Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosanna Bertoglio

È cosa buona che tu esista. Fratel Tommaso e l'eremo-fraternità Betania

È cosa buona che tu esista. Fratel Tommaso e l'eremo-fraternità Betania

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2020

pagine: 240

Un piccolo fratello di Charles de Foucauld, Tommaso Bogliacino, racconta in queste pagine il dono della vita e la gioia del Vangelo. Lo fa narrando incontri quotidiani (con i piccoli della terra, i poveri, gli amici, i fratelli Carlo Carretto e Arturo Paoli, con i quali ha vissuto), dialoghi nati dall'esperienza (in Tanzania, a Spello, all'Eremo Betania) e lettere agli amici in occasione del Natale. Una coppia di amici ha deciso di raccogliere e ordinare la vasta produzione di scritti di fratel Tommaso, la cui vita è animata dall'esperienza di Charles de Foucauld.
20,00

A piedi per il mondo. Strade, case, incontri

A piedi per il mondo. Strade, case, incontri

Rosanna Bertoglio, Francesco Balbo

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 136

Questo libro è un racconto di alcuni cammini a piedi fatti da noi negli ultimi anni. Sulle strade secondarie, poco trafficate, con un passeggino, inseparabile compagno di viaggio, su cui portiamo i bagagli. Di paese in paese, dove abbiamo gustato accoglienza e ospitalità e conservato la memoria di tanti incontri con persone diverse. Il libro racconta il tempo della preparazione del viaggio, le motivazioni, i sentimenti, i dialoghi vissuti con le persone, la bellezza della natura, il ritorno a casa. Ci poteva bastare attraversare l'Italia, dal mar Tirreno al mar Ionio; e invece non si sazia in noi il desiderio di camminare a piedi e di attraversare ancora e sempre più in là la terra, i paesi, le case e le strade, per nuove rivelazioni e nuovi percorsi che legano il cuore alla terra; siamo pronti a ripartire appena concluso il cammino.
13,50

A casa mia. Il rosario di tutti i giorni

A casa mia. Il rosario di tutti i giorni

Francesco Balbo, Rosanna Bertoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2018

pagine: 128

A volte capita di star bene accanto a una persona, nel dialogo e nel rispetto reciproco, e sale dal cuore un’espressione di gioia: «Con te mi sento a casa mia!». Questo piccolo libro propone un approccio familiare ed emotivo alla preghiera del rosario, così da portarci tanto vicino a Gesù da poter dire anche a lui: «Con te mi sento a casa mia!».
8,90

Come sei bella! Pregare la vita quotidiana

Come sei bella! Pregare la vita quotidiana

Francesco Balbo, Rosanna Bertoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 123

Un giorno, mentre pensiamo al titolo del libro, ci nasce spontanea l'espressione quotidiana che usiamo di più: "come sei bella!". Un'esclamazione di stupore e meraviglia che dà gioia al cuore e apre a un dialogo di confidenza e intimità. Bella è la vita, il dono più grande che abbiamo ricevuto e che ogni giorno si rinnova; bella è la preghiera, dono universale che ci mette in relazione con Dio. La vita ci spinge e ci attira alla preghiera e questa illumina e orienta il quotidiano. Il metodo della lectio divina, semplificato e adattato alla vita di ogni giorno, è una pedagogia che insegna il ritorno al cuore, il dialogo e la familiarità con la Parola.
13,00

Pregare con i piedi. Spiritualità del cammino

Pregare con i piedi. Spiritualità del cammino

Francesco Balbo, Rosanna Bertoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 80

Pregare e camminare come due facce di una stessa dimensione dell'anima, quella dell'interiorità, della profondità. Affrontando i diversi aspetti "pratici" di una camminata (in montagna, ma non solo) i due autori ne svelano i tratti squisitamente spirituali. Tre i momenti fondamentali: conoscere: preparare l'itinerario; camminare: aprirsi al mondo, dialogare con la natura, salire alla vetta e discendere nel cuore; celebrare: fare festa una volta giunti alla meta. I tre momenti segnano un cammino personale e interiore, dall'attesa al desiderio, dal timore al coraggio, dalla fatica alla fiducia, dalle parole alla Parola. Domande alla fine dei capitoli stimolano ad interiorizzare l'esperienza che si sta vivendo e invitano al dialogo.
10,00

Due pellegrini per noi. Un cammino in profondità per adolescenti alla scoperta della propria persona

Due pellegrini per noi. Un cammino in profondità per adolescenti alla scoperta della propria persona

Rosanna Bertoglio, Francesco Balbo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2003

pagine: 128

Un sussidio per pellegrinaggi, campi-scuola, cammini formativi, gruppi estivi destinati a educatori, animatori, incaricati di oratorio e giovani dai 18 anni. Il sottotitolo espone la finalità del sussidio: un cammino nel profondo del proprio cuore, a partire dalla propria persona alla scoperta del Signore nella creazione, lasciandosi coinvolgere nella dinamica del cercare e trovare, per riscoprirsi a immagine e somiglianza di Dio.
6,00

Nel cuore delle parole. Alla scoperta del gusto di comunicare

Nel cuore delle parole. Alla scoperta del gusto di comunicare

Francesco Balbo, Rosanna Bertoglio

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 184

Una pedagogia che sollecita, attraverso le parole, a un cammino interiore per ritrovare ciò che è essenziale per la persona e re-imparare un linguaggio capace di comunicazione autentica; un itinerario sulle parole per scoprire il volto di Colui che è all'origine di ogni cosa e che tramite la nostra vita e la realtà ci indica il cammino da percorrere. Così può essere definito questo sussidio di F. Balbo e R. Bertoglio. Gli autori provano a scendere nel cuore delle parole più usate nel linguaggio quotidiano per cercarne l'origine, scoprirne il significato profondo, per poi risalire e raccontare a giovani e adulti il gusto del comunicare. Per trovare la radice delle parole si fanno aiutare dalla lingua greca e latina, due lingue antiche che costituiscono la base e il fondamento della nostra lingua italiana. Questo cammino in profondità nasce dall'esperienza personale degli autori di pellegrini, di educatori, di cercatori di Dio, di appassionati di relazione; si approfondisce nella riflessione, nel confronto reciproco, nel dialogo con gli alunni a scuola, nelle relazioni di amicizia; e si apre all'applicazione pratica e all'uso corretto della parola nella comunicazione quotidiana.
10,00

A piedi verso Gerusalemme

A piedi verso Gerusalemme

Francesco Balbo, Rosanna Bertoglio

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 160

Perché non immaginare un pellegrinaggio a piedi, per giovani appassionati di montagna e alla ricerca del gusto di Dio nella vita? Rosanna e Francesco apprendono da alcuni amici di una particolare esperienza di cammino, la cosiddetta Route de Jerusalem, école de paix (= Strada di Gerusalemme, scuola di pace), un tragitto che dalla propria casa arriva a Gerusalemme. Si parte a piedi, senza soldi, con un carretto arancione contenente il necessario per il tempo di un anno. Si percorrono tappe di 20-30 km al giorno, chiedendo ospitalità per il mangiare e il dormire. Guidati dall'icona dei discepoli di Emmaus, Rosanna e Francesco si mettono in cammino e in questo volume raccontano la loro esperienza.
15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.