Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Pallanti

Ossessioni e compulsioni. Le ritualità propiziatorie tra neuroscienze, demonologia e psicoterapia

Ossessioni e compulsioni. Le ritualità propiziatorie tra neuroscienze, demonologia e psicoterapia

Raffaele Talmelli, Stefano Pallanti, Guidalberto Bormolini, Giorgio Nardone

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 224

Quattro autori, quattro prospettive scientifiche e religiose per discutere di un problema antico, ma che si manifesta più spesso di quanto ci si immagini anche nella modernità: il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) di tipo magico-religioso propiziatorio. Il rapporto tra pensiero religioso e DOC è un tema estremamente attuale. Per quanto la scienza abbia costruito molte certezze, restano altrettante insicurezze: il ricorso al magico e al superstizioso o l’affidarsi strumentalmente alla fede appaiono allora come riti propiziatori che offrono apparenti protezioni contro angosce e paure incontrollate. Il tema, assai complesso, nel presente volume viene affrontato in tutte le sue sfaccettature: da quelle antropologiche e strettamente connesse con l’evoluzione stessa dell’uomo a quelle che ritengono la vita spirituale come un “combattimento” contro le tentazioni diaboliche a compiere atti immorali, a quelle fondate sulla ricerca contemporanea che ha fornito importanti informazioni sulle possibili correlazioni tra ossessività e connettività cerebrale, immunologia e genetica. Il tutto senza dimenticare la psicoterapia, in particolare quella Breve Strategica, che ha messo a punto strategie particolarmente efficaci per il DOC, esposte nel dettaglio tra queste pagine anche tramite sorprendenti casi esemplificativi. Postfazione di sua Ecc. Mons. Guglielmo Borghetti.
18,00

Psichiatria e salute comportamentale. Diagnosi e terapie

Psichiatria e salute comportamentale. Diagnosi e terapie

Stefano Pallanti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 584

"Psichiatria e salute comportamentale" è un volume nuovo sulla psichiatria, che travalica i confini degli attuali sistemi di classificazione per estendere la trattazione alle più recenti evidenze di ricerca internazionale, dalle neuroscienze alla farmacologia. Ciò che il lettore vi troverà non è soltanto un'approfondita disamina delle nuove classificazioni, dei disturbi e delle più recenti indicazioni per il loro trattamento, ma soprattutto uno sguardo innovativo su tutti i temi inerenti alla psichiatria che non trovano collocazione nei testi tradizionali. Per questo, il volume si configura come un manuale utile a rispondere alle necessità degli studenti di medicina e di tutte le professioni sanitarie. E tuttavia non è solo un manuale, poiché fornisce spunti di riflessione adatti a chiunque voglia sapere che cosa è oggi la psichiatria e come ci si possa curare bene, considerando anche temi mai trattati prima come la psichiatria positiva e quella interventistica, nonché il rapporto tra psichiatria e spiritualità.
46,00

Stress? No grazie, sono resiliente!

Stress? No grazie, sono resiliente!

Alfredo Formosa, Stefano Pallanti

Libro: Libro in brossura

editore: Taita Press

anno edizione: 2019

pagine: 128

Attraverso un percorso teorico e pratico, con “Stress? No grazie, sono resiliente” potrete conoscere davvero lo stress e imparare le tecniche più corrette per sviluppare la resilienza e uscire indenni dal “mal essere”. Scoprendo che forse la fine del mondo è semplicemente l’inizio di una nuova era. Quella del ”ben essere”.
18,00

BFIS. Barkley functional impairment scale

BFIS. Barkley functional impairment scale

Russel A. Barkley

Libro: Libro spiralato

editore: Hogrefe

anno edizione: 2017

pagine: 136

La BFIS è una scala psicometrica per adulti, il cui obiettivo e valutare la compromissione che si verifica con i disturbi psichiatrici o psicologici, permettendo al clinico, a differenza di altre scale, di confrontare le principali attività della vita potenzialmente compromesse nel paziente dai sintomi e relativi disturbi mentali o medici con quanto atteso per la popolazione generale. La scala si presenta in due forme: lunga, che fornisce informazioni sulla pervasività della compromissione psicosociale, in 15 domini considerati come il riflesso delle più importanti attività della vita per la maggioranza degli adulti; quick-screen, per una valutazione più rapida. Ambedue le forme si presentano in due formati: self e other-report. Una versione intervista può essere utilizzata come follow-up. Il volume comprende il manuale e, in appendice, la scala nelle sue varie forme. Al clinico, è data autorizzazione a riprodurre i moduli di somministrazione e scoring per la propria attività professionale.
89,00

BAARS-IV. Barkley adult ADHD rating scale-IV

BAARS-IV. Barkley adult ADHD rating scale-IV

Russell A. Barkley

Libro: Libro spiralato

editore: Hogrefe

anno edizione: 2017

pagine: 186

La BAARS-IV è uno strumento essenziale per valutare nell’adulto i sintomi ADHD attuali, rievocare i sintomi dell’infanzia e determinare quali siano i domini compromessi. Direttamente collegata ai criteri diagnostici del DSM, questa scala comprende sia una forma self-report che una other-report. La BAARS-IV non è soltanto una scala empiricamente fondata, ben validata anche nel contesto italiano e attendibile, ma è anche eccezionalmente conveniente da utilizzare:la forma lunga (30 item) richiede 10-15 minuti per essere completata, e la Quick-Screen (forma ridotta a 6 item, utilizzabile per identificare rapidamente la probabilità di un soggetto di avere l’ADHD) soltanto 5 minuti. Peculiarità della BAARS-IV è anche di essere in grado di misurare lo Sluggish Cognitive Tempo, forma di disattenzione che non si associa a quei problemi di iperattività e di impulsività nell’agire, parlare, esprimere le emozioni, o di distraibilità che si trovano solitamente nell’ADHD. La versione italiana è stata validata e standardizzata su un campione di 627 soggetti di età compresa fra i 18 e gli 89 anni. Il volume riporta in appendice i moduli del test liberamente fotocopiabili.
89,00

