Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rodolfo Venditti

Piccola guida alla grande musica

Piccola guida alla grande musica

Rodolfo Venditti

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2013

pagine: 218

Lo stile di Vivaldi, ricco di ritmi e colori, regala musiche piene di brio, di caldo lirismo, che sembrano uscite dalla mente di un compositore vicino all'anima dell'uomo contemporaneo. L'arte di Bach, uomo sereno, felice, saldamente ancorato alla sua fede cristiana, tende a staccarsi da ogni destinazione funzionale, da ogni utilità pratica, e diventa ricerca astratta di geometrie musicali sempre più ricche e complesse. Impetuoso e iracondo, ma privo di cattiveria o di malignità, Händel era instancabile; componeva con spirito impetuoso, non per intrattenere il pubblico ma per "renderlo migliore". Le composizioni di Haydn sono costruzioni musicali architettonicamente perfette nella forma, fonti di godimento estetico, capolavori di armonia. Una musica serena, nella quale si riflette il mondo aggraziato del Settecento. Mozart ha vissuto i mutamenti della sua epoca. E la sua musica li ha captati, "personalizzandosi" sempre più, fino ad assumere inflessioni "pre-romantiche". Questa duttilità, e "contemporaneità", è uno dei segreti della sua attualità. Caratteristica principale della musica di Beethoven, compositore pienamente inserito nella cultura del suo tempo, è la forza, intesa non come violenza, ma come potenza, dominio di sé, incisività, capacità di sommuovere e di trascinare.
16,00

L'obiezione di coscienza al servizio militare. Aggiornamento secondo la Legge n. 230/98
14,46

Pace e difesa

Pace e difesa

Rodolfo Venditti, Antonino Zichichi, Renato Mion

Libro

editore: Ist. Rezzara

anno edizione: 1987

pagine: 250

11,50

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 5

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 5

Rodolfo Venditti

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1997

pagine: 240

19,00

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 2

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 2

Rodolfo Venditti

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1998

pagine: 204

11,50

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 6

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 6

Rodolfo Venditti

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2000

pagine: 200

Questo volume presenta il panorama musicale della seconda metà dell'Ottocento e l'inizio del Novecento: quegli autori e quei filoni musicali che raccolgono fermenti della musica popolare e li introducono nella musica colta.
14,50

Piccola guida alla grande musica. Volume 3

Piccola guida alla grande musica. Volume 3

Rodolfo Venditti

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2011

pagine: 196

Figura di eccellente violinista e di grande maestro, Tartini fu un appassionato studioso della tecnica violinistica e, più in generale, del mondo dei suoni. Fondò a Padova una "scuola di violino" che raggiunse fama europea e a cui accorsero allievi provenienti da molte nazioni d'Europa. Di fronte alla sbalorditiva comparsa del fenomeno Paganini e alla tecnica "trascendentale" di quel grande violinista, ci si domandò se egli avesse qualche segreto che non volle rivelare. Un vivere sempre all'eccesso, quello di Berlioz: uno stile di vita sempre "gridato". Anche la sua musica è spesso gridata e fragorosa, ma è solcata da "folgorazioni" che ci offrono frammenti mirabili, sonorità inedite e anticipatrici. Creatore del "poema sinfonico", Liszt non fu soltanto un pianista straordinario: fu un compositore che rivoluzionò il linguaggio musicale, aprendo la via al cromatismo di Wagner e all'impressionismo di Debussy. La musica di Brahms esprime lo sforzo di costruire un ponte tra le geometriche forme classiche, rigorosamente impostate su un impianto tonale netto, e lo sfuggente linguaggio tardo-romantico, ricco di cromatismi e continuamente cangiante, in virtù di rispondenze tonali sempre più tenui ed evanescenti.
16,00

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 7

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 7

Rodolfo Venditti

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 2003

pagine: 155

Una rapida "galleria" di profili, umani e musicali, di tre grandi musicisti, per sviluppare nel lettore il gusto della loro musica. Accanto a due grandi compositori italiani del Settecento, Scarlatti e Boccherini, è presentato un grande compositore francese del Novecento, Ravel. L'accostamento inusuale di questi tre musicisti permette all'autore di compiere un viaggio affascinante a cavallo di due secoli, alla ricerca delle radici comuni di tre grandi della musica.
12,50

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 8

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 8

Rodolfo Venditti

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2005

pagine: 132

In questo libro Rodolfo Venditti ci porta alla scoperta di Igor Stravinsky e ci aiuta a comprendere l'influenza che il compositore italiano del Settecento Giovanni Battista Pergolesi ha avuto su questo "indiscusso patriarca del Novecento". Non nuovo a questo tipo di parallelismi e con la consueta semplicità, l'autore ci offre una originale indagine su come l'incontro del genio di Stravinsky con la musica pergolesiana ebbe l'effetto di dare inizio al cosiddetto "periodo neoclassico", un'autentica rivoluzione nella storia della musica classica che prepara all'ultimo periodo della produzione stravinskiana, dove trovano collocazione i suoi pezzi più impegnativi per ascoltatori ed esecutori.
12,50

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 9

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 9

Rodolfo Venditti

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2007

pagine: 144

Una rapida galleria di profili umani e musicali di grandi musicisti per sviluppare (o far sorgere) nel lettore il gusto della loro musica, attraverso anche le "piste di ascolto" suggerite al lettore: questo lo scopo di una collana ormai arrivata al suo nono volume. È la volta di Sibelius e Rachmaninov che, pur essendo nati nell'Ottocento, vissero la loro maturità artistica nella prima metà del ventesimo secolo.
12,50

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 10

Piccola guida alla grande musica. Volume Vol. 10

Rodolfo Venditti

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2009

pagine: 100

16,00

Ascoltare l'assoluto. Musica classica e annuncio cristiano

Ascoltare l'assoluto. Musica classica e annuncio cristiano

Rodolfo Venditti

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 272

Queste pagine esprimono la ricerca, nelle musiche di Mozart, Bach, Händel, Vivaldi, Haydn, Beethoven, Schubert, Mendelssohn, Mahler, Messiaen, delle tracce della vita interiore di quei musicisti e mostrano come l’annuncio cristiano abbia fecondato profondamente la cultura e interpellato in maniera decisiva le grandi menti musicali della storia umana.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.