Libri di Sara Franci
Ti presento l'isola d'Elba
Valentina Landucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
C’è un’isola nel cuore del Tirreno, una delle sette perle – narra la leggenda – cadute in mare dalla collana di Afrodite, che racchiude una miriade di località, tante quanti i volti di un territorio che stupisce per la sua incredibile varietà di ambienti, colori, vita, storie. L’Isola d’Elba ha sette comuni e infiniti volti: borghi tra le colline, spiagge dai nomi curiosi, miniere silenziose, storie segrete. Gli elbani la chiamano semplicemente “l’Isola”. E tutto il resto? Quello è il continente. In questo viaggio tra passato e presente, tra fantasia e realtà, a guidare piccoli (e grandi) lettori sono due esploratrici d’eccezione: Nonna Ape e la sua curiosa nipotina. Volando tra pagine e paesaggi, ci portano a scoprire un mondo fatto di leggende, personaggi indimenticabili e piccoli grandi miracoli quotidiani. Incontreremo Ovidio in esilio, un vescovo che sconfigge un drago, Paolina Bonaparte tra pizzi e fanfaronate, Garibaldi affamato, un capitano coraggioso e un’intera barca di emozioni. E intorno, balene, farfalle, mare turchese e sogni che profumano di vento e lentisco. Le illustrazioni, colorate e originali, accompagnano il testo con una lettura visiva tutta da esplorare: piccoli quadri che danno vita all’isola e ai suoi personaggi, rendendo ogni pagina un’esperienza unica. Arricchiscono ulteriormente la narrazione box di approfondimento che aprono finestre su curiosità, dettagli storici e aneddoti sorprendenti. L’isola diventa così un palcoscenico di avventure tutte da leggere, ad alta voce, da guardare con meraviglia, da sfogliare e risfogliare: una storia che aspetta soltanto di essere ascoltata, e vista, con lo stupore degli occhi curiosi dei bambini! Età di lettura: da 7 anni.
Ti presento Torino
Silvia Sardi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 96
Torino è una città di passaggio. Una città "quadrata", industriale, cioccolatosa, cinematografica e artistica. Silvia Sardi ne racconta l'animo attraverso un excursus storico che si snoda per più vie, tra grandi accadimenti, curiosità, ricette sabaude e famiglie nobiliari. Ci fa stringere la mano ai suoi cittadini: i torinesi, un po' francesi e anti-asburgici; conviviali e festaioli, ma alieni all'enfasi; pensatori e inventori discreti, eppure rivoluzionari. Questo volume, rivolto ai ragazzi, ci fa conoscere meglio la prima capitale d'Italia, raccontandoci le sue donne, protagoniste di giochi di potere, capaci di costruire usi e costumi che perdurano da secoli. Età di lettura: da 6 anni.
Discovering Florence
Annalisa Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
Età di lettura: da 6 anni.
Discovering Siena
Maura Martellucci, Simona Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
Come si fa a raccontare una città magica dove il tempo si dilata a tal punto da sembrare eterno e i palazzi e le vie narrano memorie così antiche da esser diventate leggende? Tra storia e racconti mitici, la Balena Canterina, la Lupa della Stella e il Barbero Cronista ci guideranno tra le bellezze di Siena, la loro città: indietro nel tempo, quando ancora c’era il mare, le auto non esistevano nemmeno nella mente degli scienziati pazzi e i gatti votavano in Parlamento decidendo le sorti della città. Per scoprire i tanti segreti di Siena, dovremmo seguite tutti gli indizi nascosti nel libro e osservare con astuzia le illustrazioni. Età di lettura: da 12 anni.
Ti presento Siena
Maura Martellucci, Simona Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 104
Come si fa a raccontare una città magica dove il tempo si dilata a tal punto da sembrare eterno e i palazzi e le vie narrano memorie così antiche da esser diventate leggende? Tra storia e racconti mitici, la Balena Canterina, la Lupa della Stella e il Barbero Cronista ci guideranno tra le bellezze di Siena, la loro città: indietro nel tempo, quando ancora c’era il mare, le auto non esistevano nemmeno nella mente degli scienziati pazzi e i gatti votavano in Parlamento decidendo le sorti della città. Per scoprire i tanti segreti di Siena, dovremmo seguite tutti gli indizi nascosti nel libro e osservare con astuzia le illustrazioni. Età di lettura: da 4 anni.
