Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rodolfo Rossi

Nanu e il mistero di Cartesio

Nanu e il mistero di Cartesio

Rodolfo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Pelledoca Editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Nanu è un ragazzino con incredibili abilità di calcolo, ma non ha mai partecipato all’importante trofeo di matematica riservato ai migliori studenti della sua scuola per colpa del professore Geronimo Vega, che ce l’ha con lui. Qualcosa però sta cambiando: un altro insegnante riesce a inserirlo nella squadra di calcolo. Così non solo renderà fiero suo padre, ma potrà accedere alla borsa di studio e aiutare il nonno, con cui vive. Quando dall’aula di scienze sparisce la testa di Cartesio, il teschio utilizzato per le lezioni di anatomia, Nanu e i suoi amici iniziano a indagare. Scopriranno un mondo adulto ostile e minaccioso, fatto di complotti, riti diabolici e cospirazioni. Ma Nanu scoprirà anche di non essere solo ad affrontare il pericolo: esistono ombre che, anziché minacciare e impaurire, sanno vegliare e proteggere… Età di lettura: da 11 anni.
16,00

Inventario del Fondo Elena e Gianvittorio Serralunga
22,00

La Francia sensibile al cuore. Cattolicesimo, nazione e universalismi in Alfred Baudrillart

La Francia sensibile al cuore. Cattolicesimo, nazione e universalismi in Alfred Baudrillart

Rodolfo Rossi

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2015

pagine: 224

"Rodolfo Rossi studia con cura un aspetto misconosciuto del pensiero e dell'azione di Baudrillart, nel periodo che va dalla separazione tra le chiese e lo stato (1905) alla ripresa delle relazioni diplomatiche tra la Terza repubblica e la Santa Sede (1921): il suo rapporto di storico cattolico e di responsabile ecclesiale con la nazione francese [...] Araldo riconosciuto della causa francese, diventa una delle figure più in vista del cattolicesimo nell'Esagono nella convinzione che la Francia è Francia solo nella convergenza tra sentimento nazionale e sentimento religioso." (Dalla Prefazione di E. Fouilloux)
16,50

Formare il clero. Luoghi e cultura nel Novecento

Formare il clero. Luoghi e cultura nel Novecento

Rodolfo Rossi

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2014

pagine: 128

12,00

Quattro e quattro otto

Quattro e quattro otto

Claudio Arbib, Rodolfo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2011

pagine: 170

Roma: il solito commissario svolge la solita indagine sul solito omicidio senza un nome e senza un perché. Nel dipanarsi della vicenda, il commissario Corvino scopre inattese relazioni tra la carriera ecclesiastica di un alto prelato, la morte prematura di un giovanissimo orfano e gli impicci di delinquenza piccola e grande; il tutto in una partita dove perfino la pittura manierista e i Cavalieri di Malta (ci mancavano solo loro) giocano un ruolo cruciale. E il più ovvio dei commissari precipita nel gorgo della meno ovvia delle storie.
15,50

War italian style. Il cinema di guerra all'italiana

War italian style. Il cinema di guerra all'italiana

Steve Della Casa, Rodolfo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 230

Il volume si riferisce a quel filone di cinema di guerra italiano ed in coproduzione estera, sviluppatosi dalla metà degli anni '60 e terminato alla fine degli anni '80, sorto sull'onda del successo che avevano riscosso i kolossal di guerra americani, come Il giorno più lungo (1962) di Darryl F. Zanuck, ma soprattutto Quella sporca dozzina (1967) di Robert Aldrich per poi arrivare ai vari mercenari (I 4 dell'Oca selvaggia di Andrew V. McLaglen del 1978), al Vietnam ed al disagio dei reduci (Il cacciatore del 1978 di M. Cimino, Apocalypse Now di Francis Ford Coppola del 1979, Rambo di Ted Kotcheff del 1982), agli altri principali avvenimenti bellici internazionali, nonché a situazioni surreali con fantomatici dittatori dai super poteri, e colpi di stato in Paesi inesistenti dove un gruppo di mercenari o un guerriero solitario riescono a far giustizia. Nonostante fosse il prodotto di più nazioni, l'impronta italiana o all'italiana in tutti questi film è rimasta indelebile nel contesto internazionale, grazie all'abilità di produttori, registi, sceneggiatori, attori e stuntmen ed altri professionisti del cinema italiano di quel periodo. Steve Della Casa, critico cinematografico e direttore artistico, insieme a Rodolfo Rossi, cultore del genere, hanno ricostruito questo viaggio attraverso documentazioni ed interviste inedite realizzate nel corso degli anni ai protagonisti del genere.
12,00

Un caso bizzarro per il commissario Carra

Un caso bizzarro per il commissario Carra

Claudio Arbib, Rodolfo Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 216

Il commissario Carra non se la passa bene. Nemmeno lo squisito caffè dell'agente Di Giacomo riuscirebbe a tirarlo su. Non gli era mai successo di non riuscire a capire da dove cominciare, né si era mai trovato coinvolto in un caso come questo, in cui tra morti e scomparsi è difficile anche solo stare dietro alle chiamate dalla centrale. Carra è abituato ad avere a che fare con qualunque tipo di crimine, ma stavolta è davvero troppo. Com'è possibile che si ritrovi a indagare sul ritrovamento di un elefante in un cortile, la sparizione di un ragazzo, il rapimento di un bambino rom e la morte per overdose di una prostituta? Tutto sembra maledettamente assurdo, gli viene da pensare, mentre attraversa la periferia romana alla ricerca del prossimo indizio. E proprio quando la matassa sembrerà impossibile da sbrogliare, le farneticazioni di uno stravagante quanto acuto barbone metteranno il solitario commissario Carra sulle tracce dell'unico filo da seguire...
7,90

Baudrillart e la coscienza nazionale della Francia (1905-1921)
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.