Libri di Stephen Dixon
I.
Stephen Dixon
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 304
I.è uno scrittore e un docente universitario, con due figlie e una moglie costretta su una sedia a rotelle. A governare le vicende di I. è l'occhio implacabile di Stephen Dixon, che registra la vita del suo protagonista e fa emergere sulla pagina le infinite possibilità concesse dalla scrittura. Dixon racconta la disarmante onestà con cui I. affronta il rapporto affettuoso e insieme problematico con le figlie, i ricordi dell'infanzia e dei genitori, il lavoro di insegnamento e di scrittore - ma soprattutto l'inesorabile malattia della moglie. Sogni ed episodi vissuti si fondono in un continuo gioco di rimandi e svolte imprevedibili, che nel giro di poche righe fanno prendere alle vicende una piega completamente inaspettata. E così che Dixon re-immagina il mondo attraverso la scrittura e viene a patti con il dolore e le frustrazioni, in uno stile apparentemente piano e disadorno che in realtà nasconde un autentico tour de force virtuosistico.
Vecchi amici
Stephen Dixon
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2002
pagine: 155
Irv e Leonard sono amici da trent'anni e condividono la stessa passione per la scrittura. Non sono autori di successo, pubblicano racconti su riviste semisconosciute e qualche libro ogni tanto. Irv fa l'insegnante e si prende cura della moglie Loretta, bloccata su una sedia a rotelle. Leonard, invece, si lascia vivere: non guida, non vota, non viaggia, non sa cucinare, non guarda la tv, non va a teatro e non lavora dall'età di 15 anni. Scrive e basta. A tutto il resto pensa la moglie Su zanne; ma quando lei scopre che il marito continua a tradirla, lo caccia di casa. Persone comuni, coi problemi e le debolezze di tanti, uniti però da un legame straordinario raccontato attraverso lunghe lettere e telefonate interminabili. Un legame che resiste al tempo e alle difficoltà, come la demenza senile che colpisce Leonard costringendolo al ricovero e ad abbandonare per sempre la sua amata macchina da scrivere. Un libro sull'amicizia, sull'amore per la scrittura ma anche sull'essere malati oggi in America e, in definitiva, sul senso vero della vita.