Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosanna Pontoriero

La mercante di via del Brasco

La mercante di via del Brasco

Rosanna Pontoriero

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 152

Sofia Beatrice Carmisani è una donna di settantanove anni intellettualmente sensuale, che racconta a ritroso la sua vita da romanzo, poiché nessuna narrazione è mai scientifica. Sceglie mesi, anni ed episodi, quelli più significativi ed esistenzialmente rivoluzionari, in un intreccio di voci, volti e colpi di scena lungo un asse temporale che va dalle macchine da scrivere ai messaggi WhatsApp. Figlia di genitori immaturi, insofferente ai luoghi comuni, si definisce “una pecora nera, un’amatrice vigorosa e una mamma libertaria, che ha colpe ma non rimpianti”. Una donna, insomma, che ha dovuto difendere la sua autenticità. Scontri, abbandoni, crisi, dilemmi, sfide, conquiste, fallimenti, sensi di colpa, emozioni feroci, vittorie, dolori, piaceri, maternità demistificata, intessono la vita di Sofia e degli altri personaggi. Un finale di rivelazione, dove il futuro libera il passato.
16,00

Mamma d'un comunista

Mamma d'un comunista

Rosanna Pontoriero

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2023

pagine: 136

Quartiere Natoli, rione proletario, autunno 1950. Luciano Catini è un ragazzo di vent’anni che ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza al Rione dei Pezzenti: un microcosmo di poveri, tra palazzi scorticati e strade polverose. Si è impiegato da poche settimane in una grande fabbrica, dove si lavora dieci ore al giorno e in condizioni alienanti. È, tuttavia, un uomo pieno di sogni, di quelli che non fanno rumore, ma possono cambiare la storia e il pensiero degli uomini. Luciano vuole prendere la licenza media, inizia la scuola serale e si appassiona allo studio: dai libri, letti di notte e con le mani tumefatte dal lavoro, trae un’energia rivoluzionaria. Contemporaneamente incontra Monica Ravelli, una donna profonda, anticonformista, intraprendente, che sa amare, con un passato tormentato e un presente turbolento. Insieme affronteranno il rigore e la crudeltà dei tempi, in un tumulto di eventi che regalerà riflessioni dissacranti e colpi di scena.
15,00

Melina e la finestrella sull'orto

Melina e la finestrella sull'orto

Rosanna Pontoriero

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 124

Maggio, 1970. Melina Lauresani è una donna di trent’anni introversa, tormentata, profondamente inquieta, che vive con la madre Lidia in una modesta casa. Segnata da una serie di amori abortiti, nati fragili e malati, per i quali soffre molto, Melina si sente risucchiata, svuotata. Nel disordine interiore ed emotivo, la cucina ha un ruolo preciso: è un rifugio, un cantuccio, un luogo sicuro. Da donna fragile, in balia di sentimenti distorti e malati, la protagonista si rivelerà invece tenace e resiliente, cresciuta grazie alle scioccanti rivelazioni e al tumulto degli eventi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.