Libri di U. Volli
Il genocidio infinito. 100 anni dopo il Metz Yeghérn
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2015
pagine: 206
"Il non aver riconosciuto la propria colpa porta il popolo dei carnefici non pentiti a continuare a odiare i discendenti delle vittime, a cercare di cancellarli ancora, perché la loro memoria è ciò che determina il disturbo profondo della sua identità, ne sporca la storia e la memoria", (dalla Presentazione di Ugo Volli) Dopo il genocidio, quindi, il negazionismo: ancora oggi prosegue la volontà di annientare il popolo armeno, la sua storia, la sua cultura, perfino i suoi monumenti e le sue ultime tracce. Ma se alle vittime è negato dalle autorità turche anche solo il riconoscimento della sofferenza patita, spetta a chi non ha subito quello spaventoso crimine, a una parte terza, fare un atto di memoria e ricordare a tutta l'umanità l'urlo senza fine che arriva dal Metz Yeghérn, il Grande Male. Questo libro è un momento di tale testimonianza, presentato da un gruppo di intellettuali, che vogliono ricordare cosa accadde agli armeni e perché, negando così ai carnefici la vittoria del silenzio.
Coveri story. Da Prato al made in Italy. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 144
Pubblicata in occasione della mostra che inaugura la nuova sede della Camera di Commercio di Prato, la monografia presenta abiti originali, bozzetti, inediti storyboard delle sfilate, fotografie, video delle sfilate, fino alle numerosissime copertine che le riviste hanno dedicato alle creazioni di Enrico Coveri. Infine, un'apposita sezione documenta il suo amore per l'arte contemporanea con una selezione di opere tra cui uno dei ritratti di Coveri realizzato da Andy Warhol. Coveri Story ripercorre i principali momenti della carriera dello stilista e del suo marchio - da qui il sottotitolo della mostra Da Prato al Made in Italy - a partire dalla fine degli anni Settanta quando la moda italiana, per merito di un piccolo numero di geniali artisti e imprenditori (Armani, Coveri, Versace, Mandelli, Missoni) si afferma in tutto il mondo.
Rumor e pettegolezzi. L'importanza della comunicazione informale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
Il pettegolezzo può essere considerato il medium più vecchio e più diffuso del mondo, il brulichio comunicativo di cui nessuna società umana riesce a fare a meno. I rumor sono la grande rete dei discorsi più vicini alla vita concreta della gente comune, quelli che danno calore a una socialità che le "notizie vere" non riescono a riempire di significati e di interesse. Molte forme di comunicazione rispettabile ne sono i figli più o meno legittimi e parziali: dal giornalismo alle chat di Internet, dai romanzi al talk show. Questo volume mette assieme ipotesi teoriche e analisi sociologiche e semiotiche su una forma di comunicazione che ci avvolge sempre con straordinaria efficacia, ma è da sempre poco considerata dalla ricerca sociale.
L'attesa continua... Le elezioni 2001 e dopo...
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 162
Personalizzazione e distacco. Le elezioni europee e regionali (1999)
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 240
L'atteggiamento degli italiani verso la politica sembra oscillare tra il disinteresse e il distacco forse definitivo. Le stagioni della grande partecipazione politica sembrano lontane, sembrano essere il segno di un'Italia che non c'è più. Questo libro si occupa delle elezioni europee e regionali del 1999. Olte a commentare i dati di una ricerca nazionale sull'atteggiamento degli italiani verso la politica, il volume affronta temi come "personalizzazione" e linguaggio indiretto e poco attraente. Tutto ciò induce ad un tipo di partecipazione politica sempre più appiattita sul consumo mediale, su ciò che alcuni politici "noti" affermano (soprattutto) in TV semplificando i termini dei problemi.
Fondamenti di logica per insegnanti
Tamás Varga
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2005
pagine: 182
Ormai da molti anni si riconosce, all'estero, una funzione primaria all'insegnamento della logica matematica come discorso di base per l'apprendimento delle scienze. Anche in Italia tale insegnamento ha avuto un notevole sviluppo a livello universitario e ha portato alla consapevolezza della necessità di far conoscere la logica nelle scuole medie ed elementari, per il suo carattere formativo che fa leva sui nessi logici ampiamente posseduti anche dai bambini. Si fa quindi sempre più pressante l'esigenza di fornire agli insegnanti strumenti di carattere teorico e applicativo che permettano loro di impadronirsi dei fondamenti di questa materia.
Il televoto. La campagna elettorale in televisione
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 240
La TV fa vincere le elezioni? Basta sapere usare il piccolo schermo per convincere gli indecisi a scegliere un partito o un leader? Ma l'interrogativo di fondo è: le elezioni si ridurranno sempre più, nel futuro, nello scegliere quale leader è più simpatico o bravo "a parlare in TV? Il volume raccoglie 10 saggi sulle elezioni politiche (1996) in TV, sui contenuti detti e visti, su ciò che è "passato" senza parole (ma con grande efficacia) sui volti dei protagonisti, nei gesti delle mani, nel guardare dentro o fuori la telecamera e così via.