Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Izzo

Startup

Startup

Salvatore Izzo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 160

15,00

A proposito del Business Plan. Fra ragione e sentimento, fra smentite e conferme, prelude a nuove imprese

A proposito del Business Plan. Fra ragione e sentimento, fra smentite e conferme, prelude a nuove imprese

Salvatore Izzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2020

pagine: 223

Saggio di carattere economico sul valore del Business Plan, sulle criticità della fase di start up e sulla possibilità di un approccio diverso alla valutazione e al monitoraggio di un progetto di investimento imprenditoriale. Non si tratta di un manuale per la redazione di un Business Plan, non si propongono ricette, ma si entra nel merito delle logiche e delle dinamiche anche emozionali che conducono un imprenditore ad assumere decisioni impegnative, valorizzando l'originalità e recuperando una complessità del progettare e del fare impresa che spesso vengono trascurate. Il volume, inoltre, avverte sulle criticità che il management deve riconoscere e affrontare per superare con successo la fase di start up. In questo modo il volume si rivolge anche a imprenditori e manager di p.m.i. già operative che potranno così utilizzare gli strumenti di pianificazione e controllo, già adottati nelle loro aziende, con più efficacia e originalità, senza necessariamente intervenire sulla loro strutturazione per integrare nuove e diverse funzionalità. Il volume si rivolge, quindi, a un pubblico eterogeneo (anche amministratori pubblici, business angel, formatori) e offre spunti di riflessione anche per immaginare rapporti fra impresa e pubblica amministrazione che siano più efficaci e coerenti con gli obiettivi di entrambi.
17,50

Lenti a contatto. Coscienza etica e coscienza di classe

Lenti a contatto. Coscienza etica e coscienza di classe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

Contribuire a formare un'opinione pubblica che difenda i diritti dei diseredati, individui e popoli interi, è l'ambizione del FarodiRoma, quotidiano on line il cui nome si riferisce al Faro del Gianicolo, monumento donato dagli italiani d'Argentina e che sorge nel luogo degli scontri per la difesa della Repubblica Romana del 1849, e che è in continuità ideale di lotta per la liberazione dei popoli. Un sogno della "patria grande" immaginata da Simon Bolivar e che trova una parziale realizzazione nell'Alba, l'alleanza fondata insieme da Hugo Chávez e Fidel Castro. Un'ideale che in Italia ha un grande organizzatore e sostenitore nel professor Luciano Vasapollo, tra i fondatori della Rete di intellettuali in difesa dell'umanità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.