Libri di Silvia Zambrini
La misura della qualità di vita nei luoghi e nell'ambiente. Metodologia e criteri di valutazione
Silvia Zambrini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 87
L'ambiente in cui viviamo ci muoviamo e interagiamo può essere di qualità accettabile, discreta o decisamente scarsa. Questo libro illustra i criteri per valutare l'ambiente acusticamente contaminato, intralciato da veicoli, assembramenti umani e altre barriere urbane. È possibile migliorare la vivibilità dei luoghi intervenendo su questi aspetti ma prima occorre analizzarli, descriverne l'impatto e quantifi carne i sintomi.
La nuova sordità. Riflessione attorno ai sintomi di una società distratta
Silvia Zambrini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Goliardiche
anno edizione: 2009
pagine: 110
L'erosione del neutro. Viaggio nella dimensione urbana dei sensi
Silvia Zambrini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Goliardiche
anno edizione: 2006
pagine: 130
La città in concerto. Eterofonia e conflitto nella metropoli contemporanea
Silvia Zambrini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Auditorium
anno edizione: 2004
pagine: 128
"La città in concerto" tratta dell'inquinamento acustico prodotto dalla diffusione, in ambienti pubblici e altri contesti, di suoni a scopo d'intrattenimento, informazione e pubblicità, e ai quali l'ascoltatore non può sottrarsi. Vengono qui affrontati i diversi generi d'inquinamento acustico, i modi in cui si produce, i luoghi e gli effetti sugli ascoltatori. Poiché fra questi generi d'inquinamento quello musicale e il più frequente, l'autrice si sofferma su di esso. A quello musicale si accompagnano altre forme d'inquinamento acustico comunicazioni informative, divario contenuto, e pubblicitarie. Trattandosi d'inquinamento acustico, sono in ogni caso comunicazioni imposte a un pubblico coatto e hanno perciò carattere di rumore.