Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Govoni

I caffè Alzheimer in Italia: manuale operativo

I caffè Alzheimer in Italia: manuale operativo

Stefano Boffelli, Stefano Montalti, Marco Trabucchi, Stefano Govoni, Roberta Osti

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il Caffè Alzheimer, ideato dal dottor Bere Miesen (psicologo clinico olandese del Centro Marienhaven), viene annoverato tra gli interventi di tipo psicosociale. Il primo Caffè Alzheimer nacque a Leiden il 15 settembre 1997 all'interno della sala conferenze dell'Università. Da allora tale esperienza si è sviluppata a macchia d'olio: ad oggi, nei Paesi Bassi ne esistono più di 60 e ne sono nati moltissimi anche nel Regno Unito, in Italia, in Grecia, in Australia e negli Stati Uniti d'America. Rivolto principalmente a coloro che affrontano le fasi iniziali della malattia, il Caffè Alzheimer può essere definito come un luogo sicuro dove poter respirare un'atmosfera accogliente e rilassata, nel quale i partecipanti, caregiver e i propri congiunti malati, possano esprimere sé stessi, essere ascoltati e trovare conforto nella loro lotta contro l'isolamento e la solitudine. In questo manuale pratico-operativo troverete metodologie e attività da adottare per strutturare le attività dei Caffè Alzheimer, interventi non farmacologici per le persone affette da demenza, metodologie di coinvolgimento e informazione/formazione dei caregiver, formazione e crescita dei volontari, tutte risorse preziose da impiegare. Ancora, qui sono descritti la valutazione neuropsicologica dei partecipanti e dei familiari (iniziale e periodica), le attività occupazionali e cognitive, i trattamenti di gruppo e individuali, gli aspetti economici e di finanziamento.
21,00

Sull'utilità e sul danno delle cose per la vita

Sull'utilità e sul danno delle cose per la vita

Stefano Govoni

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2023

pagine: 66

L'uso smodato dei beni voluttuari e l'assurda rincorsa al consumismo rischiano di far perdere all'uomo la dimensione della sua vera essenza. Il suo intimo contatto con le piccole cose, il colloquio privato con il Signore, fatto di parole, preghiera e devozione rischia di andar perduto tra le pieghe di una modernità che nulla salva, tranne i falsi miti e i falsi eroi. I saggi di Stefano Govoni sono un monito, vogliono mettere in guardia l'essere umano contro le insidie della tentazione, così subdola e perennemente presente. Responsabile del peccato e fattrice di ogni male, mina il cuore degli uomini, i quali, per natura, tendono a cedere alle lusinghe del Maligno. Govoni sostiene che la preghiera sia l'unica via di salvezza, pregare più volte al giorno con fervore sarà utile a mantenere distante ogni pericolosa macchinazione. Perseguire la rettitudine, nel tentativo di rendersi più simili a Lui, è l'unica soluzione possibile; poiché nostro Signore vuole il suo gregge puro e immacolato e i pastori in grado di divulgare la Sua parola, invita perciò a pregare per i sacerdoti, figure cardine della Chiesa di Cristo.
14,90

Nutrigenomica ed epigenetica. Dalla biologia alla clinica

Nutrigenomica ed epigenetica. Dalla biologia alla clinica

Damiano Galimberti, Giovanni Battista Gidaro, Vittorio Calabrese, Alessandro Gelli, Stefano Govoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2017

