Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Goggi

La salute è servita. L'alimentazione vegetale come strumento di cura e prevenzione

La salute è servita. L'alimentazione vegetale come strumento di cura e prevenzione

Silvia Goggi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 352

Immaginate un elisir di lunga vita, facile da usare, che può finalmente liberarvi dai chili in eccesso, dalla pressione alta e diminuire le probabilità di avere malattie croniche, infarti o tumori, ma anche ridurre le visite dal medico e le analisi del sangue per controllare glicemia e colesterolo. Ma dove trovarlo? Niente di più facile: nel vostro market di fiducia, oppure al mercato del vostro quartiere. Si tratta infatti dell’alimentazione vegetale: cereali, legumi, verdure, frutta, frutta secca e semi oleosi. Silvia Goggi, tra le nutrizioniste più seguite d’Italia, ci spiega come una dieta ragionata e attenta possa fare davvero la differenza nella prevenzione e nella gestione delle patologie più diffuse, basandosi sulla scienza della nutrizione e sui dati che dimostrano come un’alimentazione vegetale può cambiarci la vita. Con 50 ricette deliziose, tutte fotografate, dalle quali prendere subito spunto. Perché seguire un’alimentazione vegetale non significa rinunciare al gusto e ai piaceri della tavola.
14,00

La salute di tutto comincia da te. Un percorso per ritrovare l'equilibrio tra noi e la natura

La salute di tutto comincia da te. Un percorso per ritrovare l'equilibrio tra noi e la natura

Letizia Proserpi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Molti problemi di salute che ci affliggono dipendono dallo stato in cui versa l'ambiente. L'inquinamento dell'aria e dell'acqua, le ondate di calore, le pandemie, ma anche il senso di sopraffazione dato dall'assistere impotenti a questo scenario hanno un impatto sulla salute fisica e mentale, la nostra risorsa più preziosa, mettendo a rischio tutto ciò che abbiamo costruito. Da questa situazione c'è però una via d'uscita. Senza farci scoraggiare dagli eventi, lasciamo che ci ricordino qualcosa che con il tempo abbiamo dimenticato: noi siamo natura. Solo se la Terra è in salute anche noi potremo tornare a stare bene, e questo può avvenire soltanto se ci consideriamo parte di un sistema più ampio, che comprende la meravigliosa varietà di specie animali e vegetali con cui conviviamo. Per questa ragione, anche il modo in cui ci prendiamo cura di noi deve cambiare: una dieta e un consumo consapevoli, una mobilità più dolce, abitare diversamente le città, così come ritrovare ritmi più lenti o passare più tempo nel verde sono solo alcune delle numerose direzioni possibili per vivere meglio, tutelando noi stessi e insieme la natura. Letizia Proserpi, chirurga e divulgatrice scientifica, ci accompagna in un percorso illuminante alla scoperta di come tornare a vivere in equilibrio con ciò che ci circonda, a partire dai piccoli gesti quotidiani. Prefazione di Silvia Goggi.
18,00

La salute è servita. L'alimentazione vegetale come strumento di cura e prevenzione

La salute è servita. L'alimentazione vegetale come strumento di cura e prevenzione

Silvia Goggi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 352

Come reagireste se vi dicessero che esiste un farmaco potentissimo in grado non solo di trattare le patologie croniche oggi più diffuse, ma anche di prevenirle? Un farmaco che riduce la probabilità di avere infarti e tumori; che abbassa sia la pressione sia il colesterolo e aiuta a tenere la glicemia e il peso sotto controllo; che, nei pazienti che soffrono di dolori cronici, limita la necessità di antinfiammatori e antidolorifici. Lo vorreste? Sicuramente sì. Ebbene questo farmaco esiste e si chiama alimentazione vegetale, basata cioè su cereali, legumi, verdure, frutta, frutta secca e semi oleosi. Peccato che a oggi non goda della considerazione che merita e che se ne senta spesso parlare a sproposito in tv, sui giornali o sui social. Ma se arriverete a leggere "La salute è servita" fino in fondo, l’idea di passare a un’alimentazione vegetale partirà spontaneamente da voi. Sarà una scelta convinta e ragionata, che difenderete a spada tratta nelle discussioni, e vi indignerete quando qualcuno oserà metterne in dubbio la validità. Nella prima parte del libro Silvia Goggi illustra quelle nozioni di scienza della nutrizione che sono fondamentali per compiere scelte consapevoli a tavola; nella seconda analizza le più diffuse patologie cronico-degenerative della nostra epoca (dalle cardiopatie al diabete, dalle malattie renali all’endometriosi) e, dati alla mano, spiega come un’alimentazione vegetale può fare una differenza decisiva o almeno significativa nella gestione di sintomi e complicanze; infine, a corredo delle informazioni scientifiche – rigorose ma sempre accessibili a chiunque – ecco 50 ricette deliziose, tutte fotografate, dalle quali prendere subito spunto. Perché di certo non penserete che seguire un’alimentazione vegetale significhi rinunciare al gusto e ai piaceri della tavola, vero?
19,50

