Libri di Silvia Venuti
Contemplazioni
Silvia Venuti
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2020
pagine: 120
«Come ben dicono già i titoli delle sue raccolte poetiche, Silvia Venuti si muove in pittura come in poesia ispirandosi al mondo della natura, sentita come via verso la trascendenza e la spiritualità. ‘Contemplazioni’ ha inizio infatti con un’epigrafe del poeta indiano Gibran: “Bellezza è eternità che si contempla in uno specchio. / Ma voi siete l’eternità e siete lo specchio”. Divisa in tre parti, la raccolta si muove a spirale verso una forma di conoscenza sempre più alta: la prima rappresenta una visione della realtà filtrata attraverso la meditazione; nella seconda il dato sensibile spalanca le porte del mondo interiore; nella terza si procede “oltre lo sguardo interiore”, lungo la via di un vero cammino di spiritualità e di verità. Ogni poesia cerca il dato sublime nell’estremo della semplicità e della misura, mirando all’immediatezza espressiva e alla comunicazione diretta con il lettore. Una poesia rivolta a chi crede nella bellezza del mondo, nella verità dell’uomo, nella forza disvelatrice della parola.» (Giancarlo Pontiggia)
Sulla soglia della trasparenza
Silvia Venuti
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2017
pagine: 120
Già il titolo che l’autrice ha voluto dare a questo poemetto, ”Sulla soglia della trasparenza”, indica il senso della sua ricerca e del suo operare nel campo della poesia e dell’arte per cogliere nella bellezza della natura, percepita ed ammirata «sulle foglie bagnate», in «ogni apice d’erba», sul «fremito dell’ala», nei «moti d’aria lievi», in «ogni angolo di muraglia» i segni di una «sacralità naturale», cosciente di «stare sempre tra sacro e profano, in lotta per non essere intera, nell’uno e nell’altro», perché la poesia ci avvicina all’Assoluto, ma lo coglie solo in trasparenza, perché Dio ci parla attraverso le cose, ma è oltre le cose, che pure lo significano nella poesia, che rimane sulla soglia della religione. Silvia Venuti, in questo poemetto ci fa comprendere come la bellezza della natura altro non è che un riflesso della Bellezza di Dio, che ci parla.
Oltre il quotidiano
Silvia Venuti
Libro: Copertina morbida
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2009
pagine: 115
La visione assorta
Silvia Venuti
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2012
pagine: 128
La poesia di Silvia Venuti è traducibile nell'immagine di «una mimosa piena di vento», nel frammento, cioè, di una natura rapsodica disposta alle folate immense dell'anima del mondo. Si tratta di versi che si coagulano in brevi sospiri sul confine profondo che separa il sogno dalla veglia, i segreti dell'infanzia, ovvero gli enigmi delle origini, dalla maturità. La poetessa onora i momenti eccezionali in cui la bellezza si rivela crescere da semi di silenzio e di solitudine, fuggendo al caos informe che minaccia l'esistenza di un mondo ideale. I versi custodiscono barlumi di verità, balenii di figure delicate come i fiori più pudichi dal profumo che evoca i segreti dell'infanzia perduti nel grande mistero dell'essere. Con una nota di Tommaso Kemeny.