Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sibyl von der Schulenburg

La piuma bianca. Storie di violenza sugli uomini

La piuma bianca. Storie di violenza sugli uomini

Sibyl von der Schulenburg

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il libro raccoglie una selezione di racconti, opere di autori con stili diversi, uomini e donne che hanno accettato l'invito a raccontare una loro interpretazione di un argomento sottaciuto: la violenza di genere che vede il maschio vittima della femmina. La vergogna è la prima arma usata contro gli uomini. In un sistema educativo che li obbliga a dimostrare sempre coraggio e determinazione, l'esposizione al biasimo sociale è il modo più semplice per obbligarli a con formarsi, e il senso di colpa che ne consegue li rende estremamente fragili. “Codardo” è l'insulto più grande per la maggior parte degli uomini. Nella Prima guerra mondiale, le suffragette inglesi offrivano piume bianche agli uomini che non indossavano una uniforme “marchiandoli” come vigliacchi per spingerli ad arruolarsi. Allora si riteneva che un gallo da combattimento con una piuma bianca nella coda fosse il risultato di un in crocio genetico inferiore, meno aggressivo, un vigliacco. Così, penne e piume bianche divennero simbolo della codardia maschile.
18,00

Diciannove racconti

Diciannove racconti

Sibyl von der Schulenburg

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il cambiamento è la base dell’evoluzione e il fondamento della crescita di ogni essere vivente, benché l’essere umano abbia una naturale paura di cambiare che talvolta lo conduce all’immobilità, una condizione da cui è difficile uscire. Nei diciannove psicoracconti di questo libro, il tema del cambiamento e della lotta alle paure è ricorrente, le tematiche sono attualissime, i personaggi rappresentano un ampio spettro di tipologie personologiche realmente esistenti: sono lì a raccontare la loro storia sempre attenti a non annoiare il lettore, ma offrendogli spunti di riflessione che lo aiutino a smuovere le energie interne per accedere alle vie del cambiamento.
15,00

Il barone Werner von der Schulenburg. Fra storia, passioni e intrighi
25,00

Tradursi e tradirsi. Bilinguismo e psicologia

Tradursi e tradirsi. Bilinguismo e psicologia

Simona Ruggi, Sibyl von der Schulenburg

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 176

Il libro descrive le principali teorie e ricerche sul bilinguismo secondo un approccio cognitivista. Si parte dal presupposto che il linguaggio sia una delle funzioni cognitive principali, che influenza ed è influenzata dalle altre funzioni costituenti il cosiddetto sistema di pensiero. Elementi cardine dello studio sono la concettualizzazione, la rappresentazione mentale, la memorizzazione nel bilingue e la sua esperienza emotiva. Nel complesso si conferma la posizione, maggiormente diffusa tra gli studiosi, che la lingua in certa misura influisca sul pensiero. Ciò pone il bilingue in una situazione cognitiva particolare, in cui uno degli effetti potrebbe essere l'incapacità di tradursi, di esprimere la propria esperienza, di recuperare eventi dalla memoria implicita e condividere le proprie emozioni.
11,00

I cavalli soffrono in silenzio

I cavalli soffrono in silenzio

Sibyl von der Schulenburg

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2014

pagine: 240

10,00

Ti guardo

Ti guardo

Sibyl von der Schulenburg

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2014

pagine: 192

10,00

La porta dei morti

La porta dei morti

Sibyl von der Schulenburg

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2015

pagine: 192

10,00

Per Cristo e Venezia. Il Feldmaresciallo Matthias von der Schulenburg al servizio delle Serenessima
25,00