Ti presento Firenze
Annalisa Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 96
Non è semplice raccontare la storia di Firenze a bambini e a ragazzi: attraverso un viaggio nel tempo, racconteremo attraverso bellissime illustrazioni e un testo storicamente rigoroso, i fatti principali che hanno reso famosa la città che, con i suoi tesori artistici e architettonici, è conosciuta in tutto il mondo e occupa un posto di primo piano nella storia della civiltà. Tra il Medioevo e il Rinascimento la città ha visto nascere dei veri e propri geni che con le loro opere hanno rivoluzionato la letteratura, l’arte, l’architettura. Età di lettura: da 6 anni.
Ettore e il labirinto del Vegotauro
Francesca Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 72
Ettore è un bambino pieno di fantasia e molto bravo a disegnare, per questo i compagni lo considerano “strano” e lo prendono in giro perché non ha uno smartphone. Quando la maestra chiede alla classe di svolgere una ricerca di storia in internet sul Labirinto di Cnosso e la leggenda del Minotauro, Ettore si troverà in difficoltà: non solo non ha alcuna esperienza digitale, ma sua madre deve partire per lavoro, lasciandolo a casa con la nonna e con il gatto Caravaggio. Cosa combinerà Ettore alle prese con il web? L’amicizia e il suo talento saranno le sue ancore di salvezza, insieme all’affetto della nonna e alle fusa di Caravaggio. Questo libro, attraverso il linguaggio universale della favola, vuole essere una “guida” all’educazione civica digitale rivolta ai più piccoli, per introdurre e affrontare temi complessi come il cyberbullismo, l’esclusione, le fake news e la digital netiquette. Un piccolo glossario finale rappresenta un ulteriore strumento di formazione per crescere cittadini digitali consapevoli e imparare a navigare con sicurezza e creatività nel mare della tecnologia. Età di lettura: da 7 anni.
Sandrino e i tre piccoli gnomi. Ediz. CAA
Anastasia Buda, Rosita Piccolo
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2020
pagine: 48
Queste storie, semplici favole della buona notte, altro non sono che la traduzione in testo dei racconti di alcune nonne e nonni che abbiamo avuto il piacere di conoscere “virtualmente” durante i mesi di lockdown. Alcuni sono racconti di fantasia, altri sono aneddoti della loro infanzia. Ciò che li accomuna è la genuinità e l'entusiasmo con i quali questi “senior” hanno voluto condividere le loro storie con noi e con tanti bambini delle scuole primarie, diventando dei veri e propri maestri per un giorno. Pacini e Samsung hanno scelto insieme una di queste storie per farle vivere una vita ancora nuova traducendola in versione CAA, affinché la favola, da sempre mezzo di comunicazione universale, arrivi davvero a tutti i piccoli lettori, grazie all'ausilio della Comunicazione Aumentativa Alternativa, capace di ampliare il messaggio affinché sia compreso da tutti attraverso un linguaggio basato sulle immagini. "Sandrino e i tre piccoli gnomi" è stato scritto dalla signora Rosita, una maestra delle scuole primarie in pensione da qualche anno. Maestra ma anche nonna di 7 nipoti, che come molti suoi coetanei ha dovuto vivere questo “strano” 2020 lontana dall'affetto dei suoi cari…». (Anastasia Buda, Patrizia Alma Pacini). Età di lettura: da 6 anni.
Non sai chi è Petronia?
Marina Morandi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2020
pagine: 48
Età di lettura: da 5 anni.
Little Darkness
Sara Franci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2019
pagine: 36
Età di lettura: da 4 anni.
Piccolo buio
Sara Franci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 34
Il tema della paura del buio affrontato a partire da una semplice domanda: "tutto fa paure perché sembra diverso… ma hai mai pensato al buio nell’universo?" così, attraverso disegni allegri e colorati, nei quali anche il testo assume la forma artistica diventando un tutt'uno armonico insieme all'illustrazione, si invitano i piccoli, e perché no anche i grandi, a riflettere sul fatto che nell'universo il concetto di buio non esiste. Ci sono le stelle e i pianeti, e tante forme di vita che lo rendono speciale e, grazie alla fantasia, questo mondo meraviglioso può essere riprodotto anche nella camera del bambino. Età di lettura: da 4 anni.
I tuoi sogni sono stelle
Sara Franci
Libro
editore: Ape Junior
anno edizione: 2020
pagine: 48
"I tuoi sogni più belli son come magia che ogni incertezza spazzano via. Son quelli che il mondo fanno girare, sono l'energia che tutto può creare". Età di lettura: da 4 anni.