Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sauro Ciantini

Anna cammina scalza

Anna cammina scalza

Sauro Ciantini

Libro: Copertina morbida

editore: bookabook

anno edizione: 2022

pagine: 191

Nonostante la sua indolenza, Anna ha tutto ciò che si potrebbe chiedere dalla vita: studia in una delle città più belle del mondo, vive insieme alla sua migliore amica, in compagnia del piccolo pesce rosso Zobì, ha un fidanzato devoto e un impiego stabile. Cosa potrebbe andare storto? Magari l'improvvisa fuga d'amore della sua coinquilina, la morte del povero Zobì, la rottura con Hubert e, infine, la perdita del lavoro. Trascinata dagli eventi, Anna decide di partire insieme a un amico verso una delle spiagge più belle del sud della Francia. Dispersi tra strade di campagna e muri a secco infestati da pericolosissimi tafani, i due arriveranno davanti a un cancello, la porta arrugginita del Paradiso, e a un angelo luminoso intento a innaffiare il giardino. Chi mai sarà?
15,00

My name is Palmiro. À la recherche du temps perdu. Ediz. italiana. Volume 2

My name is Palmiro. À la recherche du temps perdu. Ediz. italiana. Volume 2

Sauro Ciantini

Libro: Copertina morbida

editore: Double Shot

anno edizione: 2010

pagine: 64

Per il secondo volume dedicato a Palmiro, Sauro Ciantini ha finalmente risvegliato i suoi pennelli e pennarelli, fatto l'elettroshock, e realizzato storie totalmente nuove. Pronto a camminare in nuovi territori - mano nella mano al suo anatroccolo - in parte esplorati illustrando "Lennon Guevara Bugatti" di Enrico Brizzi. Sperimentando fuori dalla Grazia di Dio, ripercorrendo la Grande Tradizione del fumetto di Breccia, Dino Battaglia e Sergio Toppi. A volte divertendosi, a volte restando sveglio la notte. Un libro dove si ride, si piange, si battono i denti per la paura.
11,00

La collana di pulcini d'oro

La collana di pulcini d'oro

Massimo Cavezzali, Sauro Ciantini

Libro

editore: Neftasia

anno edizione: 2008

pagine: 270

Si può anche perdere la testa per un tesoro etrusco. Plinio il Vecchio, un attimo prima di morire durante la terribile eruzione del Vesuvio, non avrebbe mai immaginato che la sua descrizione dell'incredibile mausoleo del re Porsenna avrebbe acceso perfino le fantasie di un papa, scatenando una secolare caccia al tesoro. Una malia etrusca che attraversa indenne le epoche, capace d'imprigionare le menti e di scatenare i peggiori istinti. Una combriccola di padri gesuiti, un pittore famoso sull'orlo della follia, uno strambo libraio collezionista di testi antichi, in una tormentata vicenda che si snoda tra le città di Cortona, Arezzo e Montecatini Terme. Una storia che per Davide Tatorino era già iniziata sotto i peggiori auspici, in una giornata storta e piena di inquietanti presenze. Divertente e imprevedibile, Tatorino appassiona e coinvolge il lettore, trascinandolo in un mondo sorprendente quanto la scoperta di un favoloso tesoro etrusco.
12,50

Una busta per Grace

Una busta per Grace

Massimo Cavezzali, Sauro Ciantini

Libro

editore: Neftasia

anno edizione: 2007

pagine: 224

Può un piccolo disegno, anche se fatto da Modigliani, provocare tanti guai? Parigi 1917: nella Gallerie di Berthe Weill, un agitato Leopold Zbo Zborowski guarda i gendarmi sapendo che tra pochi minuti gli ordineranno di chiudere la prima mostra di Amedeo Modigliani con l'accusa di offendere il pudore. È proprio in quel momento di confusione che quel piccolo disegno realizzato a cera scompare. Arezzo 2006: sotto una cappa di caldo asfissiante, una ex Miss viene trovata morta. Un autentico omicidio da prima pagina estiva che scuote la tranquilla atmosfera della Fiera dell'Antiquariato. Una storia che si muove sapientemente tra vicende lontane nel tempo. Una vecchia valigetta nera e una busta. Un'adolescente innamorata di suo padre che custodisce un terribile segreto. In Una busta per Grace il personaggio di Davide Tatorino compare per la prima volta. Esperto d'arte, innamorato della vita, quando s'imbatte in una vicenda gialla non si muove come una tigre o un lupo solitario, e neanche come un cane da caccia. Rischia al massimo di far saltare i nervi al povero commissario Pontano della Squadra Mobile di Arezzo. Quando il passato incrocia il presente, il destino deve compiersi, il cerchio chiudersi, Tatorino è lì che spiluzzica, curioso come tutti di sapere come stanno realmente le cose.
14,00

My name is Palmiro. À la recherche du temps perdu. Ediz. italiana. Volume Vol. 1

My name is Palmiro. À la recherche du temps perdu. Ediz. italiana. Volume Vol. 1

Sauro Ciantini

Libro: Libro in brossura

editore: Double Shot

anno edizione: 2009

pagine: 59

"'My name is Palmiro', non è il primo libro di Sauro Ciantini ma è come se lo fosse. Questo 'À la recherche du temps perdu' è proprio quello che sembra: una piacevole passeggiata con un vecchio amico ricordando le cose successe. "(...) C'era una volta un anatroccolo piccolo, brutto e nero... Inizia così una delle più esilaranti strisce italiane che racconta le vicende di un paperello strapazzato da una Fidanzata Lontana. Un piccolo modello per chi cerca e sa apprezzare sintesi e semplicità narrative nel fumetto. Terapeutica, consolatrice, poetica e tenera, ma anche sadica e goliardica con un retrogusto di feroce e comica cattiveria." (Max Olla).
10,00

La bella storia di Giotto bambino

La bella storia di Giotto bambino

Massimo Cavezzali, Sauro Ciantini

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 26

Questo coloratissimo libretto è il primo di una collana dedicata ai bambini, disegnato da Cavezzali con l'intenzione di parlare dei grandi pittori, di quando anche loro erano dei bambini, di quando anche loro, come tutti i bambini del mondo, facevano i dispetti e le birbonate. Immaginate Giotto, Raffaello, Michelangelo, Leonardo birboni!
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.