Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tonino Palmese

Per-dono. Una trama avvincente sul sentimento che rende liberi

Per-dono. Una trama avvincente sul sentimento che rende liberi

Gianpaola Costabile

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 216

Piera è un'ispettrice di polizia, ma è anche la vedova di Donato, agente di scorta ucciso insieme al magistrato che proteggeva. Col magistrato muoiono sua moglie e una delle sue figlie. Patrizia Copertino è un'operatrice sociale che, insieme a tutti loro, non smette di lottare contro la violenza della camorra e le ingiustizie del mondo. Lo fa col suo compagno di vita, anziano professore con cui fonda i Centri di accoglienza e recupero Nest e Together. Un intreccio di personaggi compiuti, coerenti, forti, che dipanano le loro vicende umane nell'arco di un romanzo dalla grande tensione morale e dalla coinvolgente struttura narrativa. Un tema su tutti, quello del perdono. Perdonare significa non lasciare decidere alla rabbia e alla sofferenza per noi. È disobbedire al dolore che ci chiede vendetta attraverso un atto di riconciliazione con noi stessi e con il mondo circostante. Un processo che prevede ed ammette il fallimento del nostro ed altrui agire. In questo senso, ci piace parlare di per-dono, pensandolo come un regalo che facciamo a noi e agli altri, sgombrando dal nostro cuore il veleno di certe riflessioni tossiche e delle esperienze negative. In questo romanzo c'è spesso l'emozione dell'incontro, il battito d'ali di quando intercettiamo, nei momenti più impensabili della nostra vita, persone di buona volontà. Al romanzo segue una sezione di approfondimenti saggistici dedicati al tema del perdono nelle sue molteplici accezioni. Prefazione di don Tonino Palmese.
14,00

Dio nel frammento. La fede in tempo di pandemia

Dio nel frammento. La fede in tempo di pandemia

Tonino Palmese

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2020

pagine: 88

«Penso che il virus ci stia dicendo che il nostro modo di pensare al progresso, al benessere e alla forza di un corpo sempre più sano, consista nel ridisegnare l'esistenza tutta, con la logica della piccolezza, dell'umiltà e della semplicità e credo che allo stesso tempo anche la stessa fede in Dio, debba assumere le stesse forme della "piccolezza" e perciò della pervasività, aldilà degli steccati confessionali. Dobbiamo sviluppare un'immagine di Dio e del Suo agire come un frammento quasi impercettibile per determinare l'ingresso onnipotente di Dio e della Sua Signoria nella storia. Un frammento della nostra fede e delle nostre semplici esistenze in grado di poter ospitare il "Tutto" presente nel Totalmente Altro.»
12,50

Patì sotto il peso delle mafie. Via crucis in memoria di tutte le vittime di mafia

Patì sotto il peso delle mafie. Via crucis in memoria di tutte le vittime di mafia

Tonino Palmese

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 70

L'autore vuole fare scendere, come fasci di luce, alcune pagine di Vangelo e di Sacra Scrittura proprio dove la violenza dell'ingiustizia sembra zittire ogni possibilità di cambiamento. Ogni stazione è scandita dal brano evangelico a cui segue uno spazio meditativo dell'autore che, di volta in volta è sottolineato da nomi diversi di persone che hanno capito come "porgere l'altra guancia" non è né debolezza e vigliaccheria, ma resistenza di fronte al male, rifiuto della spirale della vendetta e delle logiche disumane annidate in ogni proposta criminale (P. Borsellino, P. Impastato, B. Diana...).
4,00

Le parole sono stanche

Le parole sono stanche

Tonino Palmese

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 142

10,00

Patì sotto il peso delle mafie. Via crucis in memoria di tutte le vittime di mafia

Patì sotto il peso delle mafie. Via crucis in memoria di tutte le vittime di mafia

Tonino Palmese

Libro: Copertina morbida

editore: Officinae Ecs

anno edizione: 2009

pagine: 78

Mafie e Pasqua: un accostamento in apparenza inaccettabile. In realtà anche quel mattino di duemila anni fa è in grado d'illuminare le negazioni di vita, giustizia e speranza che siamo soliti chiamare mafie. Un fascio di luce non solo per illuminare realtà che approfittano del buio e della menzogna, ma anche per consegnare a chi è tentato dalla rassegnazione una logica nuova: di contrasto, di rinnovata fiducia nella legalità. Don Tonino Palmese muove in questa direzione: far scendere alcune pagine di Vangelo - quei testi conosciuti come i racconti della passione - proprio dove la violenza dell'ingiustizia sembra zittire ogni possibilità di cambiamento. Una riflessione che si avvicina alla poesia per diventare preghiera e voglia di cambiamento. Prefazione di don Luigi Ciotti.
10,00

I giovani e il futuro: dalla minaccia alla speranza

I giovani e il futuro: dalla minaccia alla speranza

Tonino Palmese

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 134

Spesso i giovani vengono definiti come "il nostro futuro". In realtà ciò non fa altro che porli ai margini della società lasciando questa in mano agli adulti e non considerandoli invece parte integrante della stessa. Proprio da queste riflessioni parte il volume di Tonino Palmese che rivolgendosi a tutti coloro che, a vario titolo, lavorano con i giovani spinge a vedere in essi non tanto una risorsa da utilizzare quanto dei compagni di viaggio sul sentiero della vita.
10,00

Intervista alla speranza

Intervista alla speranza

Tonino Palmese

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2003

pagine: 106

10,00

Raccontare la legalità praticare la cittadinanza responsabile

Raccontare la legalità praticare la cittadinanza responsabile

Tonino Palmese, Geppino Fiorenza

Libro: Copertina morbida

editore: Officinae Ecs

anno edizione: 2009

pagine: 152

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.