Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Betti

Il paradiso non fa sconti. Racconti

Il paradiso non fa sconti. Racconti

Stefano Betti

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 384

Arrivisti senza scrupoli, sognatori incalliti, criminali per leggerezza o necessità. Quattordici racconti che corrono sul filo dell'imprevisto, a volte dell'assurdo e del paradossale. Un ragazzino ricatta per gioco dei mafiosi, un prete tenta di fuggire dal passato che lo perseguita, un commissario di polizia rinuncia alla sua integrità per salvare il padre. C'è anche un archeologo che nell'anno 3013 rischia la prigione per aver dichiarato che gli alieni non hanno mai visitato la Terra. In un modo o nell'altro vogliono tutti guadagnare il paradiso, ma la vita è sempre in agguato, pronta a scombussolare i piani e a svelare le zone più oscure di ognuno. Ma anche a illuminare percorsi insperati.
26,00

Il pubblico ufficiale rogante. Funzioni, compiti e adempimenti. Guida pratica
22,00

Le armi del diritto contro il terrorismo. Un esperto ONU fra diplomazia, codici e assistenza legale

Le armi del diritto contro il terrorismo. Un esperto ONU fra diplomazia, codici e assistenza legale

Stefano Betti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 288

Che cosa stabiliscono le convenzioni internazionali in materia di terrorismo? Quali sfide e ostacoli incontrano gli Stati nell'adeguare i propri ordinamenti giuridici a queste convenzioni? È realistico pensare che i terroristi approfittino di "vuoti normativi" per stabilire un terreno operativo propizio e garantirsi, in caso di cattura, l'impunità? Che cosa sta facendo concretamente la comunità internazionale per aiutare gli Stati afflitti dalla mancanza cronica di risorse finanziarie, umane e materiali? Infine, quali risultati sono stati raggiunti finora e cosa resta da fare? Sono alcuni degli interrogativi cui cerca di rispondere l'autore, proponendo una visione di queste problematiche nell'intreccio di teoria e, soprattutto, esperienza, maturata sul campo nel corso di numerose missioni condotte in tutto il mondo, dagli Stati dell'Africa sub-sahariana, a quelli del sud-est asiatico. Il libro espone le insufficienze di un quadro giuridico internazionale costruito al di fuori di un disegno omogeneo nell'arco di più di trent'anni di negoziazioni, espressione delle profonde divergenze politiche che tuttora dividono gli Stati su cosa si debba intendere per "terrorismo".
25,00

I padroni del display

I padroni del display

Stefano Betti

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2003

pagine: 192

Quindici anni fa nessuno avrebbe scommesso su una diffusione così capillare dei cellulari, ma i telefonini hanno effettivamente cambiato la nostra vita. Che cosa succederà adesso? Stanno arrivando i cellulari di terza generazione, e la gara è aperta fra chi li vuole solo strumenti di comunicazione personale e chi vede il display come l'interfaccia per un nuovo tipo di broadcasting, un po' come la televisione. I produttori di tecnologia, gli operatori di rete, i fornitori di servizi, le aziende editoriali si contendono i nuovi spazi: gli interessi in gioco sono enormi, quali saranno i padroni del display? Il libro racconta gli sviluppi di questi ultimi anni, cercando di capire le tendenze in atto e quale futuro ci possono riservare.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.