Libri di Sergio Coppola
Terre ardenti e sommerse. Bradisismo flegreo e archeologia subacquea
Michele Stefanile
Libro: Libro in brossura
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il respiro della terra dei Campi Flegrei non produce solo terremoti, bradisismo e inquietudine. Ci restituisce anche resti archeologici sommersi, in una quantità e in una bellezza che non ha eguali nel mondo. Se Pompei ed Ercolano sono “un dono” dell’eruzione del Vesuvio, le località Flegree (Baia, Pozzuoli, Miseno...) “nascondono” nel mare mosaici, antiche peschiere romane, colonne di ville un tempo splendide. Nascondono? Ecco un libro che con testo e affascinanti immagini vi conduce in questa ricerca. Un itinerario nel più ricco passato d’epoca romana che vi sarà difficile non fare vostro.
Secret stories on the silk road
Alessandro Coscia, Sergio Coppola
Libro
editore: Mimesis International
anno edizione: 2022
pagine: 178
Storie segrete sulla via della seta. Simboli, architetture e miti fra Italia, Medio Oriente e Cina
Alessandro Coscia, Sergio Coppola
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 136
Si viaggia per tappe, quasi sempre. In questo testo ne abbiamo identificate tre, in un senso che procede da ovest e est e torna poi su se stesso, come il serpente ouroboros, che si morde la coda in un eterno moto circolare che è perenne fluire. La prima tappa ci porta dalle steppe dei goti a Ravenna, e ha come protagonista Teodorico. Un uomo delle steppe che, pur non conoscendo l’alfabeto, scrisse nella pietra e nel suo monumento famoso e indecifrabile, il mausoleo di Ravenna, l’architettura di un mito che va letta nelle sue corrispondenze architettoniche, nella dinamica degli spazi e delle geometrie simboliche, che svelano echi di quello che riduttivamente chiamiamo Medio Oriente. La seconda inizia in Grecia e arriva fino all’India. La terza descrive un grande arco, dall’aquila dell’impero romano al dragone dell’impero cinese. Tre tappe, tre partenze, tre ritorni.