Libri di Romeo Castellucci
Echos. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Romeo Castellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2025
pagine: 92
All’interno del progetto Echos, un pas de deux tra arte visiva e teatro, i due artisti, Alfredo Jaar e Romeo Castellucci, uno per ognuno dei due linguaggi, si trovano a rispondere alle stesse domande, come di fronte a un immaginario specchio. La struttura del doppio, dello specchio appunto, riflette e incrocia idealmente i differenti sguardi, gli approcci e i risultati che trovano – non a caso – sorprendenti comunanze. Alfredo Jaar e Romeo Castellucci, personaggi di spicco nella creazione contemporanea, sono i protagonisti del primo volume. Romeo Castellucci, regista, creatore di scene, luci e costumi, è tra i più significativi autori del teatro contemporaneo. Diplomato in pittura e scenografia all’Accademia di Belle Arti di Bologna, nel 1981 è cofondatore della Socìetas Raffaello Sanzio. Nel 2005 è stato direttore della sezione teatro della Biennale di Venezia e nel 2008 è stato artista associato della 62a edizione del Festival d’Avignon. Vincitore del Leone d’oro alla carriera nel 2013, l’anno successivo gli è stata conferita la laurea ad honorem in musica e teatro dall’Università di Bologna. Tra le sue creazioni più recenti: le opere teatrali Il Terzo Reich (2020), Bros (2021), la regia delle opere liriche Pavane für Prometheus IX (2021) e Il Castello di Barbablù (2022), l’azione pubblica Milano (2021) e l’installazione domani (2022). Alfredo Jaar è un artista, architetto e regista cileno Vive e lavora a New York. Ha studiato architettura durante il regime dittatoriale in Cile e si è trasferito a New York nel 1982. Il suo lavoro si concentra su questioni sociopolitiche, sulla semiotica delle immagini, sui temi dell’utopia e del fallimento. Ha partecipato alla Biennale d’Arte di Venezia (1986, 2007, 2009, 2013), alla Biennale di San Paolo (1987, 1989, 2010, 2021) e a Documenta (1987, 2002). Ha ricevuto l’Hiroshima Art Prize nel 2018 e l’Hasselblad Award nel 2020. Le sue opere sono state esposte in tutto il mondo.
A te, giovane artista ingnoto
Romeo Castellucci
Libro: Copertina morbida
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2015
pagine: 28
Epitaph
Romeo Castellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Ubulibri
anno edizione: 2003
pagine: 255
Mentre cancella dal suo repertorio in trasformazione storici spettacoli replicati per anni in tutto il mondo come Genesi, la Socìetas Raffaello Sanzio fissa in queste pagine un montaggio di immagini della sua opera: sono figure urlanti senza suoni, impegnate con un gioco di contrasti per esaltarne la fisicità, messa a confronto con la natura e con l'arte che ispira questa visionaria escursione nel terribile. Con "Epitaph", Romeo Castellucci ci consegna la storia del gruppo in cui sono cresciuti i suoi figli, arricchendola però con altre prospettive, grazie a una tensione pittorica che è a un tempo memoria, creazione e progresso.