Contribuire a formare un'opinione pubblica che difenda i diritti dei diseredati, individui e popoli interi, è l'ambizione del FarodiRoma, quotidiano on line il cui nome si riferisce al Faro del Gianicolo, monumento donato dagli italiani d'Argentina e che sorge nel luogo degli scontri per la difesa della Repubblica Romana del 1849, e che è in continuità ideale di lotta per la liberazione dei popoli. Un sogno della "patria grande" immaginata da Simon Bolivar e che trova una parziale realizzazione nell'Alba, l'alleanza fondata insieme da Hugo Chávez e Fidel Castro. Un'ideale che in Italia ha un grande organizzatore e sostenitore nel professor Luciano Vasapollo, tra i fondatori della Rete di intellettuali in difesa dell'umanità.
Lenti a contatto. Coscienza etica e coscienza di classe
Titolo | Lenti a contatto. Coscienza etica e coscienza di classe |
Curatori | Luciano Vasapollo, Salvatore Izzo |
Collana | Theoretikà |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788833811611 |