Libri di Sanda Pandza
Amare. I respiri dell'essere
Sanda Pandza
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 60
Le poesie di Sanda Pandza ruotano attorno alla parola amare. I poeti, gli artisti, gli scrittori, tutti hanno provato a raccontarne la bellezza, che è diversa per ognuno perché legata all'unicità dell'essere umano. Amare è una parola che, insieme a vita, è la più bella, la più universale, la più naturale. È una parola morbida e forte. "Quando ti sveglierai la mattina, una farfalla ti verrà a cercare e tra i battiti fragili delle sue ali comprenderai la parola amore".
#dancer
Deborah D'Orta
Libro: Libro in brossura
editore: Buckfast
anno edizione: 2020
pagine: 188
L’idea di questo libro nasce da una grande passione dell’autrice per la Danza che per rendere omaggio a questa disciplina ha intervistato dieci ballerine di fama internazionale: Mariafrancesca Garritano, Sabrina Brazzo, Petra Conti, Letizia Giuliani, Anbeta Toromani, Virna Toppi, Beatrice Carbone, Mara Galeazzi, Luisa Ieluzzi e Pompea Santoro. Tutte si sono raccontate, senza riserve, ciascuna con la propria storia e con le proprie particolarità; la loro bellezza, la loro dolcezza, la loro forza, determinazione e coraggio, traspaiono da ogni singola parola di questo libro che accompagna il lettore in un viaggio nel mondo della Danza, capace di regalare quelle stesse emozioni che si provano quando, da spettatore, si assiste ad un loro spettacolo. Introduzione e prefazione Sanda Pandza.
Una ragazza con la valigia
Sanda Pandža
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2015
pagine: 160
Gigantografie di Tito alle pareti, l'inno jugoslavo cantato con orgoglio il giorno del giuramento da pioniere. Così ha inizio la storia di Petra, legata a doppio filo con quella della sua terra, la Croazia. In prima persona, la protagonista narra gli episodi più importanti della sua giovane vita: con delicatezza accenna al primo amore e alla consapevole scoperta della sessualità: con passione ricorda i giorni del liceo, le lezioni di letteratura e le amicizie; con fervore alza la voce e si scaglia contro le ingiustizie del sistema, l'obbligo a un'esercitazione militare finita in tragedia, e contro la rigida autorità paterna. AI suo fianco, l'inseparabile amica Maja; sullo sfondo, le vicende politiche che condurranno la Jugoslavia nell'incubo di una guerra assurda. Proiettili come farfalle nere taglieranno il cielo di Spalato mandando in frantumi la quotidianità, le certezze e i sogni di Petra, ma non la sua voglia di vivere e di cercare la bellezza in ogni cosa.