Libri di Tonio Vinci
Lucio Battisti?! Non sono mica io!
Tonio Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 144
Lucio Battisti resta sempre lassù, in cima alla vetta. Un punto fermo, unico e ineguagliabile. Eppure, come ogni mito, è oggetto di continue riletture e scoperte. Ispirandosi ai racconti di personaggi dello spettacolo che hanno condiviso un tratto di strada con lui - da Mario Tessuto a Pasquale Panella, da Mara Maionchi ad Adriano Pappalardo - Tonio Vinci, con la maniacale dedizione di un vero fan, riesce a svelarci non il musicista, ma la persona, nel suo carattere e nella sua umanità. E lo fa componendo un mosaico di aneddoti quotidiani, perché è anche nel racconto minuto che si svela il grande artista: star inarrivabile e amico devoto, cultore della canzone napoletana e giocatore di ping pong, giovanissimo suonatore d’orchestra e mancato travet in una ditta di ascensori. Sfuggendo ai canoni delle biografie, quest’opera caleidoscopica mostra un volto inedito di Lucio Battisti… nascondendolo. Il viso del cantautore resta in ombra, quasi a esaudire un suo desiderio: non essere notato, passare inosservato, sottrarsi. Del resto, come diceva spesso quando non voleva farsi riconoscere: “Lucio Battisti?! Non sono mica io!”. Genio e riservatezza. Un ritratto di Battisti dove, grazie al fumetto, anche l’ombra di cui l’artista era avvolto si accende di una luce nuova e rivelatrice.
La Puglia è una favola
Tonio Vinci, Simona Versi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 128
«Tutto ebbe inizio da una gomma bucata e dal Gallo venuto fuori dal piatto... Ciò che successe è una cosa difficile da spiegare perché le favole si vivono... e la Puglia è una favola.» Una guida alle bellezze della Regione Puglia, illustrata e raccontata come una favola accessibile perché incanti bambini e bambine. Un libro doppio, a cui al testo ad alta leggibilità si affianca la traduzione in simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), con un rimando anche alla versione audio. Diverse modalità di lettura per raccontare a tutti e tutte una regione in cui c’è tanto da scoprire. Età di lettura: da 6 anni.
Fumetti per l'evasione
Tonio Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
Questo libro racconta di cosa succede quando un autore di fumetti tiene un corso all’interno di un carcere per insegnare ai detenuti a raccontare – e a raccontarsi – attraverso i disegni. Il filtro della parola cade e la classe formata interamente da esponenti di spicco della criminalità comincia a parlare attraverso i disegni, rivelando l’umanità che si nasconde dietro una vita fatta di mancanza di opportunità, di poche alternative, di crimini ma anche di intenso amore e, in alcuni casi, di pura redenzione. Lo sguardo del fumettista Vinci (già autore di Nonni per Tunué) ci permette di entrare in contatto con la realtà del carcere da dentro. Solitamente si rimane fuori, al di là del muro, e si conosce poco del carcere, della vita dei detenuti. E si finisce per immaginare molto: le condizioni, la sensazione di restare chiusi per anni, le costrizioni e la paura. Tuttavia le emozioni, i sentimenti, gli stati d'animo che provano i detenuti non si immaginano mai. Questo libro riempie questo vuoto.
Fumetti e tasse
Tonio Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2024
pagine: 72
Quello della fiscalità è un aspetto fondamentale del lavoro, che spesso appare difficile da comprendere. Questo volume spiega in modo semplice e pratico tutto quello c’è da sapere e da fare, rivolgendosi in particolare a coloro che operano nel settore Fumetto: illustratori, sceneggiatori, fumettisti e tutte le figure professionali coinvolte. Cos’è una ritenuta d’acconto, come funziona il diritto d’autore, quando inserire una marca da bollo e tutte le basi essenziali nella tutela e gestione della propria attività.