Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Gensini (cur.)

Tra linguistica e filosofia del linguaggio. La lezione di Tullio De Mauro

Tra linguistica e filosofia del linguaggio. La lezione di Tullio De Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2013

pagine: 183

Questo libro è un invito al pensiero e al lavoro scientifico di Tullio De Mauro, fra i maggiori linguisti italiani, che ha spaziato nella sua lunga carriera da Saussure alla storia della filosofia del linguaggio, dalla semantica alla lessicografia, dalla sociolinguistica all'educazione linguistica, influenzando profondamente gli studi e formando decine di ricercatori, in Italia e in altri paesi. Il libro ripercorre le fasi principali dell'esperienza intellettuale di De Mauro e propone riletture di alcune sue opere fondamentali: la Storia linguistica dell'Italia unita, introduzione alla semantica, gli studi di semantica teorica e storica, le ricerche sulla comprensione. Si impegnano in questo rinnovato confronto sia studiosi affermati, a vario titolo legati scientificamente a De Mauro, sia giovani allievi, che provano a utilizzarne la lezione in rapporto a temi di ricerca oggi in via di sviluppo (l'espressione delle emozioni nel linguaggio, le lingue segnate dei sordi, i lavori indologici di Saussure). Il lettore ha così gli strumenti non solo per conoscere una delle personalità scientifiche ed educative più ricche della nostra storia recente, ma per introdursi ai temi di maggiore attualità al crocevia fra linguistica teorica, storia della lingua italiana, filosofia del linguaggio, linguistica educativa.
22,00

Fedi a confronto. Ebrei, cristiani e musulmani fra X e XIII secolo

Fedi a confronto. Ebrei, cristiani e musulmani fra X e XIII secolo

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 328

18,00

Derive '95. Quaderno di semiotica e filosofia del linguaggio

Derive '95. Quaderno di semiotica e filosofia del linguaggio

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 1995

pagine: 236

14,00

Viaggiare nel Medioevo

Viaggiare nel Medioevo

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2003

pagine: 612

41,32

Principi e città alla fine del Medioevo

Principi e città alla fine del Medioevo

Libro

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2003

pagine: 486

33,57

Roma capitale (1447-1527). Atti del 4º Convegno di studio CSCTM (S. Miniato, 27-31 ottobre 1992)
43,90

Manuale della comunicazione

Manuale della comunicazione

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 464

Questo manuale nasce dal tentativo di affrontare il concetto "comunicazione" a partire dal punto di vista della filosofia del linguaggio e della teoria delle lingue. Esso cerca di presentare il mondo del linguaggio e della semiosi come una realtà complessa, che mette in gioco svariati fattori biologici, cuturali e adattivi, cognitivi e comportamentali. Contro il modello lineare della comunicazione si suggerisce qui un approccio al mondo del linguaggio che fa leva sul carattere radicalmente aperto e interpretativo della semiosi umana e sui rapporti, ora di differenza ora di continuità, che esistono tra essa e quella di altre specie animali.
32,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.