Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Serena Nocentini

BE.GO. Museo Benozzo Gozzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

«Il Museo Be.Go. si è da subito proposto come uno spazio aperto e accogliente verso nuove opportunità di crescita, pur non strettamente vincolate alla gestione del patrimonio che esso ospita. Inclusività e accessibilità sono divenute punto di partenza di un percorso il cui scopo è stato ed è l’impatto positivo sul benessere psicofisico della comunità. Un museo che si mette al servizio della società, innescando nelle persone il pensiero di poter accedere e abitare questo spazio, percependolo proprio e luogo di coesione con gli altri. Ed è in questo gioco di trasformazioni e dialoghi che si colloca il Be.Go., grazie al costante lavoro della Fondazione Teatro del Popolo che lo ha in gestione, della Direzione scientifica e del suo personale, mirando a ridefinire una cultura che sia veramente attiva e partecipativa nei confronti di una comunità sempre più vasta.» (Cristina Giglioli)
15,00

Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Catalogo della mostra (Firenze, 16 dicembre 2021-10 marzo 2022)

Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Catalogo della mostra (Firenze, 16 dicembre 2021-10 marzo 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2022

pagine: 136

Catalogo della mostra a cura di Serena Nocentini e Valentina Zucchi. Firenze, Palazzo Medici Riccardi - 16 dicembre 2021 - 10 marzo 2022. Un viaggio nel cuore di Firenze con una mostra che riscopre e celebra Benozzo Gozzoli a Palazzo Medici Riccardi. La riscoperta di un artista Benozzo Gozzoli che ci ha lasciato una delle più significative opere pittoriche della seconda metà del Quattrocento, commissionata dalla famiglia Medici per la loro cappella nel Palazzo Medici Riccardi a Firenze. La variopinta scena del corteo dei Magi si snoda lungo le pareti del luogo fino a convergere sulla Adorazione del Bambino ad opera della bottega di Filippo Lippi. Una cronistoria che mostra i volti di allora tra cui si riconosce l'autoritratto del pittore, gli usi e i costumi di un'epoca, gli animali esotici e le altre curiosità che colpiscono gli occhi del visitatore. Il volume curato dalle storiche dell'arte Valentina Zucchi e Serena Nocentini si avvale anche della collaborazione di studiosi italiani come Cristina Acidini e internazionali come Diane Cole Ahl.
20,00

Mater amabilis. Madonne medievali della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro

Mater amabilis. Madonne medievali della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro

Serena Nocentini, Paola Refice, Gaetano Curzi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 72

La mostra presenta 12 straordinarie Madonne lignee prodotte in territorio aretino tra il XIII e il XIV secolo, sul modello del prototipo della cosiddetta "Madonna di Prete Martino", realizzata nel XII secolo per la Cattedrale di Sansepolcro e oggi al Bode Museum di Berlino. Nel catalogo i saggi di tre importanti studiosi della materia ricostruiscono i passaggi che hanno condotto alla nascita di questo genere di statuaria sacra per il culto, a partire dalle pre-esistenze pagane destinate allo stesso scopo. La mostra rientra nel programma di celebrazioni per il Millenario della fondazione della Cattedrale e della città di Sansepolcro, ed è sostenuta dalla Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro, dalla Soprintendenza di Arezzo e dal Comune di Sansepolcro, in collaborazione con la Fondazione Piero della Francesca.
15,00

BE.GO. Museo Benozzo Gozzoli

BE.GO. Museo Benozzo Gozzoli

Libro

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2010

pagine: 80

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.