Oltre la schizofrenia. I progressi delle neuroscienze per superare i preconcetti e la malattia

Oltre la schizofrenia. I progressi delle neuroscienze per superare i preconcetti e la malattia

Stefano Pallanti

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2015

pagine: XII-387

"Oltre la schizofrenia" vuole infrangere alcune credenze consolidate riguardo a questa malattia, credenze e consuetudini che sono diffuse non solo a livello popolare, ma anche a livello medico e professionale. Stefano Pananti descrive il cambiamento di prospettiva che sta avvenendo in psichiatra e psicologia riguardo alla schizofrenia e il conseguente spostamento del fulcro dell'approccio al trattamento dal controllo dei sintomi positivi della psicosi e la prevenzione delle ricadute a un approccio che dà maggiore importanza alla guarigione a livello sia sintomatico sia funzionale. Il testo si sviluppa su quattro temi principali: la tendenza verso una decostruzione della schizofrenia in fenotipi continui, con potenziali aree di sovrapposizione con altri disturbi; la visione di una malattia caratterizzata da un'ampia varietà di esiti, anche molto diversi da individuo a individuo; l'idea della schizofrenia come associata ad alterazioni nel funzionamento di specifici circuiti neurali; la consapevolezza che interventi specifici e relativamente nuovi come la terapia cognitivo-comportamentale, il training cognitivo e la neuromodulazione possano avere effetti terapeutici positivi sui circuiti neurali sottostanti ai segni e ai sintomi della schizofrenia.
39,00

Stress? No grazie, sono resiliente!

Stress? No grazie, sono resiliente!

Alfredo Formosa, Stefano Pallanti

Libro: Libro in brossura

editore: Mental Fitness Publishing

anno edizione: 2012

pagine: 128

Se pochi sanno davvero che cosa si intende per "stress", un termine così inflazionato, ancora meno conoscono i meccanismi che lo regolano e i danni che può provocare se diventa cronico! Accantonati i rimedi "casalinghi", esiste una soluzione che è dentro ciascuno di noi e si chiama "resilienza": è la capacità dell'uomo di uscire rafforzato dalle avversità delia vita e spesso trasformato. La maggior parte delle persone neanche si rende conto di questa incredibile capacità perché non ne conosce il meccanismo e non "si ascolta" come dovrebbe. Attraverso un percorso teorico e pratico potrete conoscere davvero lo stress e imparare le tecniche più corrette per sviluppare la resilienza e uscire indenni dal "mal essere".
15,50

Psichiatria elementare. Oltre il DSM-5

Psichiatria elementare. Oltre il DSM-5

Stefano Pallanti

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2016

pagine: 626

Il volume fa riferimento alla quinta versione del sistema di classificazione più utilizzato in psichiatria, il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, ma allo stesso tempo intende travalicarne i confini per estendere oltre la trattazione. Il lettore vi troverà non soltanto un'approfondita disamina dei disturbi e delle più recenti indicazioni per il loro trattamento, ma soprattutto uno sguardo innovativo su tutti quegli argomenti inerenti la psichiatria a cui non viene dato spazio nei manuali tradizionali. Il libro si configura quindi come uno strumento utile a rispondere alle necessità degli studenti di medicina e di tutte le professioni sanitarie. Ma, oltre a ciò, fornisce anche spunti di riflessione adatti a chiunque voglia sapere che cosa è oggi la psichiatria e come ci si possa curare bene, considerando anche temi mai indagati prima come la psichiatria positiva e quella interventistica, nonché il rapporto fra psichiatria e spiritualità.
49,00

Stress? No grazie, sono resiliente!

Stress? No grazie, sono resiliente!

Alfredo Formosa, Stefano Pallanti

Libro

editore: Trevisini

anno edizione: 2011

pagine: 144

Sapete dare in 10 secondi la definizione di "stress" senza sbirciare sul vostro Ipad? Sapete che cosa è la resilienza e come funziona? Probabilmente no! Infatti le notizie che arrivano dal mondo della scienza e della medicina sono sovente scarse e di difficile comprensione per noi "uomini della strada", anche se ne siamo i destinatari e gli "utilizzatori" finali. Inoltre tematiche che apparentemente sono di dominio comune, sottendono invece una profonda "non conoscenza" dell'argomento trattato. Se in pochi conoscono la definizione del termine "stress", tanto inflazionato e tanto abusato, figuriamoci allora che cosa si sa dei meccanismi che lo regolano e dei danni che può provocare quando diventa cronico! Ecco quindi l'idea di un "excursus" teorico e pratico nel quale il rigore scientifico delle informazioni fornite viene "tradotto" in un linguaggio molto semplice, talvolta ironico e scherzoso, pur affrontando temi di grande complessità ed attualità, quali lo stress, la resilienza, la meditazione, lo sport, il "mal essere" generalizzato che caratterizza il momento storico attuale, la ricerca del "ben essere" e le teorie legate alla data del 21 dicembre 2012: stiamo per assistere alla fine del mondo o stiamo per entrare in una nuova era?
11,80

Psichiatria elementare

Psichiatria elementare

Giordano Fossi, Stefano Pallanti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 264

22,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.