Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La piuma bianca. Storie di violenza sugli uomini

La piuma bianca. Storie di violenza sugli uomini
Titolo La piuma bianca. Storie di violenza sugli uomini
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Gli antidoti
Editore Il Prato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788863366600
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro raccoglie una selezione di racconti, opere di autori con stili diversi, uomini e donne che hanno accettato l'invito a raccontare una loro interpretazione di un argomento sottaciuto: la violenza di genere che vede il maschio vittima della femmina. La vergogna è la prima arma usata contro gli uomini. In un sistema educativo che li obbliga a dimostrare sempre coraggio e determinazione, l'esposizione al biasimo sociale è il modo più semplice per obbligarli a con formarsi, e il senso di colpa che ne consegue li rende estremamente fragili. “Codardo” è l'insulto più grande per la maggior parte degli uomini. Nella Prima guerra mondiale, le suffragette inglesi offrivano piume bianche agli uomini che non indossavano una uniforme “marchiandoli” come vigliacchi per spingerli ad arruolarsi. Allora si riteneva che un gallo da combattimento con una piuma bianca nella coda fosse il risultato di un in crocio genetico inferiore, meno aggressivo, un vigliacco. Così, penne e piume bianche divennero simbolo della codardia maschile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.