Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Sarti

Studiare la salute. La prospettiva della sociologia

Studiare la salute. La prospettiva della sociologia

Simone Sarti, Marco Terraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 224

La salute è un concetto complesso, in continua evoluzione, che si determina in relazione al contesto sociale di riferimento e alle necessità medico-sanitarie che storicamente si presentano. L'obiettivo del volume è proporre definizioni, strumenti e modelli esplicativi in grado di migliorare la comprensione del fenomeno da un punto di vista sia teorico – che cos'è la salute – sia empirico – come si studia la salute. Inoltre, la descrizione e l'analisi dei processi che stanno alla base della configurazione della salute e della sanità intendono suscitare una discussione pubblica attorno a questi temi e sollecitare interventi correttivi in grado di contenere o, meglio, ridurre le persistenti e sistematiche disuguaglianze di salute che ancora oggi connotano la nostra società. Si tratta, pertanto, di un agevole testo introduttivo che, adottando una prospettiva sociologica, permette non solo agli studenti universitari ma anche a un pubblico più ampio di riflettere sulla salute e sulle sfide globali che è chiamata ad affrontare.
22,00

Il caso e la società. Il ruolo del caso nei fenomeni umani e sociali

Il caso e la società. Il ruolo del caso nei fenomeni umani e sociali

Simone Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2021

pagine: 141

Perché non riusciamo a prevedere le catastrofi, le crisi economiche, le trasformazioni tecnologiche o i cambiamenti politici? Perché alcuni individui diventano ricchi e altri poveri? Quale ruolo ha la fortuna e quale il merito? Perché, spesso, i figli ereditano dai genitori non solo caratteristiche come l'altezza, ma anche la condizione socioeconomica e i valori morali? Perché talvolta le storie individuali e collettive appaiono poste su percorsi necessari e inevitabili e altre volte no? Questi sono interrogativi tipici delle scienze sociali, per i quali i testi di sociologia suggeriscono concetti e strumenti utili a ricercare risposte. Questo libro non offre invece risposte, ma argomenta piuttosto come sia impossibile trovare soluzioni definitive e complete. Più che indicare una rotta, vuole rappresentare un avvertimento su quale traiettoria evitare, come un faro che allerta sulla presenza di scogli. Il divenire dei fenomeni sociali è inevitabilmente imperscrutabile, soggetto a indeterminazione e aleatorietà. Prenderne coscienza appare fondamentale per ripulire le narrazioni che giustificano le disuguaglianze sociali sulla base di un ordine sociale autoassolutorio.
19,00

Dagan

Dagan

Simone Sarti

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2022

pagine: 312

Un romanzo fantastico che racconta la lotta per la sopravvivenza di pochi contro molti, sostenuta da donne e uomini di carne e sangue contro divinità intangibili e oscure. Forse un'allegoria dei rischi che ancora corre la nostra società, pervasa da violenza e predominio, stupidità e ignoranza, spettri appiccicosi della natura umana.
23,50

Evoluzione e complessità sociale. Introduzione a una teoria del cambiamento sociale

Evoluzione e complessità sociale. Introduzione a una teoria del cambiamento sociale

Simone Sarti

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2018

pagine: 202

Un testo che esponga la prospettiva evoluzionista nello studio dei fenomeni sociali. Questo lavoro, certamente eterodosso all'interno del dibattito sul cambiamento sociale, attenua, pur parzialmente, tale mancanza. Vengono quindi presentati i processi darwiniani della variazione, della selezione e dell’ereditarietà, strumenti concettuali adatti a interpretare i sistemi complessi quali sono le società umane, e adeguati a spiegare le grandi e le piccole trasformazioni che le caratterizzano.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.