Libri di Sonia Bertolini
L'ultimo giorno
Sonia Bertolini
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2020
pagine: 48
«L'ultimo giorno è talora un'auspicio, un desiderato punto d'approdo, una fine taciuta e un inatteso ricominciamento. Così quest'opera si fa e disfa da sola ogni volta con le sue stesse mani, impasta e annoda nuovamente il capo e la coda, riprende le fila dell'esistenza o da lei si fa guidare. La scrittura in versi ha qui la forma di una breve prosa come alla ricerca di un giusto metro in cui dirle le cose, uno spazio più esteso e un perimetro dilatato del tempo e della parola stessa che si faccia largo fra gli affollamenti quotidiani e le sue saturazioni, i tratti ridondanti e il rumore di fondo che seppellisce anche le voci interiori e talvolta noi vivi. Ecco dunque che la parola cerca una misura colma dell'espressività o lei stessa di colmare la misura e tracimare dal suo medesimo invaso, per inondare senza contenimento i giorni e poi le ore più aride dell'esistenza, le più inerti e uguali a se stesse da fecondare.» (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
Giovani senza futuro? Insicurezza lavorativa e autonomia nell'Italia di oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 216
La banalizzazione - fatta dai media e dai politici - dei giovani italiani come "bamboccioni" non rende conto della complessità dell'interazione delle diverse sfere culturali, istituzionali ed economiche che incidono nel passaggio verso l'età adulta. Vale quindi la pena interrogarsi in maniera più approfondita su quali siano le attuali sfide dei giovani, tra bisogni di realizzazione lavorativa e di autonomia. Attraverso l'analisi di dati quantitativi e la raccolta di quasi 400 interviste in nove Paesi europei, il libro realizza un'inchiesta sul tema soffermandosi sulle peculiarità della società italiana, quali la tarda uscita dalla famiglia di origine e la scarsa capacità dei nostri giovani di muoversi in un mercato del lavoro sempre più flessibile, e chiedendosi che cosa si possa offrire loro dal punto di vista del lavoro e delle politiche per sostenerli e per garantire alle nuove generazioni e insieme al nostro Paese un futuro migliore.
Flessibilmente giovani. Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro
Sonia Bertolini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 154
Quali conseguenze ha avuto la flessibilizzazione del mercato del lavoro sui giovani? Sui loro percorsi professionali, e sui loro modi e tempi di diventare adulti e di fare famiglia? Il volume affronta, nel contesto italiano, e in comparazione con quello europeo, la questione dell'instabilità nel mercato del lavoro. Traccia, anche attraverso una originale applicazione della teoria dei giochi alla relazione di lavoro, i possibili sviluppi dei percorsi professionali dei giovani che lavorano con contratti di collaborazione, mostrando come il lavoro a termine, nelle sue varie forme, cambi la natura stessa sia del rapporto di lavoro, sia dei rapporti sul lavoro. Nella sua seconda parte, la ricerca si occupa delle conseguenze della "flessibilizzazione" sulla transizione alla vita adulta, in particolare l'uscita dalla famiglia di origine: tema di specifico interesse in Italia, il paese, fra quelli europei, in cui i giovani lasciano più tardi la famiglia di origine. Osservando, fra l'altro, che in un contesto come il nostro, che offre un basso livello di protezione istituzionale e non ha mai riformato il sistema degli ammortizzatori sociali, sono i giovani con più elevato titolo di studio a rimanere più a lungo in famiglia, durante la ricerca di un lavoro consono alle proprie competenze. L'indagine offre indicazioni attente e preziose, nel momento in cui si discute di come ridisegnare le nuove politiche sociali e del lavoro.
Atipici?
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
Né dipendenti, né liberi professionisti. Sono i lavoratori atipici, la cui comparsa nel mercato del lavoro solleva dilemmi e problemi nuovi. Il volume fa il punto sulla situazione italiana, sia attraverso riflessioni di tipo teorico interpretativo, sia mediante analisi di natura empirica.

