Libri di Sandro Sproccati
Le strutture del linguaggio cinematografico
Sandro Sproccati
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 208
Muovendo da un'analisi estetico-semiologica di opere significative nel campo del cinema, il presente volume tenta di mettere in luce le peculiarità strutturali del linguaggio cinematografico nelle sue articolazioni tecniche e retoriche. Dal montaggio al piano-sequenza e ai movimenti di macchina (livello sintattico) fino alle anacronie e alle forme più complesse di gestione del racconto (livello narratologico), questo studio attraversa le principali modalità di funzionamento del testo audio-visivo in rapporto ai fini diegetici e di costruzione del significato. Il metodo impiegato non è storiografico, né tanto meno storicistico: il volume mira a sondare trasversalmente modalità espressive ricorrenti e dunque a porre le basi per una vera e propria narratologia di marca semiotica della grande arte del cinematografo.
Contracroniche
Sandro Sproccati
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 119
Sotto il titolo generale di “Contracroniche” Sandro Sproccati presenta in questo libro una serie di testi saggistici o narrativi a forte vocazione inventiva, su argomenti di volta in volta filosofici, auto-introspettivi, immaginifico-storiografici o politico-polemici, nei quali la scrittura si dà come un coup de langage teso a cogliere di contropelo luoghi comuni e aspetti di realtà soggiacenti alle mistificazioni del pensiero imperante.
Per una logica della pittura
Sandro Sproccati
Libro
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2006
pagine: 145
L'avanguardia permanente. Lab-Oratorio poietico
Giovanni Fontana, Francesco Muzzioli, Sandro Sproccati, Gaetano Delli Santi, Carmine Lubrano
Libro
editore: Terra del Fuoco / Lab-Oratorio Poietico
anno edizione: 2022
Antologizzati cinque nomi che hanno fatto e continuano a fare avanguardia in modo permanente.