Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Petrelli

Lazio-Inter 2-3. Saper vincere, saper perdere, ma soprattutto saper imparare

Lazio-Inter 2-3. Saper vincere, saper perdere, ma soprattutto saper imparare

Emiliano M. Cappuccitti, Massimo Picca, Simone Petrelli

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il bello di assistere a momenti epocali, al di là della solita dose di spettacolo che contengono per loro stessa natura, è che si possono ricordare ed usare da pietra di paragone, da metafora per interpretare altre cose nella propria vita. Allora, lo spareggio-thriller che nell'incerta nottata dello Stadio Olimpico del 20 maggio ha chiuso la stagione calcistica 2017-2018 definendo l'ingresso in Champions, al di là del mero verdetto del campo ha almeno un pugno di buone lezioni da tenere a mente per chiunque, tifoso o meno. La prima: che esiste una cosa che nel calcio (ed in molti sport in senso più generico) si chiama maglia, e ha la funzione (e la responsabilità!) non solo di distinguere una squadra dall'altra, ma di racchiudere e portare con sé un modo di vedere il mondo, di identificarsi, di reagire di fronte a ciò che ci accade. Seconda: che quello conseguito sul campo è solo uno dei risultati possibili, il più matematico e forse il più semplice. Ce ne sono altri, più o meno nascosti tra le righe dell'ufficialità: risultati di caratura anche più profonda, che aritmetica a parte vanno oltre i semplici numeri del tabellone. In campo si vince o si perde, punto. Perfino dietro il pareggio c'è sempre una vittoria o una sconfitta. Proprio come nella vita. "È il football, baby!" direbbe qualcuno, ma il senso di questo libro è molto più di questo. È tirare fuori dallo scontro dell'Olimpico un parallelo importante con la vita che tutti noi viviamo ogni giorno. Di più: è far questo prendendo a prestito e a modello, perché no, impressioni ed emozioni di chi la partita l'ha vista e vissuta dal vivo, tra gli spalti dello stadio romano per eccellenza. Non ultras ma persone come noi, tifosi, certo, che prima, durante e dopo i fatidici 90minuti+recupero si sono confrontati un'esperienza ingombrante e ne hanno fatto un pezzo, bello o brutto, amaro o frizzante, deludente o colmo di speranza del bagaglio da portare con sé. Con quel monito, calcistico ma terribilmente vero nella vita di tutti i giorni, per cui al di là del risultato sul campo, l'importante è e rimane saper imparare.
14,00

HRC trends masterclass. Osservatorio 2017 sui People Value Assets

HRC trends masterclass. Osservatorio 2017 sui People Value Assets

Marco Gallo, Simone Petrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 170

Questo volume è nato per raccogliere in forma sistematica ed evidente i trend dello Human Capital così come proposti dai Manager del Network HRC e, più in particolare, dell'Osservatorio sugli HR Trends giunto alla seconda edizione. Sfide ed opportunità dell'employer branding e della complessa arte di gestione delle persone e del talento in azienda, disruption digitale, welfare e diversity, ma anche smart working e sviluppo del potenziale, per non parlare poi delle relazioni industriali in rapporto all'obiettivo di garantire un solido equilibrio sociale. Questi gli ingredienti di una ricetta di expertise, quella racchiusa nei lavori e nelle interviste dei Professionisti del laboratorio HRC, che è al contempo un utile vademecum per chiunque voglia sviluppare un occhio clinico sul futuro del fare azienda.
22,00

Cerchi lavoro? Come navigare nell'oceano delle piattaforme e degli annunci e ottenere il massimo

Cerchi lavoro? Come navigare nell'oceano delle piattaforme e degli annunci e ottenere il massimo

Simone Petrelli, Emiliano M. Cappuccitti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 160

C'era una volta la più classica delle domande da porsi all'indomani della tesi: e adesso che cosa faccio? In questo manuale troverete non solo una risposta, ma una vera e propria metodologia, ampliata e dettagliata da un tandem di autori (il primo nato manager e diventato scrittore, il secondo nato scrittore e diventato manager). L'obiettivo del manuale? Offrire un vademecum ragionato e ragionevole sulle corrette modalità di approcciare un mercato del lavoro come quello di oggi. “Diversamente semplice”, direbbe qualcuno, e infatti questo mercato del lavoro possiede caratteristiche assolute come quelle di ogni ambiente “estremo”. Viaggia alla velocità della luce e cambia in continuazione pelle, aspetto, dinamiche e opportunità. Per questo, quella che avete tra le mani è la versione “masterclass” di un prontuario di avviamento professionale, che parte dalla necessità di chiarirsi le idee (cioè: orientarsi) viaggiando tra trend e neet, lavoro all'estero e falsi miti sulla laurea, soft skills e strumenti (più o meno) classici (cv, cover letter, colloquio, personal branding), non senza una serie di storytelling appassionati e di ispirazione. Tutto ciò che occorre, insomma, per essere pronti a navigare e trovare, domani, la propria strada.
17,00

