Libri di Salvatore Coco
Alla capanna di Neria
Salvatore Coco
Libro: Copertina rigida
editore: Carthago
anno edizione: 2022
pagine: 150
"Alla capanna di Neria" è un romanzo che suggerisce un percorso di vita e che attende di essere pienamente realizzato. Vengono suggeriti alcuni atteggiamenti da tenere nel vivere quotidiano se desideriamo che davvero avvenga una svolta nel cammino umano. È nell'andare incontro all'altro, nell'accoglienza reciproca e nell'individuazione di una casa comune che viene donata una opportunità di iniziare una esperienza che vada oltre le contrapposizioni e scegliere invece il metodo dell'inclusione. In tutta la narrazione si osserva come molti valorizzano l'incontro ma per molti altri esso diventa invece motivo di conflitto e talvolta occasione di burla. I personaggi che operano in questa narrazione sono descritti come figure che a loro modo provano a realizzare questa inclinazione naturale che alberga nel cuore di ogni uomo ma purtroppo non tutti loro sanno scommettersi.
La brezza leggera dello Spirito. La preghiera del Padre nostro
Salvatore Coco
Libro: Copertina rigida
editore: Carthago
anno edizione: 2021
pagine: 152
La preghiera del Padre nostro costituisce il cuore dell'esperienza cristiana e quindi non è un prontuario di invocazioni messe a disposizione per la propria devozione, ma è il presentarsi da figli davanti al Padre che sta nei cieli e lasciarsi trasformare dal suo Spirito. Pregare il Padre nostro è una esperienza intensa che necessariamente investe tutta l'esistenza del credente. Mentre lentamente scorrono le dense espressioni del Padre nostro, il Padre, il Figlio e l'orante formano una sola cosa, uniti in un unico flusso dallo Spirito di tenerezza: non esistono all'interno di questa relazione più segreti e imprecisione, ma coinvolgimento e adesione. Veniamo dunque attirati fino a realizzare una vera identificazione con il Figlio da potere affermare quello che con arditezza affermava Ireneo: "Cristo è l'io del nostro io". Quando si invoca Dio chiamandolo "Abba" ci si pone in una ben precisa relazione con lui e ci si apre con tutto se stessi a una vita dialogica.
Malabotta
Salvatore Coco
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2020
pagine: 140
Ad Antonio, il giovane protagonista del romanzo, si presenta un futuro brillante, ma avverte l'urgenza di rispondere ad alcune domande emerse prepotentemente dentro di sé, ritenute fondamentali per la sua vita. Queste istanze lo portano a sviluppare un cammino di ricerca così da raggiungere una migliore comprensione di sé e del senso della propria vita. Attraverso l'impegno di decifrare alcune vecchie carte di famiglia, consegnate dal padre prima di morire, si mette in cammino anche fisicamente per cercare e comprendere le sue radici familiari.
La cura dell'anima. Grammatica della vita interiore
Salvatore Coco
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2019
pagine: 200
In una società in cui predomina l'egoismo e la prevaricazione sull'altro è un comportamento molto diffuso, ha ancora senso prendersi cura dell'anima? Ma soprattutto, come può l'uomo di oggi occuparsi della propria spiritualità in questo contesto sociale in cui tutto è lecito? In questo scritto, don Salvatore Coco non solo ci dà le risposte a suddetti quesiti, ma, al contempo, ci dona un manuale attraverso il quale, come padre premuroso, ci guida passo dopo passo nella cura della nostra vita spirituale, perché, come egli stesso scrive, «ritornare alla cura dell'anima [...] costituisce un vero farmaco che permette di rinvigorire la comunità umana per far emergere un sentire nuovo».
Quanto resta della notte?
Salvatore Coco
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2018
Il testo viene incoraggiato dalle parole di papa Benedetto XVI rivolte alla curia romana: «Credere non è altro che, nell'oscurità del mondo, toccare la mano di Dio e così, nel silenzio, ascoltare la Parola, vedere l'Amore». Il testo avverte circa lo stato di fragilità del nostro presente in cui la storia avanza verso un profondo disagio e in cui le tante realtà, che un tempo apparivano splendide, sono ora ridotte a un triste cumulo di macerie, effetto dell'immane devastazione delle numerose certezze che in passato hanno contribuito all'origine stessa della cultura occidentale.
Rivolgimenti
Salvatore Coco
Libro
editore: A & B
anno edizione: 2012
pagine: 200
I veri rivolgimenti sono quelli che partono dall'intimo dell'uomo e magari con fatica si fanno strada, diventano gesti, opinioni, strutture, partecipazione. La stagnazione in certi modelli culturali, il restare imbrigliati dentro parametri ristretti denota l'incapacità di cogliere le immense risorse custodite in ogni essere e una fondamentale sfiducia nell'uomo stesso. Similmente lo sfumare oggi sempre più dell'identità personale di ciascuno rendendola inafferrabile e negandole la possibilità di pervenire all'intima ragione del travaglio umano nel suo tragitto storico è fiaccare l'uomo stesso, precludergli ogni possibilità di nuove soluzioni e asservirlo a meschini interessi. Il rischio che oggi si corre è che i rivolgimenti si configurano il più delle volte come tradimenti del senso più alto della vita, perdita della passione per qualcosa di alto e sublime. Il mio raccontare è un risvegliare l'attenzione per il piccolo cosmo dei nostri paesi etnei non solo inteso come apprezzamento della micro storia, per quanto si vuole interessante, ma come rilevazione e valutazione di alcuni elementi universalmente validi che permettono i cambiamenti e il sorgere di nuove aggregazioni umane.
Omeopatia. Conoscersi, curarsi, guarire
Salvatore Coco
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 213
Questo libro si rivolge a tutti coloro che intendono utilizzare la Medicina Omeopatica per guarire i propri malesseri fisici ed emozionali. È una guida per conoscere ed esprimere i propri sintomi. Conoscenza che porta a diventare protagonisti del proprio processo di guarigione e consente una migliore collaborazione col medico omeopatico. L'autore sviluppa una visione rigorosa ed umana dell'Omeopatia, nella quale si restituisce al medico il compito di orientare il paziente nel percorso curativo e al paziente quello di prendere in carico la propria salute con consapevolezza, nel comune obiettivo di vivere bene e a lungo, nell'attuazione della più piena libertà interiore.
Guarigione dolce, rapida e duratura. L'arte di curarsi con l'omeopatia
Salvatore Coco
Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 200
Questo libro nasce da una carenza fondamentale esistente nella editoria omeopatica : La mancanza di un testo che riesca ad illustrare in maniera completa, semplice e comprensibile a qualunque pubblico le caratteristiche fondamentali della scienza omeopatica. La lettura di questo testo permette alla persona di prendere consapevolezza del proprio essere in salute ed in malattia. Dà una esposizione completa del metodo terapeutico omeopatico anche con l'esposizione di numerose esperienze cliniche e con un linguaggio semplice, diretto, ma nel contempo rigoroso, arriva direttamente al centro della problematica del paziente.