pagine: 448

I rapidi cambiamenti che minacciano la salute mondiale richiedono una risposta altrettanto rapida e soprattutto rivolta al futuro. Grazie ai progressi compiuti nel controllo delle malattie infettive, le grandi epidemie dei prossimi anni difficilmente saranno simili a quelle che hanno flagellato il mondo in passato; saranno le epidemie “invisibili” di cardiopatie, ictus, diabete, tumori e altre malattie croniche a far pagare nel prossimo futuro il prezzo più alto. Occorre quindi intervenire per tempo, preventivamente, su condizioni borderline: lo scopo è quello di prevenire, rallentare o invertire un invecchiamento precoce/troppo veloce o manifestazioni negative correlate allo stato di salute e/o di benessere fisico e mentale. In questo contesto l’approccio più innovativo è dato dall’incrocio di due tipologie di informazioni: quelle che riguardano “l’oggi”, legate ai risultati di esami ematochimici piuttosto che strumentali e quelle che riguardano il nostro “ieri-oggi-domani” e cioè la nostra primaria costituzione (DNA). Lo sviluppo della genetica e dell’epigenetica sottolinea come gli stili di vita di ciascuno di noi, interagendo con i geni, possono modificare le risposte metaboliche e l’attivazione delle proteine funzionali. E’ questo il filo conduttore di Nutrigenomica ed epigenetica. Dalla biologia alla clinica. Gli Autori partono dalla descrizione delle basi biologiche per spiegare al lettore il ruolo sempre più importante che riveste la nutrigenomica, cioè la possibilità di condizionare l’espressione dei nostri geni, l’azione dei nutraceutici, la possibilità di personalizzare la scelta del farmaco, grazie ai sempre più rapidi sviluppi della farmacogenomica, e l’importanza dell’epigenetica, proteonomica e metabolomica.
49,00

Prepararsi all'esame di farmacologia

Prepararsi all'esame di farmacologia

Stefano Govoni

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2015

pagine: 192

"Farmacologia - Prepararsi all'esame" è una raccolta di test di autovalutazione utile per affrontare l'esame di Farmacologia presso i corsi di laurea di Farmacia, CTF, Medicina e Scienze biologiche. Il volume è basato sui quesiti ministeriali pubblicati per i concorsi per sedi farmaceutiche, da cui sono state estratte e opportunamente raccolte le domande riguardanti la Farmacologia: sono circa 1700 quesiti che vanno a integrare e arricchire gli oltre 600 già disponibili online per coloro che hanno acquistato il libro di testo "Farmacologia" a cura di Stefano Govoni e pubblicato da CEA - Casa Editrice Ambrosiana. Chiunque voglia testare la propria preparazione in materia può farlo senza necessariamente aver acquistato il manuale, dato che molte batterie di test sono precedute da una breve introduzione che fornisce allo studente il contesto di riferimento; chi è interessato, invece, a un approfondimento più ampio può utilizzare i numerosissimi rimandi ai capitoli di "Farmacologia" a cura di Stefano Govoni presenti in ogni batteria di test.
18,80

Farmacologia

Farmacologia

Stefano Govoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2015

51,70

Farmacologia

Farmacologia

Stefano Govoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2014

pagine: 750

I capitoli rispecchiano le linee guida internazionali rispetto ai farmaci e alla terapia farmacologica così come sono interpretate e applicate dalle società scientifiche italiane. I vari capitoli sono stati assegnati a esperti degli argomenti trattati con formazione di un team autoriale qualificato e variegato. Molta cura si è posta poi nell'opera di revisione affinché il testo risultasse omogeneo. Il libro è suddiviso in più sezioni. In quella di carattere generale, la prima, che tratta dell'appropriatezza terapeutica, dei farmaci equivalenti, dei biosimilari, della farmacosorveglianza ecc., si offrono al lettore gli strumenti culturali per affrontare temi che sono attuali e dibattuti.
77,00

Concorsi per sedi farmaceutiche

Concorsi per sedi farmaceutiche

Stefano Govoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2009

110,00

Concorsi per sedi farmaceutiche

Concorsi per sedi farmaceutiche

Stefano Govoni

Libro

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2007

pagine: 650

Questo testo a cura di Stefano Govoni e Massimo Valentini, vuole completare il volume "Concorsi per farmacie, guida alla risoluzione dei quiz", realizzato dalle docenti dell'Università di Pavia a volte in forma discorsiva, a volte in forma schematica. Con "Concorsi per sedi farmaceutiche" gli autori hanno suddiviso tutte le 3000 domande non solo per argomenti, ma anche per sottogruppi in modo da rendere il testo il più dettagliato possibile. Questo lavoro viene accompagnato da un CD-ROM, che permette un'esercitazione immediata sui quesiti formulati dal Ministero; il tutto coadiuvato da un esauriente glossario.
91,80

Anticoagulanti, trombolitici ed aggreganti piastrinici
65,00

La farmacoterapia 2002 nell'area della evidence based medicine
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.