Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Marconi

Propedeutica prospettica per le arti della rappresentazione visiva

Propedeutica prospettica per le arti della rappresentazione visiva

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

L'opera, divisa in due parti, raccoglie i passi dei classici scrittori della prospettiva dedicati rispettivamente alla costruzione dell'immagine d'un quadrato giacente sul geometrale - tenendo conto in modo esatto della distanza dell'osservatore dal quadro - e al problema della prospettiva di sottinsù sopra superfici non piane, come d'ordinario, ma curve o irregolari. Il metodo e le regole pratiche descritte permettono di ripercorrere il modo di operare seguito dai migliori artisti dell'epoca e di apprezzare con maggiore consapevolezza lo sviluppo dei mezzi tecnici e l'alto grado di abilità geometrica. Nei tre saggi critici, che accompagnano la raccolta di scritti scelti, s'indagano le costruzioni e i procedimenti particolari esposti da Pomponio Gaurico (1504), Sebastiano Serlio (1545) e Pietro di Benedetto Accolti (1625) nei loro antichi libri.
12,00

Studi sulla prospettiva del Rinascimento

Studi sulla prospettiva del Rinascimento

Stefano Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

Il volume raccoglie studi volti a individuare ed esaminare specifici momenti del lento e graduale processo di razionalizzazione dell'arte durante il Rinascimento, che determinò la formazione di una teoria geometrica fondata su regole di cui gli artisti poterono giovarsi per rappresentare sul piano del quadro, in modo rigoroso e preciso, le forme che si estendono nello spazio. In particolare, gli approfondimenti vertono sull'applicazione operativa di varie tipologie prospettiche al fine di ricostruire storicamente significativi mutamenti e decisive trasformazioni nel linguaggio delle arti della rappresentazione visiva.
13,99

Scritti sull'arte del dipingere

Scritti sull'arte del dipingere

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2018

pagine: 115

Piccola antologia della critica d'arte dal secolo XV al secolo XIX limitatamente alla pittura.
12,00

Innovazione aziendale. Metodi e strumenti per affrontare il cambiamento in azienda

Innovazione aziendale. Metodi e strumenti per affrontare il cambiamento in azienda

Stephen K. Markham, Paul Mugge, Massimo Canducci

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2017

pagine: 214

Le organizzazioni talvolta compromettono i propri risultati quando si tratta di guidare la crescita attraverso l'innovazione e spesso queste aziende, che comprendono ingegneri brillanti, uomini di marketing creativi, manager e dirigenti esperti, sbagliano le scelte strategiche. È inevitabile perché innovare è intrinsecamente difficile, oppure l'approccio è tragicamente sbagliato? Il testo propende per quest'ultima tesi e spiega perché. Infatti gli autori propongono un metodo efficace, applicabile e reale che è diventato il manifesto dell'lnnovation Movement. La lettura aiuterà i decisori ad affrontare le sfide della trasformazione con esempi concreti e best practice. Vengono considerati ¡processi coinvolti: dalla creazione dell'idea alla realizzazione e sono analizzate le tremende fasi dell'allocazione delle risorse, dei tagli e del budgeting. Ma soprattutto, il libro fornisce uno stimolo a iniziare questo percorso fondamentale per prosperare nel mercato di oggi.
21,90

Sviluppare applicazioni con Objective-C e Cocoa

Sviluppare applicazioni con Objective-C e Cocoa

Tim Isted

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2009

pagine: 360

Il mondo secondo Apple la passione degli utenti, uniti nell'amore per software e hardware che ha un aspetto elegante, si comporta esattamente secondo le aspettative e funziona senza problemi. Tutto questo incoraggia programmatori di ogni genere a confrontarsi con lo sviluppo di piccole o grandi applicazioni. L'unica scusa per non mettersi subito a scrivere software è, forse, che la curva di apprendimento sembra un po' ripida. Il consiglio è spesso: "Imparate il C e tornate quando avete finito!", ma questo libro intende presentare una strada diversa. Ci tufferemo subito nella creazione di applicazioni Mac che per aspetto e comportamento siano simili alle altre applicazioni che conoscete. Imparerete i principi generali di programmazione, ma fin dall'inizio li metterete in pratica in situazioni concrete. Anche se non avete una formazione specifica, leggendo questo testo imparerete abbastanza per potervela cavare da soli, e alla fine conoscerete il mondo della programmazione Mac quanto basta per essere in grado di risolvere i problemi che vi troverete ad affrontare ricorrendo alle fonti più adatte.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.