Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Tassi

Tempo e natura: scritti sul paesaggio

Tempo e natura: scritti sul paesaggio

Roberto Tassi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 240

Se guardiamo tutta l'opera di Claude Monet, se cerchiamo di rappresentarci, di farci passare davanti, in un'unica sequenza, l'insieme dei quadri da lui dipinti, attraverso i vari momenti, i diversi periodi, le numerose modificazioni, vediamo un grandioso percorso, che si sviluppa in progressione verso un esito finale. Raggiunto il quale Monet ha terminato la sua opera e la sua vita. Ci accorgiamo allora di aver assistito a un'infinita epopea del tempo. E non ci sembrerà troppo azzardato ricordare che À la recherche du temps perdu è forse, anche, un percorso dal tempo al Tempo (la prima e l'ultima parola del libro) e che Marcel Proust può morire, e infatti muore, dopo aver scritto la parola fine. L'opera finale di Monet è la Grande Décoration delle Nymphéas destinata all'Orangerie. E il percorso che a lei porta appare progressivo solo perché quell'opera è un coronamento, di insondabile profondità, che getta luce di comprensione su tutto il lavoro precedente. Ma per il giudizio estetico, nel lavoro di Monet non c'è progresso, poiché bellezza e poesia sono ugualmente distribuite per ogni periodo e quasi per ogni opera.
24,00

Tra due città. Lettere 1951-1995

Tra due città. Lettere 1951-1995

Attilio Bertolucci, Roberto Tassi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 160

"R.T. 6 gennaio 58. Ma Parma mi appariva così ravvivata oggi dal tuo desiderio; improvvisamente ritrovata nella luce struggente, verso le quattro del pomeriggio, sulle ultime pietre del Battistero, su calde pareti di cotto del Lurigoparma; e certe nubi sfilacciate e meravigliose, laggiù, verso Baccanelli e le colline. Ti basterebbe prendere .un treno, tu dici; ma devi poco a poco ritrovare la forza di fare tutto il viaggio che dalla tua prigione luminosa di Monteverdevecchio porta a quel treno che passa da. casa. A..B. 19-11-1966. Non so se alla decisione, non presa, di' vendere Baccanelli non darà una spinta l'essermici trovato, a Baccanelli, ultimamente quasi estraniato come qui? Oh non incolpo te, ,non incolpo nessuno: mi pareva che se sul piano delle idee esiste ancora una concordanza il "ritorno" non dovrebbe essere impossibile, dico un ritorno non nella favola, né nella provincia, ma nella vita più giusta e più vera: Dico giusta e vera anche con i peggiori inferni che la vita sempre può riservarci."
15,00

Tre pittori. Sutherland, Morlotti, Ruggeri

Tre pittori. Sutherland, Morlotti, Ruggeri

Roberto Tassi, Stefano Roffi, Mario Lavaggetto

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2009

pagine: 160

15,00

Santa Margherita. La chiesa di Dante e Beatrice

Santa Margherita. La chiesa di Dante e Beatrice

Roberto Tassi

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2004

pagine: 128

15,00

La menzogna dell'Anticristo

La menzogna dell'Anticristo

Roberto Tassi

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2004

pagine: 312

15,00

Carlo Mattioli. La terra e l'ombra

Carlo Mattioli. La terra e l'ombra

Roberto Tassi

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1996

pagine: 126

25,82

Tiziano. Il polittico Averoldi in San Nazaro

Tiziano. Il polittico Averoldi in San Nazaro

Roberto Tassi

Libro

editore: Grafo

anno edizione: 1977

pagine: 72

10,33

Il pianeta di Sergio Vacchi

Il pianeta di Sergio Vacchi

Roberto Tassi

Libro

editore: Bora

anno edizione: 1973

pagine: 392

77,47

Tempi moderni. L'immagine del lavoro nel cinema
8,50

Figure nel paesaggio. Scritti di critica d'arte pubblicati su La Repubblica 1977-1996

Figure nel paesaggio. Scritti di critica d'arte pubblicati su La Repubblica 1977-1996

Roberto Tassi

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1999

pagine: 1600

La raccolta degli articoli (in ordine cronologico) di critica d'arte scritti da Roberto Tassi per "La Repubblica" tra il 1977 e il 1996. Si tratta di recensioni di mostre e rassegne che coprono un arco di tempo che va dal Medioevo ad oggi, da Antelami fino a Picasso e Sutherland, Burri e Morlotti. Un'antologia che non solo testimonia la lucidità del percorso critico di Tassi, ma offre una panoramica su più di mille anni di storia dell'arte con una predilezione per l'arte figurativa e di paesaggio. Il volume è completato da saggi di Mario Lavagetto e Claudio Zambianchi.
46,48

Guarienti. Opere (1946-1994). Catalogo della mostra (Genova)
23,24

Mario Negri

Mario Negri

Roberto Tassi, Claudio Nembrini

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 1994

pagine: 104

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.