Libri di Silvia Signorato
I paradigmi del processo penale in un mondo in trasformazione. Atti del Convegno in onore di Roberto E. Kostoris
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 264
Il volume, che rappresenta un omaggio al vasto e poliedrico impegno scientifico di Roberto E. Kostoris, analizza gli scenari processuali che caratterizzano questa complessa e delicata fase di transizione della giustizia penale, soffermandosi su alcuni profili di tipo storico-dogmatico-filosofico, sulle nuove prospettive tecnologiche e sugli scenari europei e internazionali. Autori: Donati Luparia Luca; Ferrua Paolo; Illuminati Giulio; Orlandi Renzo; Palazzo Francesco Carlo; Bachmaier Winter Lorena; Paulesu Pier Paolo; Rafaraci Tommaso; Daniele Marcello; Caianiello Michele; Zaccaria Giuseppe; Gialuz Mitja; Ambrosetti Enrico Mario; Miletti Marco Nicola; Hofmanski Piotr.
L'immediatezza nel processo penale
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: 210
Le indagini penali informatiche. Volume Vol. 1
Silvia Signorato
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
Le indagini digitali. Profili strutturali di una metamorfosi investigativa
Silvia Signorato
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: VIII-384
La monografia, aggiornata alla disciplina più recente, si compone di due parti. La prima, muovendo dall'analisi del rapporto tra nozioni tecniche (elettronica, informatica, telematica, internet, darknet, cloud computing) e problematiche investigative, esamina poi i diritti fondamentali (privacy, inviolabilità del domicilio e nuovi diritti proposti dall’autore, quali il diritto all'intangibilità della vita digitale e il diritto a decisioni penali non basate esclusivamente su trattamenti automatizzati) e le caratteristiche (immaterialità, transnazionalità e necessaria cooperazione di soggetti terzi) delle indagini digitali nei loro riflessi processuali penali. La seconda parte focalizza invece l’attenzione sui singoli atti digitali tipici (ispezioni, perquisizioni, sequestri ed intercettazioni) e atipici (videoripresa, localizzazione, perquisizioni on line), approfondendo anche le questioni più recenti, ad esempio in tema di copia forense o di impiego del captatore. Chiude il volume l’esame delle indagini digitali preventive.