimini. Quotidianamente i media riportano storie drammatiche che coinvolgono adolescenti, adulti e intere famiglie. Dalla pe-dopornografia al revenge porno, dal furto di identità al cyberbullismo, dalla radicalizzazione islamica al gioco d'azzardo illegale, il web (che non va demonizzato) espone i più deboli e meno strutturati psicologicamente a rischi che possono generare sciagure. Lo scopo di questo quaderno, che si avvale della collaborazione degli esperti della Polizia di Stato, è ampliare la conoscenza dei tranelli che si nascondono dietro a siti, chat, servizi di messaggistica e altri strumenti di comunicazione interpersonale e collettiva. Lo fa con undici racconti di fantasia, ma ispirati a episodi realmente accaduti, che esemplificano alcune delle minacce che incombono su chi naviga in rete, qualsiasi sia l'età, il sesso o l'appartenenza sociale. L'introduzione del Prefetto Roberto Sgalla (già Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato), un manualetto di autodifesa e una breve panoramica legislativa completano questa guida agile per ragazzi e famiglie. La pubblicazione è la prima di una serie di "quaderni" a cura dell'Associazione A mano disarmata che da anni organizza il "Forum dell'informazione contro le mafie", con lo scopo di diffondere la cultura della legalità e difendere il ruolo dell'informazione come presidio democratico e civile.
Organizzare gare ciclistiche
Giandomenico Protospataro, Roberto Sgalla
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2019
pagine: 192
Safety security nell’organizzazione delle gare ciclistiche
La violenza in un clic. Itinerari di prevenzione del cyberbullismo fra adolescenti
Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2018
pagine: 200
Questo volume affronta il tema della violenza perpetrata attraverso la rete. Vittime e perpetratori sono adolescenti invischiati in relazioni che, per definizione "virtuali", sono in grado di produrre sofferenze molto concrete, attraverso un clic. Seguendo un percorso tracciato dalle esperienze decennali realizzate dalle tante Istituzioni chiamate a dare una risposta a questo fenomeno, il libro, che presenta in appendice le linee guida specificamente messe a punto dalla Polizia di Stato, è testimonianza tangibile dei risultati che sinergia e cooperazione inter-istituzionale possono realizzare per tutelare efficacemente il futuro delle nuove generazioni.
Saper fare far sapere
Roberto Sgalla, Mario Viola, Nicolanna Caristo
Libro
editore: Laurus Robuffo
anno edizione: 2008
pagine: 192
113. Storia del numero che ha garantito a tutti il diritto al soccorso pubblico
Annibale Paloscia, Roberto Sgalla
Libro: Copertina morbida
editore: Laurus Robuffo
anno edizione: 2007
pagine: 120
Regolamento di servizio dell'amministrazione della Pubblica Sicurezza
Roberto Sgalla, Giuseppe Bella, Gianluca M. Bella
Libro: Copertina morbida
editore: Laurus Robuffo
anno edizione: 2005
pagine: 688
Organizzare gare ciclistiche
Giandomenico Protospataro, Roberto Sgalla
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2019
pagine: 192
Safety security nell'organizzazione delle gare ciclistiche. Questo sintetico testo "Organizzare gare ciclistiche", proposto dal prefetto Sgalla e dal dott. Protospataro, assume i connotati di un valido aiuto per chiunque voglia rilanciare il ciclismo agonistico ed organizzare gare.
Guida pratica per l'educazione stradale. Linee guida e percorsi. Scuola primaria
Anna Maria Giannini, Roberto Sgalla
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2009
pagine: 164
Come si acquisisce una condotta sicura sulla strada? E a quale età è bene cominciare a formare i ragazzi all'educazione stradale? Competenze sinergiche provenienti dal mondo universitario e della Polizia Stradale, con il supporto di ANIA, del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca hanno cooperato per trovare risposte e metodi a questi interrogativi. Poiché il consolidamento e l'interiorizzazione di atteggiamenti corretti verso le norme richiedono tempo e continuità, diventa importante avvicinare i bambini ai temi del comportamento sicuro in strada già dai primi anni della scuola primaria, utilizzando metodi adatti ed efficaci. A tal fine il volume si presenta come una sorta di «cassetta degli attrezzi» in cui giochi, tavole illustrate ed esercizi si affiancano a informazioni significative sul tema. L'efficacia del modello formativo proposto è stata testata e verificata durante la campagna della Polizia Stradale Icaro 9. Il libro si rivolge sia alle figure professionali coinvolte nella promozione della prevenzione dei rischi di incidente, come insegnanti, psicologi, educatori e operatori delle Forze di Polizia, sia ai genitori che possono utilizzare i suggerimenti proposti per costruire con i loro figli un corretto atteggiamento verso la sicurezza stradale.
Guida pratica per l'educazione stradale. Linee guida e percorsi per la scuola secondaria di secondo grado
Anna Maria Giannini, Roberto Sgalla
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2009
pagine: 140
Giovani e legalità nelle realtà a rischio. Problemi e prospettive
Anna Maria Giannini, Roberto Sgalla
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 226
Il volume raccoglie alcuni contributi che costituiscono una novità nell'ambito degli studi sulla legalità. Vengono presentati apporti particolarmente innovativi che riflettono molteplici competenze e che offrono validi spunti di riflessione, frutto dell'incontro tra i diversi "saperi". Il dibattito si sviluppa intorno ai risultati di una ricerca sulla percezione della legalità e del rapporto con le Forze dell'Ordine che ha coinvolto oltre cinquemila giovani in territori caratterizzati da profonde problematicità. Anche attraverso la disamina dei principali contributi teorici che hanno per oggetto il tema del rapporto complesso e articolato fra il rispetto delle regole e i giovani, sono fornite risposte ad alcuni importanti quesiti. Come si forma il concetto di legalità? Che rappresentazione hanno i giovani delle norme e delle regole? Come si rapportano ad esse? Cosa accade quando le regole vengono violate? Quali sono le ricadute, ad esempio, sul piano socio-economico? Guardare alle realtà critiche, difficili, complesse, costituisce una sfida interessante e una base di partenza per meglio comprendere situazioni a rischio e delineare possibili interventi.