Libri di T. Crivelli
«Chi sono io? Chi altro c'è lì?» Prospettive letterarie dalla e sulla Svizzera italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Cesati
anno edizione: 2016
pagine: 108
Prospettive letterarie dalla e sulla Svizzera italiana.
Risposte a nome di Madonna Laura alle rime di messer Francesco Petrarca in vita della medesima
Pellegra Bongiovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Antenore
anno edizione: 2015
pagine: XXXII-277
"Svanire dalla memoria storica senza lasciare traccia di sé è stato destino comune a molte delle poetesse arcadiche del XVIII secolo: sebbene ritenute degne, in vita, di essere annoverate tra le fila della più prestigiosa accademia letteraria italiana, la maggior parte di loro non trovò poi spazio nei repertori che, a Ottocento inoltrato, codificarono il canone letterario nazionale; e questa prima esclusione sancì tacitamente il loro secolare oblio. Pellegra Bongiovanni non costituisce, in tal senso, un'eccezione: mentre la sua fama poteva renderla ancora, a due secoli di distanza, plausibile personaggio di 'quella sorta di Gattopardo del romanzo popolare' ambientato nella Palermo dei primi del Settecento che, secondo Umberto Eco, sono I Beati Paoli di Luigi Natoli, la cultura ufficiale l'andava invece cancellando dal proprio archivio. Cosi, le scarse notizie biografiche che la riguardano si attingono da repertori che cronologicamente non si collocano oltre il primo trentennio del XIX secolo; quasi all'unanimità, poi, le storie letterarie posteriori ne ignorano il nome o si limitano a riproporre minimi cenni, spesso dai toni scettici, sulla sua opera maggiore, creando in tal modo un disinteresse critico che, col passare del tempo, non poteva che rendere estremamente ardua ogni ulteriore ricerca documentaria." (dall'Introduzione)
«L'una e l'altra chiave». Figure e momenti del petrarchismo femminile europeo. Atti del Convegno internazionale (Zurigo, 4-5 giugno 2004)
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 244
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno di Zurigo, dedicati alla produzione poetica, in Italia e in Europa, ispirata alle Rime del Petrarca.
Dissertazioni filosofiche
Giacomo Leopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Antenore
anno edizione: 2000
pagine: VIII-566
Dante. Mito e poesia. Atti del Congresso internazionale (Ascona, 23-27 giugno 1997)
Libro
editore: Cesati
anno edizione: 1999
pagine: 459
Selvagge e angeliche. Personaggi femminili della tradizione letteraria italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Insula
anno edizione: 2007
pagine: 212
Saggi critici sulle protagoniste della letteratura Italiana (Beatrice, Laura, ecc.).