Lo specchio della città. Architettura, ambiente e psicologia

Lo specchio della città. Architettura, ambiente e psicologia

Sibyl von der Schulenburg

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il saggio affronta il rapporto tra l’ambiente costruito e la vita psicofisica dei suoi abitanti mettendo in evidenza alcuni degli aspetti meno noti di questa interazione. La psicologia ambientale è il punto di vista dal quale scaturisce l’analisi che l’autrice propone nella maniera del saggio divulgativo, ma nel pieno rispetto delle regole della pubblicazione scientifica. Lo scritto, tendente all’informazione, si fonda su teorie generali e ricerche specifiche, e si concentra su fenomeni ascrivibili a una mala architettura, quella che per decenni ha condizionato la vita dei cittadini, sacrificando il loro benessere alla gloria di urbanisti e archistar. L’opera, scritta con un linguaggio semplice e incisivo, è divisa in due parti. La prima, con un taglio didattico, introduce il lettore all’argomento trattato e ne espone peculiarità e dubbi; si affrontano tematiche relative agli effetti che l’ambiente costruito ha sull’essere umano, sul suo stato psichico e fisico; si indicano le cause urbanistiche e architettoniche di alcuni dei malesseri che affliggono gli abitanti di città moderne, con ciò indicando le modalità per evitarle. La seconda parte propone degli esempi di buona architettura attraverso l’analisi di alcuni progetti dell’architetto milanese Mario Antonio Arnaboldi, valutati a confronto con i criteri di costruzione della progettazione biofilica, un filone architettonico in cui il benessere del fruitore è una priorità assoluta.
20,00

Come vento tra le vele. Una storia di amore e coraggio sull'Amerigo Vespucci

Come vento tra le vele. Una storia di amore e coraggio sull'Amerigo Vespucci

Sibyl von der Schulenburg

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2024

pagine: 256

«Era facile invidiare quella bella coppia, facile innamorarsi di lui o di lei. Oppure di entrambi. Erano uno la metà dell'altro e insieme formavano un piccolo universo che poteva includere o escludere tutti gli altri. Gli antichi credevano che gli dei per invidia punissero gli umani che erano troppo felici. Ma più forti degli dei, in questa storia vera, sono stati un veliero e una tigre, che hanno segnato il corso di un amore senza confini di spazio e di tempo.» Il veliero più famoso al mondo, un affascinante comandante, una donna determinata: la storia vera di una passione senza tempo. Lorenza Mel e Francesco Bottoni s'incontrano per la prima volta sulla nave scuola Amerigo Vespucci e da quel momento non si lasciano più. Lei è un'affermata avvocata veneziana, lui il vicecomandante del veliero simbolo per tutta la Marina Militare, ambasciatore dell'ingegno, dell'arte e della bellezza italiana nel mondo. Le loro vite si intrecciano tra venti favorevoli e tempeste improvvise, in un viaggio che li porta a scoprire il significato profondo della dedizione e della perseveranza. Quando a Francesco viene assegnato l'incarico di comandante del Vespucci, è la realizzazione di un sogno che lo consacra come uno dei personaggi più rappresentativi e più amati della Marina, grazie alla personalità vulcanica, al coraggio e all'attenzione con cui si dedica alla formazione degli allievi imbarcati sulla nave. Lorenza, nonostante i sacrifici e le rinunce, lo segue nei porti dove il veliero ormeggia ma spesso non può che attenderlo. Ed è a lei che il destino riserva la parte più dolorosa e dura da affrontare. Dopo un periodo vissuto nella disperazione, che la conduce pericolosamente sull'orlo dell'abisso, ritroverà il suo amore grazie a un'inattesa alleata. Un'appassionante storia vera, mirabilmente ricostruita e narrata dall'autrice che ha conosciuto entrambi i protagonisti.
19,90

Melusine. La favorita del re

Melusine. La favorita del re

Sibyl von der Schulenburg

Libro: Libro in brossura

editore: La Tartaruga

anno edizione: 2020

pagine: 554

La baronessa Melusine von der Schulenburg è giovane, indipendente e ribelle: refrattaria a ogni obbligo, pretende di avere gli stessi diritti dei maschi, vuole studiare, rifiuta sia di prendere marito che di farsi monaca, e sostiene di riuscire a parlare con i morti. Accetta di fare da dama di compagnia alla corte di Hannover solo per incontrare Leibniz, che lì studia. Ma a corte non è facile inserirsi: tutti iniziano a chiamarla, con astio, la Pertica, perché alta e slanciata com'è non è certo una bellezza, e le regole imposte dall'etichetta le tolgono la libertà che andava cercando. Ma è soprattutto l'amore, che aveva a lungo evitato, a sconvolgere i suoi piani. Quando lo incontra, tra lei e re Giorgio nasce un amore improvviso e prepotente, destinato a cambiare la vita di entrambi. E così Melusine, intelligente ed emancipata, arriva ai vertici di quel potere così ostinatamente negato alle donne, costringendo il mondo a fare i conti con questa amante scandalosa, la favorita del re, capace di reggere le sorti del regno.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.