Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tomasz Szymczak

Amore che profuma. Omelia sulla peccatrice perdonata

Amore che profuma. Omelia sulla peccatrice perdonata

Giacomo Di Sarug

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 120

Il racconto evangelico in cui una donna lava i piedi di Gesù con le lacrime e li asciuga con i suoi cappelli ha fatto tanta carriera nell'ambiente della predicazione antica in lingua siriaca. Tanti padri hanno predicato sul brano lucano (Luca 7), spesso mescolando gli elementi presi dagli altri evangelisti. In questo volumetto presentiamo un'omelia in versi di Giacomo di Sarug, Padre della Chiesa di Siria, su questo tema. Le lacrime, il perdono, le tentazioni - nella loro esposizione troviamo un po' di tutto. Anche i profumi, perché dove c'è amore, i profumi si rinnovano.
9,00

La ricezione del Vangelo di Matteo nella «Vetus Syra»

La ricezione del Vangelo di Matteo nella «Vetus Syra»

Tomasz Szymczak

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 2019

pagine: 376

Le prime traduzioni dei vangeli non possono essere pensate solo come un arcaico serbatoio di varianti testuali. Occorre vedere in esse anche una testimonianza del modo in cui le più antiche comunità cristiane hanno recepito la Buona Novella. Infatti, se le prime comunità hanno prodotto le proprie traduzioni, si può pensare che l’abbiano fatto per usarle durante le liturgie, per la preghiera e per lo studio. La domanda è: tali traduzioni – se paragonate al testo greco – fornivano ai lettori la stessa immagine di Cristo, degli Apostoli, e degli altri personaggi del racconto? Hanno trasmesso lo stesso messaggio del testo originale? Oppure l’hanno modificato? Questa domanda ha generato lo studio presentato in questo volume. Il cuore del volume è costituito dalla presentazione di circa 400 casi in cui il testo della Vetus Syra di Matteo si discosta dall’originale greco. Si cerca di trovare la causa e la genesi di queste differenze. In alcuni casi più importanti si descrive l’influsso che tale discostamento ha esercitato sul testo dell’intero Vangelo di Matteo della Vetus Syra.
28,00

Momenti francescani. Vangelo, riflessione biblica e francescana per ogni giorno. Aprile maggio giugno 2023

Momenti francescani. Vangelo, riflessione biblica e francescana per ogni giorno. Aprile maggio giugno 2023

Tomasz Szymczak, Guglielmo Spirito, Chiara Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: CEFA

anno edizione: 2023

Sussidio preparato dai frati del Sacro Convento per la meditazione del Vangelo del giorno. Si tratta di uno strumento prezioso di preghiera personale, che accompagnerà i fedeli in un percorso di approfondimento dei vangeli celebrati quotidianamente dalla liturgia della Chiesa alla luce dell'esperienza spirituale di san Francesco e dei suoi frati.Pubblicato con scadenza trimestrale.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.