Libri di Stefano Natoli
Guerra e pace: la posta in gioco è la libertà
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2024
pagine: 104
Al primo impatto, di fronte a un tema così complesso, verrebbe da pensare che noi non abbiamo niente a che fare con la guerra e che non possiamo farci niente: non la decidiamo noi, non ci piace, non dipende da noi, di fatto non siamo noi a spedire le armi e i missili con cui vengono distrutte cose e persone. Eppure... Il pensiero torna alle guerre che abbiamo conosciuto [...] La pace «si costruisce rimanendo saldi tessitori di riconciliazione e mantenendo in campo, con la propria presenza personale, emotiva e morale, parole di giustizia». È l’invito a partecipare a questa giostra, che è la vita, con parole ed emozioni per dar cittadinanza alla cultura della pace. Questi pensieri hanno trovato terreno fertile nel nostro gruppo di lavoro e hanno portato alla realizzazione di questo nuovo progetto editoriale. Ritroverete nelle pagine che seguono il bisogno di riconciliazione, di cui parla anche Giovanni Lana, il bisogno di capire di cui parla Pietro Miranda (è un deficit mentale che porta alla guerra?), la via della pace che racconta anche Raffaele Stolder, il bisogno di una nuova educazione e di nuove parole che possano prendere il posto della violenza, come afferma Giuseppe Pellicanò, e tanto altro ancora.
Sogno, dunque sono
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2023
pagine: 128
"(Sono) testi profondamente autobiografici, che raccontano esperienze di sonno, sogno notturno e diurno, a occhi aperti, di persone detenute. Un’esperienza significativa da cui abbiamo imparato quanto sia difficile sognare in un contesto penitenziario, “ristretto”, in cui il tempo della notte si inceppa ogni tre ore per le operazioni di controllo di polizia, e il tempo diurno si inceppa di continuo per il ronzio dei pensieri, il vociare del carcere, ritmi e scadenze da rispettare. Eppure, anche in una terra di frontiera come il carcere, il sogno tenacemente persiste, si fa spazio tra le pause della notte e del giorno, si infiltra tra i frammenti del sonno... Ma cos’è il sogno? A cosa ci serve sognare? Sono le domande di questo libro. Questa riflessione sul sogno nasce dal lavoro trasversale di tutti i laboratori di Leggere Libera-Mente (llm), un progetto complesso di lettura e scrittura che si svolge da quindici anni all’interno della Casa di Reclusione di Milano-Opera (e da qualche anno anche in uno spazio esterno che accoglie gli ex detenuti o i detenuti in misura alternativa), grazie a un gruppo aperto e misto di professionisti e persone recluse che hanno deciso di lavorare assieme. Il progetto si ispira ai principi della biblioterapia, nell’assunto che la lettura e la scrittura possano essere occasione di crescita personale." (Barbara Rossi). Prefazione di Mariangela Giusti. Postfazione di Gaetano Giordano.
Dei relitti e delle pene. Giustizia, giustizialismo, giustiziati. La questione carceraria fra indifferenza e disinformazione
Stefano Natoli
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2020
pagine: 188
Oggi di carcere si parla poco e male, spesso a sproposito. Non tanto per raccontarne le condizioni effettive, quanto per far leva sulle paure (anche legittime) di quella parte dell'opinione pubblica malata di agnosìa e incline a un populismo giustizialista che in nome della sicurezza chiede che i cattivi vengano presi e "buttati in galera". Galera che ci costa ogni anno tre miliardi di euro e produce solo in minima parte il risultato che le assegna la Costituzione: «reinserire, a fine pena, i detenuti nella comunità ». Attualmente nelle carceri ne sono stipati oltre 61mila (al febbraio 2020), 15mila in più rispetto alla capienza effettiva: un sovraffollamento disumano e indegno di un Paese civile. Una buona parte potrebbe beneficiare di misure alternative alla detenzione, che trovano però ancora scarsa applicazione. La causa del problema è a monte dell'esecuzione penale, in un sistema giudiziario carcero-centrico che va smontato pezzo a pezzo e rimontato con strumenti innovativi come la giustizia riparativa. Prefazione di Giuliano Pisapia.
