Libri di Susanna Esposito
Malattie infettive pediatriche
Susanna Esposito, Andrea Pession
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2024
pagine: 640
Pediatria generale e specialistica
Annamaria Staiano, Susanna Esposito, Nicola Principi, Armido Rubino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2022
pagine: 1168
Pediatria generale e specialistica è un testo rivolto a chi studia Medicina e Chirurgia, a chi frequenta corsi in cui è prevista una formazione pediatrica e agli specializzandi in Pediatria. È un’opera “corale”, scritta con il contributo di numerosi specialisti, una compagine di autori e autrici che riflette pienamente l’alto grado di interazione tra discipline che caratterizza la medicina contemporanea. Questa terza edizione si presenta con novità importanti, a cominciare dai curatori: ai professori Nicola Principi e Armido Rubino si affiancano infatti le professoresse Annamaria Staiano e Susanna Esposito, per compiere l’importante opera di uniformazione necessaria. Il libro riflette la moderna natura della Pediatria generale, articolata ormai in diversi tipi di competenze. La medicina dell’età evolutiva è anzitutto quella delle cure primarie (prevalentemente ambulatoriali) e delle cure secondarie (ospedaliere) offerte come primo riferimento a tutti i soggetti dalla prima infanzia all’adolescenza inclusa. L’evoluzione delle conoscenze scientifiche negli ultimi decenni ha condotto alla configurazione, all’interno della Pediatria, di una serie di competenze specialistiche, che provvedono alle cure terziarie destinate a gruppi particolari di soggetti: vanno dalla Neonatologia all’Adolescentologia e a numerose altre super specialità di organo o apparato, che nell’insieme configurano la Pediatria specialistica. In questa edizione molti capitoli sono stati completamente aggiornati (immunologia, malattie ereditarie e metabolismo, reumatologia ed ematologia), e sono stati inseriti nuovi importanti argomenti, come la pandemia da Covid-19. Sul sito del libro sono disponibili strumenti didattici digitali di grande utilità: l’ebook, la realtà aumentata e i test interattivi per l’autovalutazione (ZTE).
101 domande (e risposte) sul Covid
Letizia Magnani, Susanna Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2021
pagine: 112
Questo libro nasce dall'esigenza di raccontare in maniera semplice quanto stiamo vivendo e vivremo nei prossimi anni. Nel marzo del 2020 la vita di tutti noi è stata modificata dal virus del secolo. L'eco della notizia dalla Cina era troppo poco forte per far aprire gli occhi sulla sostanza del problema: un virus può mettere in discussione l'intera umanità. La Cina è vicina, ma in questo caso è stata anche lontana. Poi i cinesi siamo diventati noi e tutto è cambiato. Era già successo e accadrà di nuovo. Quando ne usciremo? La risposta più onesta è: fra qualche anno. Cosa ci ha insegnato? Che solo assieme se ne può uscire, che scienza e cooperazione internazionale sono fondamentali. Che la vaccinazione di massa funziona solo se i vaccini arrivano anche nel sud del mondo. Che ambiente e società sono temi che devono interessare tutti e tutte. Nel dialogo serrato fra Letizia e Susanna, due donne in prima linea con le loro professioni, giornalista e medico, ci sono tutte le risposte e le domande sulle quali tutti si sono interrogati in questi mesi e che serviranno per inventare il futuro. Un futuro nuovo, inedito, nel quale le parole che abbiamo imparato ad usare in questi mesi, da lockdown a tampone, non saranno solo un ricordo. La portata dell'evento è paragonabile ad una guerra mondiale, col portato di dolore e di vittime, di sacrificio e di coraggio. In tutto il mondo giorno dopo giorno si è fatta la conta dei morti e la paura è diventata una costante delle nostre vite. Abbiamo imparato a lavarci le mani e vivere distanziati, usando in maniera nuova il tempo e la tecnologia, abbiamo imparato a dare un valore nuovo, diverso a cose che davamo per scontate, a partire proprio dal tempo, ma anche dallo spazio. 101 domande (e risposte) sul Covid racconta tutto questo: lo fa con un linguaggio essenziale, perché tutti e tutte possano capire anche questioni complesse, come la tecnologia che è la base dei vaccini. Il futuro è adesso, sta a noi, alla nostra etica, disegnarlo, nel rispetto di tutti e di tutte.
Manuale dell'animatore. Fai del gioco il tuo lavoro
Susanna Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 40
"Il manuale dell'animatore nasce dopo tanti anni di esperienza a contatto con i bambini e nel campo dell'animazione. Un lavoro che non può essere preso sotto gamba, perché ogni bambino è diverso dall'altro e ognuno deve essere preso e gestito in modo diverso. Lo scopo del libro è dare rilievo all'aspetto psicologico di questo lavoro e dare spunti e consigli, a chi si approccia, si occupa o lavora con i bambini. Dopo tanti anni ho cercato di creare una metodologia precisa per poter gestire al meglio ogni momento e inconveniente, per rendere l'animazione di una festa, perfetta." (L'autrice)