Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stanislaw Bazylinski

Il «giusto» nel Salterio. Ideale e realtà

Il «giusto» nel Salterio. Ideale e realtà

Stanislaw Bazylinski

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Anche tra gli studiosi è diffusa la convinzione che Israele conoscesse, in modo molto rigido, solo due possibilità: o si era giusti al cospetto di Dio o non lo si era. Tutte le gradazioni, tutte le sfumature intermedie sarebbero state assenti. L’Autore ha intrapreso allora, per la prima volta, una raccolta esaustiva dei dati che riguardano il giusto: sostantivi, qualificativi, azioni compiute e subite. Ne emerge una mappatura completa che restituisce una figura dalle molteplici sfumature. Il materiale viene commentato analiticamente nel corso dell’opera e graficamente organizzato in ben dieci appendici. L’opera può essere letta su due livelli: scientifico e divulgativo. I lettori interessati maggiormente al primo aspetto troveranno abbondanti annotazioni di carattere filologico e semantico; quelli più interessati al secondo, una ricca messe di informazioni accessibili anche a chi non conosce la lingua ebraica. Gli uni e gli altri hanno tra le mani il primo e innovativo studio sistematico sulla figura del giusto nel Salterio.
18,00

Il giusto affronta l'ingiustizia. Studio di un tema salmico

Il giusto affronta l'ingiustizia. Studio di un tema salmico

Stanislaw Bazylinski

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 2013

pagine: 400

Come essere giusto in un mondo minacciato dall'ingiustizia? Nella presente monografia si illustra una possibile risposta, attraverso l'analisi di otto salmi scelti. L'opera si incentra sulla figura del giusto e su come egli si pone di fronte all'ingiustizia che deriva da situazioni personali o sociali e, più precisamente, come egli supera l'ingiustizia con una coscienza integra e una fede retta. Lo studio muove dalla riflessione su due ritratti del giusto (Salmi 112 e 101) in cui divengono costitutive, per la giustizia, la dimensione orizzontale e quella verticale. Si affronta, pertanto, l'analisi dei comportamenti che il giusto assume per vincere la tensione con il nemico (Salmi 7, 31 e 55), e il ruolo di Dio nel superare questo rapporto conflittuale (Salmi 5, 15, 34). Il giusto antepone a ogni forma d'ingiustizia il proprio legame con Dio, vincendo le tentazioni della ricchezza illecita e della connivenza col malvagio. Conservarsi integro è l'unico modo per essere approvato da Dio e per affrontare le difficoltà della vita. Yhwh non è un Dio silenzioso, ma un Dio che si schiera con il debole maltrattato, che dimostra la sua vicinanza alle persone affrante e preserva l'incolumità del giusto.
35,00

I salmi 20-21 nel contesto delle preghiere regali
23,24

Guida alla ricerca biblica

Guida alla ricerca biblica

Stanislaw Bazylinski

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 304

Il volume presenta preziose e utili informazioni necessarie a chiunque voglia condurre un lavoro di ricerca in Sacra Scrittura. La guida si articola in sei capitoli ciascuno dei quali è dedicato agli strumenti di base per un serio lavoro esegetico. Il volume è una coedizione con la casa editrice Gregorian Biblical Press.
18,00

Guida alla ricerca biblica

Guida alla ricerca biblica

Stanislaw Bazylinski

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 2009

pagine: 336

La Guida rappresenta uno strumento utile e rilevante per orientare gli studenti nella ricerca esegetica e nello studio della Sacra Scrittura. Si articola in sei capitoli che mirano a rispondere alle esigenze del lettore, presentando le fonti del testo biblico, seguite da una rassegna di strumenti cartacei e informatici per reperire la bibliografia biblica. Si offre inoltre una panoramica delle opere di riferimento: concordanze, sinossi vocabolari, grammatiche. Particolare attenzione è dedicata alle figure letterarie ricorrenti nella Bibbia, con suggerimenti adatti ad organizzare la stesura di un testo scritto. Infine si riportano regole atte a dare coerenza alle citazioni bibliografiche nelle note a piè pagine e all'elenco bibliografico. La presente edizione aggiorna le abbreviazioni su quelle di IATG3 e si arricchisce di nuovi paragrafi per un totale di 40 pagine. Tra questi, degni di attenzione: Introduzioni generali alla Sacra Scrittura, Archeologia biblica, Scritti di Filone e di Flavio Giuseppe, La Genizah del Cairo, ed altri.
20,00

A guide to biblical research

A guide to biblical research

Stanislaw Bazylinski

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 2009

pagine: 304

18,00

Guida alla ricerca biblica

Guida alla ricerca biblica

Stanislaw Bazylinski

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 2005

pagine: 151

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.