L'anti-dieta. Per raggiungere e mantenere il tuo peso naturale bastano poche e semplici abitudini. Con oltre 100 ricette

L'anti-dieta. Per raggiungere e mantenere il tuo peso naturale bastano poche e semplici abitudini. Con oltre 100 ricette

Silvia Goggi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 336

Di diete negli anni ne abbiamo conosciute a centinaia: c'è quella del minestrone, dell'acqua, a digiuno intermittente e molte altre ancora, tutte diverse, tutte complicate e tutte sconfortanti quando non funzionano. Perché forse è l'idea stessa di dieta a essere sbagliata? La dottoressa Silvia Goggi ci spiega in questo libro la sua dieta, anzi l'anti-dieta, quella che ci permette di raggiungere il nostro peso naturale (ben diverso da quello "ideale") in modo semplice e spontaneo. Non la solita dieta da fame, quindi, ma un prontuario di buone abitudini alimentari e di suggerimenti per realizzarle nella quotidianità: ben 100 ricette, suddivise in menù settimanali già bilanciati e per stagioni. Un percorso alimentare accessibile a tutti grazie alla capacità di Silvia Goggi di divulgare contenuti scientifici in modo brillante, e che non ci costringe a pesare gli alimenti fino all'ultimo grammo o a spendere una fortuna in cibi costosi: l'anti-dieta è così, facile, golosa ed economica.
14,00

È facile diventare un po' più vegano. Fai del bene al pianeta cambiando la tua alimentazione

È facile diventare un po' più vegano. Fai del bene al pianeta cambiando la tua alimentazione

Silvia Goggi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 240

L'allevamento intensivo di mucche, maiali e polli produce gas che fanno aumentare la temperatura terrestre, mentre sempre più foreste vengono bruciate per far spazio a coltivazioni per mangime. Di fronte a un quadro così inquietante è possibile una scelta più responsabile verso il pianeta? Sì, basta passare almeno un po' al lato green dell'alimentazione. Farlo non è difficile se si viene guidati opportunamente, se si impara a organizzare i pasti, se si disinnescano i luoghi comuni per cui quella vegana sarebbe un'alimentazione incompleta, mortificante per il gusto, difficile già dal momento della spesa e inadatta ai bambini; infine, se anche chi vegano già lo è riesce a vivere in armonia con il resto del mondo. La dottoressa Goggi ci accompagna passo passo in questo percorso, come fa ogni giorno con i suoi pazienti. E ci spiega con rigore scientifico e grande semplicità di linguaggio perché quella green è la scelta che cambierà in meglio la nostra vita e quella del pianeta.
13,00

Il piatto sostenibile. Salute ed ecologia si incontrano in cucina. Con 90 ricette per stare bene e pesare meno sul mondo

Il piatto sostenibile. Salute ed ecologia si incontrano in cucina. Con 90 ricette per stare bene e pesare meno sul mondo

Luciana Baroni, Alberto Berto

Libro: Libro in brossura

editore: Enea Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 286

Ce lo dice ormai anche la scienza: viviamo in un'epoca molto difficile e delicata e la sopravvivenza del genere umano e del mondo come lo conosciamo sono oggi messi fortemente in discussione. Problemi sanitari, ambientali, climatici e atmosferici fanno parte più che mai del nostro presente. La soluzione, come spiegato in questo libro, è molto semplice e i suoi effetti sono potentissimi: bisogna ripensare alla nostra alimentazione e farlo in chiave vegetale. Sappiamo che una riduzione nel consumo di cibi animali renderà il nostro piatto maggiormente sostenibile, portando indubbi vantaggi alla salute del Pianeta. Inoltre, consumare cibi vegetali naturali, che apportano importanti sostanze protettive, è fondamentale per vivere in salute. Dopo una prima parte teorica, il libro presenta 90 ricette semplici e gustose, corredate da fotografie, per creare, piatto sostenibile dopo piatto sostenibile, il nostro cambiamento epocale. Prefazione di Silvia Goggi.
24,00

