Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvano Bracci

San Paterniano vescovo. La sua storia e i luoghi del suo culto

San Paterniano vescovo. La sua storia e i luoghi del suo culto

Silvano Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2023

pagine: 176

Quest’ultimo approfondito e interessante studio di Silvano Bracci fa luce sull’antica devozione al Patrono della città di Fano, attraverso un attento esame dei documenti e della precedente letteratura sull’argomento. Il frutto della ricerca mette il lettore nella condizione di poter conoscere più da vicino sia i luoghi letterari sia i luoghi geografici legati alla figura di San Paterniano. I primi risentono fortemente della tradizione monastica medievale, che cerca di tratteggiare la figura del Patrono secondo i canoni del modello religioso eremitico e cenobitico. I secondi emergono da un’attenta e rigorosa mappatura della diffusione del culto e della memoria del Santo in numerose località italiane.
23,00

San Giacomo della Marca. Divino predicatore

San Giacomo della Marca. Divino predicatore

Silvano Bracci

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Giacomo nasce nel settembre 1393 in una famiglia numerosa, a Monteprandone (AP) nella zona denominata Marca Anconetana. Comincia a studiare Diritto, ma la diffusa disonestà lo induce ad approfondire la sua vocazione e a scegliere la vita religiosa. Il 25 luglio 1416 Giacomo bussa ai Frati Minori dell'Osservanza ad Assisi: otto giorni dopo veste l'abito francescano. Completa i suoi studi teologici a Firenze. Nel 1420 frate Giacomo è ordinato sacerdote. Da San Bernardino da Siena impara l'arte oratoria. Diventa un predicatore itinerante straordinario, girando, instancabile, per tutta l'Italia e l'Europa. Il 28 novembre 1476 frate Giacomo muore nel Convento della Trinità in fama di santità. Il 10 dicembre 1726 è dichiarato santo da Papa Benedetto XIII.
3,50

Camilla Battista Da Varano. Principessa, clarissa e santa

Camilla Battista Da Varano. Principessa, clarissa e santa

Silvano Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Figlia del principe Giulio Cesare da Varano, Camilla nacque a Camerino nel 1458. Abbracciò in età giovanile la regola delle Clarisse di Urbino, prendendo il nome di suor Battista. Fondò a Camerino un monastero di cui diventò abbadessa. Ebbe in vita anche visioni mistiche e celestiali, esperienze dalle quali scaturì un libro divenuto famoso all'epoca, "I dolori mentali di Gesù nella sua Passione". Morì nel 1524. Attualmente è beata.
3,50

Autobiografia e i dolori mentali di Gesù nella sua Passione

Autobiografia e i dolori mentali di Gesù nella sua Passione

Camilla Battista da Varano, Silvano Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Shalom

anno edizione: 2010

pagine: 352

Santa Camilla Battista racconta che il Signore ha familiarmente colloquiato con lei comunicandole rivelazioni che fa conoscere attraverso i suoi scritti. Uno di questi è l'opera "I Dolori mentali di Gesù nella sua Passione", dolori interiori del Cuore umano del Salvatore che - afferma suor Battista - furono molto più forti di quelli fisici. Queste rivelazioni hanno favorito la sua vita di contemplazione e, lungo i secoli, quella di innumerevoli altre persone. Lo Spirito Santo illumini la mente e infiammi il cuore dei lettori perché possano, come la Varano, inoltrarsi sempre più nelle vie della contemplazione, utilizzando anche la Via Crucis e il santo Rosario composti con le parole della Santa e pubblicati in questo libretto.
7,00

Mons. Antonio Riboldi. Una strada nel deserto

Mons. Antonio Riboldi. Una strada nel deserto

Silvano Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2023

pagine: 64

Nato a Triuggio (Milano) il 16 gennaio 1923. Fu vescovo di Acerra dal 1978 al 2000. Prima di arrivare in Campania, nel 1968 aveva dato voce ai terremotati del Belice, in Sicilia. Nominato vescovo di Acerra da papa Paolo VI, fece il suo ingresso in diocesi il 9 aprile 1978 trovando una situazione non facile, dovendo «rianimare la vita ecclesiale e sostenere l’intera comunità tra le problematiche di un momento che richiede la difesa della dignità della persona». Le sue attenzioni si rivolsero soprattutto al contrasto alla camorra, tanto da essere messo sotto scorta.
6,00

