Libri di Silvio Benco
La fiamma fredda
Silvio Benco
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2023
pagine: 361
La protagonista è Arsinoe, figlia di Daniele Benazar, commerciante ricchissimo ("incettatore di grani d'America"); Arsinoe è certamente donna volitiva e tenace ma, purtroppo per lei è brutta, senza attenuanti che lei stessa, di fronte alla sentenza dello specchio, non riesce a darsi. La ricchezza familiare sembra aprirle il varco verso il rimedio a questo suo limite: un matrimonio col conte decaduto Consalvo Vanderra, e un figlio. Postfazioen di Riccardo Cepach.
Trieste
Silvio Benco
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 148
Una guida turistica d'epoca all'affascinante città di Trieste, redatta da Silvio Benco nel 1910, restituisce al lettore d'oggi fermenti e passioni di una città nobile e decadente, dai tratti slavi e i vestiti imperiali, alla vigilia della sua più esuberante stagione letteraria. Una città ritratta dunque al confine, sia spaziale che temporale, tra passato e futuro, tra l'eleganza neoclassica dell'Impero austroungarico e l'imminente spinta irrazionalista del Modernismo di James Joyce, Italo Svevo, Umberto Saba... Introduzione di Riccardo Cepach.
I romanzi. Il castello dei desideri. Nell'atmosfera del sole
Silvio Benco
Libro
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 752
Trieste
Silvio Benco
Libro: Copertina morbida
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 304
Guida letteraria di Trieste del 1910. Excursus della Trieste all'epoca di James Joyce, Reiner Maria Rilke, Italo Svevo.
La morte dell'usignolo e altri libretti per Smareglia. In appendice Frammento del lago per Gastone Zuccoli
Silvio Benco
Libro
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2003
pagine: 446
Trieste tra '800 e '900. Una città tra due secoli
Silvio Benco
Libro: Copertina morbida
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1989
pagine: 300
La Società Ginnastica di Trieste. 1863-1920
Silvio Benco
Libro
editore: CentoParole
anno edizione: 2023
pagine: 64
Le affinità elettive
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 258
Due sposi, Charlotte ed Eduard, che vivono in una grandissima tenuta in campagna, la cui natura selvatica tendono a imbrigliare con poderose opere di giardinaggio, invitano un amico di Eduard (il Capitano) e una ragazza di cui Charlotte è tutrice (Ottilie). L’ingresso prima di un terzo e poi di un quarto elemento altera la vita della coppia. L’apparente semplicità nasconde abissi insondabili: l’ambiguo e indecifrabile mistero del romanzo lo rende - come ogni classico che si rispetti - inesauribile. Lo proponiamo nella traduzione in italiano di Silvio Benco (1874-1949): perché i lettori possano immergersi nel contesto, anche linguistico, dell’epoca.