Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Ardesi

Diritto di famiglia e minorile per operatori sociali e sanitari

Diritto di famiglia e minorile per operatori sociali e sanitari

Ciro Cascone, Simona Ardesi, Massimiliano Gioncada

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 480

Diritti delle persone, della famiglia, dei minori d’età: il testo si propone di fornirne una panoramica completa attraverso la trattazione degli istituti giuridici di protezione e promozione offerti dal nostro ordinamento sia sotto il profilo civile che penale. Gli argomenti - dall’analisi delle norme costituzionali ai più recenti interventi del legislatore in tema di filiazione e violenza domestica, con un costante riferimento agli orientamenti giurisprudenziali - vengono illustrati secondo un approccio che coniuga lo studio dei concetti di base (particolarmente utili per la formazione universitaria) e l’approfondimento di aspetti applicativi più specialistici (dedicati maggiormente all’operatore già in servizio). Una solida conoscenza dell’apparato normativo vigente risulta, infatti, condizione irrinunciabile e qualificante per gli operatori sociali e sanitari impegnati negli ambiti, delicati e complessi, dell’intervento professionale in favore dei minori, delle famiglie, delle persone incapaci.
42,00

Il curatore del minore

Il curatore del minore

Simona Ardesi, Carla Loda

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XIV-178

Le prassi giudiziali hanno messo in evidenza la particolare incisività della funzione del curatore speciale del minore nell'ambito dei procedimenti civili che lo riguardano (in materia di filiazione, di responsabilità genitoriale, di adottabilità e nelle questioni patrimoniali). Con l'entrata in vigore, dopo numerose proroghe, delle disposizioni processuali della legge n. 149/2001, tale tema ha infatti assunto un'importanza decisiva in relazione alla rappresentanza processuale del minorenne, il quale, a seguito della Convenzione di New York del 1989 e a quella di Strasburgo del 1996, deve considerarsi un soggetto di diritto autonomo, portatore di istanze personali a cui deve essere data voce e a cui deve essere garantito un giusto processo, secondo il disposto dell'art. 111 Cost. Il volume analizza la figura del curatore speciale del minore, i compiti che egli è chiamato a svolgere e il ruolo di tutela che deve assumere, concentrando l'attenzione in particolare sugli aspetti pratici ed applicativi. Ne vengono infatti illustrati i rapporti con il tutore e il difensore, la nomina nelle questioni patrimoniali, nelle azioni di stato, nei procedimenti di adottabilità e in quelli de potestate, rivolgendo una particolare attenzione, infine, all'analisi che ne fanno la giurisprudenza di merito e di legittimità.
23,00

Il servizio sociale e le famiglie con minori. Prospettive giuridiche we metodologiche

Il servizio sociale e le famiglie con minori. Prospettive giuridiche we metodologiche

Simonetta Filippini, Simona Ardesi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 167

Il servizio sociale si trova implicato in situazioni che coinvolgono nuclei familiari con figli di minore età. A che titolo si interviene? Per quale via l'assistente sociale si deve chiamato in causa? Quali norme sono a fondamento dell'intervento sociale? Il percorso del volume richiamerà da un lato i principi sottesi alle norme del nostro ordinamento e, dall'altro, le norme relative a competenze e responsabilità del servizio sociale.
17,20

Diritto di famiglia e minorile per operatori sociali e sanitari

Diritto di famiglia e minorile per operatori sociali e sanitari

Ciro Cascone, Simona Ardesi, Massimiliano Gioncada

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: XIII-511

Diritti delle persone, della famiglia, dei minori d'età: il testo si propone di fornirne una panoramica completa attraverso la trattazione degli istituti giuridici di protezione e promozione offerti dal nostro ordinamento sia sotto il profilo civile che penale. Gli argomenti - dall'analisi delle norme costituzionali ai più recenti interventi del legislatore in tema di filiazione e violenza domestica, con un costante riferimento agli orientamenti giurisprudenziali - vengono illustrati secondo un approccio che coniuga lo studio dei concetti di base (particolarmente utili per la formazione universitaria) e l'approfondimento di aspetti applicativi più specialistici (dedicati maggiormente all'operatore già in servizio). Una solida conoscenza dell'apparato normativo vigente risulta, infatti, condizione irrinunciabile e qualificante per gli operatori sociali e sanitari impegnati negli ambiti, delicati e complessi, dell'intervento professionale in favore dei minori, delle famiglie, delle persone incapaci.
39,00

Diritto di famiglia e minorile per operatori sociali e sanitari

Diritto di famiglia e minorile per operatori sociali e sanitari

Ciro Cascone, Simona Ardesi, Massimiliano Gioncada

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

pagine: 560

Diritti delle persone, della famiglia, dei minori d'età: il testo si propone di fornirne una panoramica completa attraverso la trattazione degli istituti giuridici di protezione e promozione offerti dal nostro ordinamento sia sotto il profilo civile che penale.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.