Il meraviglioso segreto delle anime del purgatorio

Il meraviglioso segreto delle anime del purgatorio

Silvano Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Shalom

anno edizione: 2011

pagine: 320

Esiste il Purgatorio? Che cosa è veramente? A cosa serve? Riguarda anche noi, oggi? Ecco "Il meraviglioso segreto delle anime del Purgatorio", un libro completo e interessante che riassume con semplicità la dottrina cristiana del Purgatorio, a partire dalle sue radici bibliche e dagli insegnamenti della Chiesa. Illuminante, su questo tema, il “Trattato sul Purgatorio” di santa Caterina da Genova, che vede nel Purgatorio l’immagine di quel cammino che l’uomo deve compiere per vedere Dio e partecipare alla sua vita. E poi non potevano mancare le testimonianze sul Purgatorio di alcuni santi e mistici e una sezione interamente dedicata alle indulgenze, per conoscere le opere di suffragio per aiutare i nostri defunti a raggiungere il Paradiso.
9,00

Beato Sante Brancorsini e il Santuario di Mombaroccio

Beato Sante Brancorsini e il Santuario di Mombaroccio

Silvano Bracci

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Giansante Brancorsini (1343-1394), a 20 anni uccise incidentalmente un suo parente e per questo motivo decise di ritirarsi nel convento francescano denominato Santa Maria di Scotaneto, dove professò i voti. Ben presto alle sue qualità di una vita umile e penitente, di un'intensa laboriosità, di una profonda spiritualità, si aggiunse la fama di taumaturgo, tanto che accorrevano a lui da tutto il territorio circostante.
3,50

San Pasquale Baylón. L'innamorato dell'Eucaristia

San Pasquale Baylón. L'innamorato dell'Eucaristia

Silvano Bracci

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Nato da famiglia povera a Torre Hermosa (Spagna) nel 1540, dopo un'infanzia trascorsa a lavorare come pastore, divenne frate converso. L'Eucaristia fu il centro della sua vita spirituale. Pur essendo illetterato, difese coraggiosamente la sua fede, rischiando anche la vita durante un difficile viaggio attraverso la Francia calvinista dell'epoca. Morì nel 1592.
3,50

Beato Sante Brancorsini e il santuario di Mombaroccio

Beato Sante Brancorsini e il santuario di Mombaroccio

Silvano Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2012

Un giovane brillante, di famiglia benestante, Giansante: poteva intraprendere qualunque carriera. E invece: la morte di un amico sulla coscienza, il pentimento, la scelta di una vita di silenzio, di umiltà, di penitenza, di lavoro tra i figli di San Francesco d’Assisi... Nasce Fra Sante da Montefabbri, che, come un piccolo giglio, spanderà sulla sua terra e sulla sua gente il delicato profumo di Dio.
3,50

Nicolò Fontei. Storia e vicende di un prete musicista orcianese nella prima metà del Seicento

Nicolò Fontei. Storia e vicende di un prete musicista orcianese nella prima metà del Seicento

Silvano Bracci, Maria Chiara Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2021

pagine: 208

Di Nicolò Fontei sino a ieri su qualche pubblicazione italiana o straniera si leggeva: “Non si conoscono suoi dati biografici precisi e nemmeno notizie sulla sua famiglia…”. Questo volume, invece, presenta innumerevoli e interessanti notizie su di lui e le sue opere musicali, nonché sulla famiglia di notai da cui proviene, dovute all’acribia di un ricercatore d’archivio e di una musicologa, che confessano: “Quello che ne esce è il ritratto di un artista i cui aspetti e i cui contatti inaspettati nel corso della ricerca ci hanno stupito: così vogliamo sperare che non mancheranno di incuriosire anche il lettore, aprendogli le porte di un mondo affascinante e spesso ancora ai più sconosciuto”.
19,00

San Giacomo Della Marca. L'avventurosa vita di un predicatore taumaturgo del Quattrocento

San Giacomo Della Marca. L'avventurosa vita di un predicatore taumaturgo del Quattrocento

Silvano Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2022

pagine: 360

La lunga vita del sacerdote francescano Giacomo della Marca è affascinante per episodi miracolosi ed eventi straordinari, tra cui attentati non riusciti e circostanze socio-politiche che anche i suoi interventi hanno contribuito a vivacizzare. L’autore prova a riproporla perché i lettori possano conoscere, ammirare, imitare uno straordinario predicatore e taumaturgo, grande anche per la sua umanità.
24,00

Il sacramento del perdono. Cos'è e come celebrarlo
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.