Libri di U. Fadini (cur.)
Eco/logiche. Politiche, saperi e corpi nel tempo della crisi ambientale
Libro: Copertina morbida
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2021
pagine: 162
Questo volume risponde a un'urgenza propria dell'ecologia politica contemporanea: approfondire l'indagine che attraversa il nostro presente in tensione e le sue dinamiche di crisi radicale, di cui è sempre più difficile immaginare il superamento. Una possibilità data solo dall'esperienza degli intrecci e delle connessioni dei diversi piani dell'esistere - ambientale, sociale, tecnologico, ecc. - sfilandosi da approcci schematici e consolatori. In tale ottica, al di là dei richiami ai diversi fronti di pensiero critico che a partire dagli anni Settanta del secolo scorso si sono impegnati ad affrontare il delinearsi della crisi ecologica, pare essenziale rinnovare gli strumenti dell'indagine davanti ad una accelerazione totalizzante dei nostri modi di vita, di carattere pure emergenziale che, se lasciata libera di delineare un orizzonte unico del comando, non potrà che conficcare altre «spine», per dirla con Elias Canetti, nel vivente complessivo, segnalando così lo sviluppo devastante di nuovi processi selettivi e discriminatori.
Mura di Padova. Guida al sistema bastionato rinascimentale
Libro: Copertina morbida
editore: in edibus
anno edizione: 2013
pagine: 160
Quando si parla di Mura, a Padova, ci si riferisce di solito alla cinta cinquecentesca veneziana, quella che a tutti capita di incrociare o costeggiare ogni giorno, ogni volta che si attraversi la città. Con 11 km di sviluppo, venti bastioni e sei porte superstiti, le mura rinascimentali di Padova sono, per dimensioni, il più grande monumento della città. Con i resti delle mura comunali e carraresi, le porte e il castello, costituiscono un patrimonio di storia, cultura e arte di enorme valore. La guida della cinta muraria rinascimentale offre un rapido inquadramento storico, le informazioni di base sull'evoluzione delle difese murarie cittadine nel periodo che le vede sorgere, una descrizione completa e dettagliata dell'intero circuito, dai bastione alle porte, con tutte le indicazioni necessarie alla visita, offrendosi come valido ausilio per coloro che vogliano conoscere questo straordinario monumento, dal semplice turista allo studioso.
Il fuori della filosofia. Crisi di senso, vero dire e umorismo
Libro
editore: Ass. Eterotopia
anno edizione: 2009
pagine: 176
Lessico postfordista. Dizionario di idee della mutazione
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2001
pagine: 360
Il libro è una riflessione sulle "società postfordiste" e raccoglie sessanta voci compilate da autori italiani e stranieri. E' organizzato come un "dizionario di idee", in ordine alfabetico. Può essere utilizzato come strumento di consultazione, o ipertesto, oppure può essere letto come un insieme di saggi che suggeriscono approcci trasversali ai concetti. Ma, ancor prima, è uno strumento di approfondimento che fissa una terminologia e un apparato concettuale che sono già entrati nell'uso. Centrale è la connessione fra sapere e produzione: è questo il tessuto connettivo delle società postfordiste.