Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storie segrete sulla via della seta. Simboli, architetture e miti fra Italia, Medio Oriente e Cina

Storie segrete sulla via della seta. Simboli, architetture e miti fra Italia, Medio Oriente e Cina
Titolo Storie segrete sulla via della seta. Simboli, architetture e miti fra Italia, Medio Oriente e Cina
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Mimesis-Resilienze
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788857564579
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Si viaggia per tappe, quasi sempre. In questo testo ne abbiamo identificate tre, in un senso che procede da ovest e est e torna poi su se stesso, come il serpente ouroboros, che si morde la coda in un eterno moto circolare che è perenne fluire. La prima tappa ci porta dalle steppe dei goti a Ravenna, e ha come protagonista Teodorico. Un uomo delle steppe che, pur non conoscendo l’alfabeto, scrisse nella pietra e nel suo monumento famoso e indecifrabile, il mausoleo di Ravenna, l’architettura di un mito che va letta nelle sue corrispondenze architettoniche, nella dinamica degli spazi e delle geometrie simboliche, che svelano echi di quello che riduttivamente chiamiamo Medio Oriente. La seconda inizia in Grecia e arriva fino all’India. La terza descrive un grande arco, dall’aquila dell’impero romano al dragone dell’impero cinese. Tre tappe, tre partenze, tre ritorni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.