Passaggi migranti. Il fenomeno dell'immigrazione nei dialoghi fra un tassista e un passeggero
Chiara Longo Bifano, Stefano Natoli
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 191
"Passaggi migranti" muove all'attacco di pregiudizi che, autoalimentandosi, sdoganano una narrazione distorta del fenomeno dell'immigrazione. Il racconto di un'Europa sempre più in balìa di movimenti populistici e xenofobi si scontra con quello di un continente che dall'immigrazione ha tutto da guadagnare dal punto di vista economico, demografico e sociale. Prefazione di Telmo Pievani. Postfazione di Cécile Kyenge.
Terrorismo, guerra e mercati finanziari
Stefano Natoli, Cosimo Natoli
Libro
editore: Trading Library
anno edizione: 2006
pagine: 260
Come si leggono i mercati. L'agenda degli eventi price sensitive. Una guida per seguire e anticipare i fatti che muovono i mercati finanziari
Stefano Natoli, Guido Plutino
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 197
Che cosa accomuna l'ultima scoperta industriale del mondo occidentale, il colpo di Stato in una piccola nazione africana ricca di materie prime, l'indiscrezione su un'operazione di merger tra due importanti aziende e una riunione della Banca centrale europea? Il fatto di essere eventi market mover, in grado cioè di "muovere", di influenzare in un senso o nell'altro, i mercati finanziari. Più i mercati si integrano e si globalizzano, più aumenta la loro "volatilità" e più cresce l'universo degli avvenimenti price sensitive. In pratica, si moltiplicano quei continui e improvvisi cambi di direzione delle quotazioni capaci di mettere a dura prova i nervi anche degli investitori più smaliziati. C'è un rimedio? Più che altro esiste uno strumento valido per "prepararsi all'impatto" inevitabile di questa volatilità: conoscere gli eventi price sensitive o market mover. Con un linguaggio chiaro anche per i non "addetti ai lavori", Come si leggono i mercati è uno strumento operativo indispensabile che spiega quali sono questi eventi e come influiscono sulle quotazioni degli strumenti finanziari.
Un anno vissuto pericolosamente. Matteo Renzi e il futuro dell'Italia
Stefano Natoli
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 182
Matteo Renzi è il dominus assoluto della politica italiana. Lo ha dimostrato il modo in cui ha gestito l'elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica, il suo rapporto con Silvio Berlusconi e gli equilibri interni al Partito democratico. Stefano Natoli, giornalista de "Il Sole 24 Ore" da sempre attento alle vicende politiche ed economiche del nostro Paese, traccia un bilancio equilibrato e completo del primo anno del governo Renzi e presenta le sfide più urgenti che il presidente del Consiglio dovrà affrontare nei prossimi mesi. Le tante riforme in cantiere, di cui il libro dà una precisa descrizione utile a capirne la portata reale, necessitano di essere realizzate almeno in parte, non solo per la loro incidenza pratica nell'immediato, ma anche per dare ai cittadini sempre più sfiduciati la sensazione che, per la prima volta, l'Italia stia veramente "cambiando verso". Renzi,astro nascente della vita politica nazionale, non compromesso con gli intrighi e i disastri del recente passato, è l'unico che sembra in grado di compiere una simile impresa. Un suo fallimento sarà il fallimento di tutto il Paese. Prefazione di Sandro Zampa.
L'informazione che cambia
Ferruccio De Bortoli
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 128
Questa intervista a Ferruccio de Bortoli traccia una panoramica sulla situazione attuale dell'informazione giornalistica e sul suo futuro. Cosa vuol dire essere giornalisti? Come si adegua l'informazione alle nuove tecnologie? Quale sarà il futuro dei media in un mondo dominato dalla multimedialità? Domande che trovano risposta nel puntuale e preciso discorso di chi ha contribuito negli ultimi trent'anni a scrivere la storia del giornalismo nel nostro paese.