VegAgenda 2020. Il libro-agenda dei lettori green

VegAgenda 2020. Il libro-agenda dei lettori green

Silvia Goggi, Stefania Sergi, Valentina Demelas, Bruno Bozzetto

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2019

pagine: 448

Torna come ogni anno la VegAgenda 2020 dove troverete: le principali ricorrenze del mondo veg e ambientalista e le fasi lunari; l’inserto ampliato e aggiornato con i migliori B&B, agriturismi, fast food, food truck, ristoranti, home restaurant, bar gelaterie, birrerie, bistrot, gastonomie veg e vegetariani; ogni settimana gli haiku di Valentina Demelas regalano un'emozione, un pensiero, uno stimolo su uno stile di vita positivo, ecologico ed etico; mese per mese, un servizio fotografico di Stefania Sergi, per un look veg e green di tanti consigli pratici per scegliere i capi di abbigliamento ecosostenibile; i consigli pratici per ridurre la propria impronta ecologica: meno rifiuti, meno plastica e maggiore biodiversità; le ricette sane e nutrienti della dottoressa Silvia Goggi, da gustare in famiglia, con i consigli nutrizionali; le vignette più graffianti di Bruno Bozzetto nel nostro rapporto con gli animali e la natura.
12,90

La mia famiglia mangia green

La mia famiglia mangia green

Silvia Goggi

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2019

pagine: 319

I cibi che mettiamo nel piatto (o nello zaino) dei nostri bambini per tre, quattro, cinque volte al giorno sono ciò che più fa la differenza per la loro salute, di oggi e di domani. Silvia Goggi ci mostra quanto sia facile e divertente preparare piatti sani e nutrienti per i propri figli, adatti alla loro età, ai loro gusti... ma anche al tempo a disposizione. Oltre 200 ricette suddivise per fascia di età e per menu stagionali e settimanali (primavera/estate e autunno/inverno). Con un inserto a colori dei piatti più belli.
19,00

L'anti-dieta. Per raggiungere e mantenere il tuo peso naturale bastano poche e semplici abitudini. Con oltre 100 ricette

L'anti-dieta. Per raggiungere e mantenere il tuo peso naturale bastano poche e semplici abitudini. Con oltre 100 ricette

Silvia Goggi

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 336

C'è la dieta del minestrone, quella dell'acqua, quella dissociata e ce ne sono molte altre ancora: tutte complicate, spesso avvilenti per il gusto e quasi sempre inefficaci.E poi c'è l'anti-dieta, che ci permetterà di raggiungere il nostro peso naturale (che impareremo essere diverso da quello “ideale”) in modo semplice e spontaneo. Non la solita dieta da fame, quindi, bensì un prontuario di buone abitudini alimentari e di suggerimenti per metterle in pratica nella quotidianità. L'anti-dieta non ci costringerà a pesare gli alimenti fino all'ultimo grammo, a spendere una fortuna in cibi costosi e a passare le nostre giornate a fare calcoli complicati: l'anti-dieta è facile, golosa ed economica. La dottoressa Silvia Goggi ce la spiega in questo libro, e la rende accessibile a tutti grazie alla capacità di divulgare contenuti scientifici in modo brillante. E, visto che non si vive di sola teoria, nella seconda parte del libro troveremo oltre 100 ricette – alcune delle quali fotografate in un inserto a colori – suddivise in pratici menu settimanali bilanciati, per velocizzarci nell'organizzazione dei pasti.
18,00

È facile diventare un po' più vegano. Fai del bene al pianeta cambiando la tua alimentazione

È facile diventare un po' più vegano. Fai del bene al pianeta cambiando la tua alimentazione

Silvia Goggi

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 240

Che la temperatura terrestre sia aumentata in modo preoccupante è un dato di fatto. Lo è altrettanto che un terzo delle emissioni dei gas che saturano l'atmosfera proviene dalle attività di allevamento intensivo di mucche, maiali e polli. Non solo: più cresce la domanda globale di carne e altri prodotti derivati dagli animali, più le foreste vengono bruciate per far spazio a coltivazioni che diventeranno mangime. Di fronte a un quadro così inquietante è possibile una scelta di maggiore responsabilità verso il pianeta? La risposta è sì: basta diventare almeno un po' più vegani. Farlo è una scelta non solo auspicabile, ma addirittura facile se si viene guidati opportunamente al cambiamento, se si impara come organizzare i propri pasti, se si disinnescano i luoghi comuni per cui quella vegana sarebbe un'alimentazione incompleta, mortificante per il gusto, difficile già dal momento della spesa e comunque non adatta ai bambini; infine, se anche chi vegano già lo è riesce a non rendersi insopportabile agli occhi del resto del mondo. La dottoressa Silvia Goggi ci accompagna passo dopo passo in questo percorso, esattamente come fa ogni giorno con i suoi pazienti. E ci spiega con rigore scientifico e grande semplicità di linguaggio perché quella green è la scelta che cambierà – in meglio – la nostra vita e quella del pianeta. Prefazione di Elisabetta Ambrosi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.