Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sisto Vecchio

Sogno o son desto?. Senso della realtà e vita onirica nella psicoanalisi odierna

Sogno o son desto?. Senso della realtà e vita onirica nella psicoanalisi odierna

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 240

L'onirico continua a mantenere un ruolo fondamentale nella teoria e nella pratica psicoanalitica con una grande varietà di accenti. Molte cose sono cambiate nel mondo e nella stessa psicoanalisi a partire dagli enunciati della Traumdeutung. Sogno e veglia costituiscono ancora una netta contrapposizione nella concezione degli psicoanalisti? Come concepire i rapporti del sogno e della veglia con il pensiero e con l'azione orientata sulla realtà? Come le nostre idee sui processi inconsci e i loro derivati si confrontano con le nuove forme di soggettività emergenti nella clinica? Quest'area di problemi mette in gioco la concezione psicoanalitica dell'Io, il suo rapporto con la realtà, la funzione dell'immaginazione e dell'illusione e il nesso di tutto questo con un'azione che prende corpo nell'universo delle relazioni sociali. Sono questi gli interrogativi che, sullo sfondo di riferimenti teorici ed esperienze cliniche differenti, gli autori si sono posti esaminandone criticamente gli sviluppi e le prospettive entro una pratica dell'inconscio consapevole del quadro che produce e del contesto in cui può evolversi.
31,50

L'invidia

L'invidia

Enzo Funari, Paolo Leoni, Carlo Sini, Sisto Vecchio

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2002

pagine: 147

L'esperienza dell'invidia viene qui affrontata da quattro vertici diversi e convergenti, in modo da consentire al lettore l'individuazione della complessa fenomenologia, nonché delle difficoltà connesse alla riflessione su questo delicato e affascinante tema. In forma dialogica, Funari immagina l'incontro di un personaggio con l'Invidia incarnata da una bella donna, nel tentativo di mettere in luce le relazioni dinamiche che essa intrattiene con la Gelosia, l'Amore, l'Odio, ecc. Leoni svolge una puntuale rassegna della letteratura psicoanalitica dedicata a questo fenomeno. Sisto Vecchio offre uno scenario, attraverso un caso clinico, di come il sentimento invidioso opera nell'ambito dell'esperienza adolescenziale. Infine, Sini inserisce il tema dell'invidia nella dimensione filosofica, inserendosi in una ricca rete di riflessioni che integrano, ad altro livello e con un linguaggio originale, quanto è stato delineato nei lavori precedenti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.