Libri di Slawomir Mrozek
La vita per principianti. Un ABC senza tempo
Slawomir Mrozek
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2015
pagine: 200
"Il fine della vita è la vita stessa", scriveva Goethe. A dire il vero, non è che questa frase ci sia di grande aiuto. Slawomir Mrozek, invece, non ci abbandona al nostro destino e in questo libro, pensato e costruito assieme al leggendario fondatore della casa editrice Diogenes, Daniel Keel, affronta con humour pungente e raffinato tutti i temi più urgenti della nostra contraddittoria esistenza. E tutti in rigoroso ordine alfabetico, per permetterci una lettura più semplice e immediata. Ogni tema un apologo, fulminante e illuminante: Ambizione, Cambiamento, Destino, Libertà, Progresso, Verità e molti altri. Un dizionario ironico da consultare al bisogno: e quanto più assurde sono le suggestioni che ne ricaviamo, tanto più esse si rivelano utili e concrete. Perché ognuno di noi, per quanto abbia vissuto, è sempre un principiante nella vita.
Moniza Clavier. Una storia d'amore
Slawomir Mrozek
Libro
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2007
pagine: 136
Teatro. Tango-Emigranti-Il gobbo-Il ritratto
Slawomir Mrozek
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 326
Il polacco Mrozek è conosciuto in Italia soprattutto come rappresentante del teatro dell'assurdo. In realtà, la sua tagliente satira sociale si è approfondita con gli anni e la caricatura ha lasciato spazio alla riflessione. Le pièces di Mrozek raccolte nel volume testimoniano della grande attualità dei temi affrontati: dallo sberleffo degli opposti estremismi in "Tango", che nel 1964 già anticipava gli avvenimenti del '68, alla critica, pur ispirata a pietas, del masochistico uso del libero arbitrio, in "Emigranti", dal sarcastico ritratto di un'Europa "felix" di inizio secolo, in cui tuttavia germogliano i sensi di ogni futuro sovvertimento sociale nel "Gobbo" al "Ritratto", sguardo sugli anni '50 da cui spunta il fantasma di Stalin.