Nuove prospettive per lo stato sociale. Osservatorio 2017 sul Labour. Il punto di vista dei professionisti del lavoro e delle relazioni industriali

Nuove prospettive per lo stato sociale. Osservatorio 2017 sul Labour. Il punto di vista dei professionisti del lavoro e delle relazioni industriali

Maurizio Santori, Francesco Bartolotta, Simone Petrelli, Marco Gallo, Pier Carlo Barberis

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 214

Quella attraversata dalle relazioni industriali in Italia seguita ad apparire oggi una stagione quantomeno problematica. Questo accade, in parte, a causa delle forti tensioni introdotte dai colpi di coda della crisi economica più dura di sempre; in parte, invece, sembra essere il frutto delle ondate di disoccupazione/inoccupazione ed instabilità sociale alla crisi conseguenti. Il Jobs Act in questo scenario rappresenta ancora la rivoluzione copernicana delle origini? In quale condizione versa la formazione (dei giovani e diversamente tali) nel nostro Paese? Lo smart working è davvero una panacea per molti dei mali che affliggono il fronte del lavoro? E quali effetti occupazionali stanno producendo forme come le tutele crescenti, il contratto acausale o il diritto di variazione delle mansioni? Attraverso quesiti di questo calibro transita la riflessione del Labour Committee 2017 powered by HRC e Studio Legale Pessi e Associati. È la voce di “addetti al lavoro”, professionisti HR e technical advisor decisi a proporre ai decision maker (leggi: istituzioni) un feedback completo e costruttivo, il polso del mercato rispetto ad un'area, quella delle relazioni industriali, che ridisegnando integralmente le prospettive dello stato sociale riguarda trasversalmente tutto il tessuto produttivo.
27,00

Lavoro e relazioni industriali al tempo della crisi e del Jobs act. Welfare & Labour annual report 2016. Il punto di vista dei professionisti del lavoro

Lavoro e relazioni industriali al tempo della crisi e del Jobs act. Welfare & Labour annual report 2016. Il punto di vista dei professionisti del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 282

Crisi e ripresa. Jobs Act e Statuto dei Lavoratori. Ma anche giovani, assunzioni e staffetta generazionale. Potrebbe sembrare il consueto bollettino di guerra scandito dai tg, e invece no. Perché in questo volume si prende coscienza in maniera netta dello stato dell'arte del mercato più difficile che esista, il mercato del lavoro, ma si propone anche un'azione, propositiva e professionistica, di chi quel lavoro lo esperisce nel quotidiano. Questo è un libro di proposta puntuale, che si fa carico, grazie all'impegno dell'HRCLABLAW Welfare & Labour Committee, di raccogliere e condensare il piano d'intervento proposto da manager e uomini d'azienda per produrre il cambiamento, piuttosto che assistere da spettatori. Un cambiamento, quello a cui si guarda e che ci si auspica, che è in primissima battuta socio-culturale, che spinge a ripensare e a ricostruire il lavoro. Un cambiamento, ancora, che passa attraverso fasi successive ed integrate, indagini ed interviste di approfondimento, indizi qualitativi e quantitativi. Il tutto all'insegna di un principio: quello che vuole che, specialmente in un panorama ed in un'epoca diversamente semplice come questa, serve tutto il confronto possibile, anche tra realtà profondamente diverse, per spingere verso il miglioramento auspicabile, quello che un Paese come il nostro ha il diritto di iniziare a pretendere.
32,00

HRC trends. Osservatorio 2016 sui social values

HRC trends. Osservatorio 2016 sui social values

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 194

Cosa significa responsabilità sociale per le aziende? I flexible benefit sono davvero l'ultima frontiera per assicurare un livello accettabile di soddisfazione alle persone? Si può ancora parlare di leadership al femminile (o se ne è mai parlato compiutamente)? Come si educa un manager a dialogare con le "sue" risorse? Le nuove innovative forme di comunicazione costituiscono un surrogato strategicamente accettabile sul posto di lavoro? Riusciremo a raccogliere (e sfruttare al meglio) il guanto di sfida dello smart working per farne l'asse di una nuova filosofia pratica del lavoro? E, da ultimo, quali nuovi trend del lavoro si nascondono dietro questi sei argomenti, differenti eppure connessi in nome del futuro aziendalmente possibile? Lo scopriamo sfogliando le pagine di questo libro che raccoglie e capitalizza riflessioni e ricette proposte da HR Director e HR Manager della Community HRC per costruire, attraverso un metaprogetto fatto di barcamp e metaplan, eventi ed interviste, memorandum e brainstorming previsionali, i trend che un ambito chiave come l'HR riserverà all'azienda e, di qui, al mercato professionale nel futuro più prossimo ed immediato del lavoro. Per offrire risalto alle tendenze del capitale umano esplorandone i valori socialmente più pregnanti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.